VAI A FOTOFESTIVAL ASFERICO 2010
da venerdì 3 a domenica 5 aprile
3°Concorso Internazionale di Fotografia Naturalistica
Riserva Naturale Marano Lagunare (UD)
L’importante evento internazionale, ha scelto ancora Marano come sfondo per la cerimonia di premiazione del 3°Concorso Internazionale di Fotografia Naturalistica, che si terrà il 4 Aprile 2009 alle ore 18.00 presso “Pescaria Vecia”.
PROGRAMMA FOTOFESTIVAL ASFERICO
3-5 Aprile 2009
venerdì 3
ore 18.00 – incontro/presentazione workshop “Carpire alla Natura solo le immagini…”
sabato 4
9.00 – inaugurazione/apertura stands
11.00 – Tavola Rotonda:
“Fotografia e conservazione ambientale”
14.30 – proiezioni fotografiche presso la Riserva:
• Joseph Hackofer BZ Italy – fotografo naturalista, Ass. Strix
“Dolomiti la magia di un paesaggio” – 45 MIN. PROIEZIONE ANALOGICA CON LEICA RT.
Un viaggio fotografico dedicato alla natura di queste splendide montagne. Le diapositive porteranno dalle Dolomiti di Sesto alle Pale di San Martino, dal Puez alle Tofane, dalle valli alle cime, con immagini di fiori, animali, paesaggi. Dalla primavera all´ inverno.
Tutto accompagnato di musica e commento dal vivo.
• Manuel Presti RM Italy – fotografo naturalista, vincitore BBC 2005
“Tempo” – 40 MIN. PROIEZIONE DIGITALE
In Natura alcune cose accadono rapidamente, altre sembrano eterne: uccelli che decollano, acqua che scorre, fiori che esplodono in colori, ghiaccio che cristallizza e fonde nuovamente. Vento e sole creano atmosfere, colori e forme confluiscono, si integrano e creano armonie.
La proiezione “Tempo” è una collezione di foto di che ritrae i diversi ritmi della natura. Immagini riprese esclusivamente in luce naturale, mediante un approccio sensibile.
• Silvia Galli & Martin Eisenhawer Germany – fotografo naturalista – Ass. GDT
“Animali in luoghi freddi – 30 MIN. PROIEZIONE DIGITALE
Viaggio fotografico in luoghi freddi, dall’Antartide all’Artide passando dal Giappone, alla scoperta della fauna locale.
16.00 – Visita guidata interno Riserva
18,00 – Chiusura stands
18.00 – Cerimonia di premiazione del 3° Concorso Internazionale
ASFERICO 2009
Presso il locale: “La vecia pescheria”
– proiezione fotografica edizioni 2007-08 a cura di Merlino Multivisioni
– premiazione edizione 2009
– cena di gala invitati/premiati
domenica 5
9.00 – Apertura stands
9.30 – Escursione in barca sulla Laguna di Marano
10.00 – Proiezioni fotografiche presso la Riserva:
• Cristobal Serrano Spagna, Fotografo Naturalista professionista
“L’arte della creazione ” 15 MIN. PROIEZIONE DIGITALE
• Merlino Multivisioni – TS Italy
“I giorni di chitake” 8 MIN. PROIEZIONE DIGITALE
L’entusiasmante esperienza di un gruppo di naturalisti fotografi nell’immersione totale dell’Africa selvaggia e primordiale del parco nazionale di Mana Pools, in Zinbawe. A piedi nel territorio di caccia di un branco di leoni,dove si susseguono gli agguati nei pressi delle rare pozze d’acqua della stagione secca, nel delicato equilibrio fra vita e morte.
“La voce degli alberi” 7 MIN. PROIEZIONE DIGITALE
Una ricerca fotografica sugli alberi di vari continenti abbinata ad alcune riflessioni poetiche.
“Sai che gli alberi parlano? Parlano l’un con l’altro, e parlano con te, se li stai ad ascoltare. Ma gli uomini bianchi non li ascoltano. Non hanno mai pensato cha valga la pena di ascoltare noi indiani, e temo che non ascolteranno nemmeno le altre voci della Natura. Io stesso ho imparato molto dagli alberi: talvolta qualcosa sul tempo, talvolta qualcosa sugli animali, talvolta qualcosa sul Grande Spirito.” Tatanga Mani – tribù Stoney
• Roberto Valenti TS Italy – fotografo naturalista
“Attraverso lo sguardo degli animali” 11 MIN. PROIEZIONE DIGITALE
Cosa proviamo quando i nostro occhi incontrano lo sguardo degli animali?
Sguardi profondi, magnetici, inquietanti che scrutano dentro di noi. Sguardi che stimolano stupore, angoscia, emozioni, e a volte….. un sentimento. Sguardi che forse chiedono solo rispetto e invitano a riflettere, sull’ancestrale rapporto che lega l’uomo agli animali, nel cammino attraverso l’evoluzione. Occasioni rare, preziose, per guardare dentro di noi attraverso gli occhi sinceri degli animali.
• Giulio Ielardi Roma, Italia – Fotografo naturalista professionista AFNI
“Pura bellezza, l’Italia dei Parchi” 20 MIN. PROIEZIONE DIGITALE
Viaggio per immagini e musica in un Paese sconosciuto. Una terra per altri versi affollata, celebrata in tutto il mondo, da sempre in vetta alle classifiche del turismo internazionale: e distante anni luce dall’Italia dei paesaggi del silenzio, delle albe e dei crepuscoli, di certe lagune, dell’incontro con gli animali. Dalle Alpi all’Etna, una rete di aree protette coinvolge oggi più del 10 % del territorio nazionale e dentro c’è un pezzo di futuro, l’Italia più bella. Un itinerario fotografico che inanella paesaggi, atmosfere, protagonisti: ma soprattutto emozioni.
12.00 – assemblea Nazionale AFNI
16.00 – visita guidata interno Riserva
18.00 – chiusura stands / workshop.
Info web: Asferico

