12. Arti & Sapori. Fiera internazionale dello spettacolo di strada – Zoppola (PN)
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2016 di ARTI E SAPORI
———————————-
L’11. edizione di Arti & Sapori, in programma da venerdì 31 luglio a domenica 2 agosto 2015 trasforma per 3 giorni Zoppola (PN) nella capitale dello spettacolo di strada: tutto il centro storico coinvolto per accogliere oltre 100 artisti.
Enogastronomia e circo contemporaneo ai massimi livelli: ecco il mix perfetto dell’evento più originale dell’estate pordenonese.
Zoppola per 3 giorni sarà la capitale italiana del circo: è questo l’effetto di “Arti & Sapori”, 11. Festival Internazionale dello Spettacolo di Strada in programma nelle serate di venerdì 31 luglio, sabato 1 e domenica 2 agosto.
Nelle tre serate il festival coinvolgerà tutto il centro storico di Zoppola dove più di 100 artisti di strada provenienti da tutta Europa si esibiranno in circa 50 spettacoli accanto a 17 chioschi enogastronomici allestiti dalle associazioni e dagli esercenti locali per promuovere i prodotti del territorio e ad un ricchissimo mercatino con oltre 100 bancarelle con prodotti dell’artigianato locale.
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2016 di ARTI E SAPORI
———————————-
12. Arti & Sapori. Fiera internazionale dello spettacolo di strada – Zoppola (PN)
L’accoppiata tra spettacolo e buona cucina ha fatto diventare Zoppola un appuntamento atteso per decine di migliaia di persone che ogni anno affollano le vie di questo piccolo comune pordenonese attratti dall’originalità delle proposte artistiche e culturali e dalla magica atmosfera che la manifestazione riesce a trasmettere.
Come da tradizione sabato 2 agosto gli spettacoli continueranno fino a tarda ora e i chioschi saranno aperti fino all’alba per la grande “Notte Bianca di Arti & Sapori” mentre domenica alle ore 22.30 è in programma l’attesissimo gran finale con lo spettacolo magico e indimenticabile del Cirque du Platzak, uno dei più originali e spettacolari collettivi artistici che stia attraversando l’Europa negli ultimi anni.
Quest’anno più che mai le compagnie presenti a Zoppola sono state selezionate per rappresentare quanto di meglio il circo contemporaneo offra a livello europeo con un occhio di attenzione per le giovani promesse delle scuole circensi e gli spettacoli di sperimentazione, in dialogo con l’Incontro di Circo Contemporaneo “Brocante”, da sempre partner della manifestazione zoppolana.
Circo contemporaneo, busking e musica dal vivo sono le tre anime della proposta artistica di Arti & Sapori, tutte rappresentate ai massimi livelli. Da segnalare tra gli oltre 50 gruppi presenti il già citato Cirque du Platzak, collettivo internazionale di 12 membri tra artisti circensi e musicisti, riunito per la prima volta nel 2011 a Tilburg in Olanda: le performances del Platzak nascono come in una vera famiglia e si nutrono delle passioni dei suoi membri, che vanno dal circo tradizionale, ai freak shows, alla musica popolare.
In arrivo dalla Francia invece la compagnia La Burrasca, due folli donne volanti al trapezio ballant più una musicista; la Compagnia Tau, dell’incredibile antipodista (giocoleria con piedi e mani) Emilia Tau, ormai nota a livello mondiale per l’unicità della sua tecnica; l’ensemble vocale Trio Tsatsalì, un trio in bilico tra ricerca folklorica e comicità nel coinvolgimento del pubblico; gli allievi della Académie Fratellini, l’istituto erede della Scuola Nazionale di Circo che a Parigi forma artisti ricercati dai più importanti circhi europei. Anche le scuole italiane di circo sono rappresentate ad alti livelli con alcuni studenti della torinese Scuola di Circo Flic, una delle più prestigiose accademie europee di arti circensi.
Tra tradizione e innovazione gli esplosivi spettacoli di clownerie, giocoleria, acrobatica di Circo Pacco, Bromos Circo, il duo di mano a mano Duo Dinamico Circo, il trio Frutilla, tutti artisti che stanno stupendo e divertendo il pubblico dei più importanti festival di strada italiani ed europei, mentre MissChiara dal suo cerchio aereo ci farà stare col naso all’insù. Di fortissimo impatto sonoro e visivo la “compagnia elettrica” ChiLoWatt, che indica una delle possibili direzioni nelle infinite trasformazioni del circo, quando abbandona il naso rosso e si fa fulminare dall’energia elettronica.
Arti & Sapori fa un viaggio anche nel mondo della magia con il “nostro” Teatro Arte Magica, una compagnia di affermati prestigiatori che incanteranno alcuni angoli di Zoppola in interventi di magia, illusionismo ed ironia. Da sempre lo spettacolo di strada si ispira ad un mondo senza confini, senza barriere culturali, etniche, sociali. Emblematico di questa filosofia è il progetto Safar Mazì: Safar in Farsi e in Arabo significa “viaggio” e Mazì significa “insieme” in greco.
A spaziare, giocandoci, tra le tradizioni dal Mediterraneo al Medioriente sono un percussionista rumeno, un iraniano con gli strumenti della tradizione persiana, un friulano mezzo siciliano e la sua fisarmonica, un veneto pugliese ai fiati.
E ancora musica swing con i Fratelli Marelli, celtica con i Celtic Pixie, tra jazz e folk con i Démodé, “mantrica” e sognante con l’Handpan di Christopher Anese, a fare da colonna sonora alle più spettacolari evoluzioni su trapezio, cerchio, tessuti, equilibrismi, giocoleria, manipolazione di oggetti, danza e arti performative.
Una proposta artistica complessiva impareggiabile per qualità e varietà, che rende unico e speciale Arti & Sapori nel panorama dei festival del Triveneto, il punto di riferimento nel Nord-Est per lo spettacolo di strada e per il circo contemporaneo.
Un’offerta enogastronomica vastissima e legata alle promozione dei prodotti tipici locali, un programma artistico che offre i migliori spettacoli in circolazione in Europa, mostre d’arte e ricca esposizione di prodotti artigianali: Arti & Sapori trasforma per 3 giorni Zoppola nel più grande ristorante e teatro a cielo aperto del Friuli Venezia Giulia.
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2016 di ARTI E SAPORI
———————————-
Organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, Arti & Sapori è diventato uno dei principali appuntamenti in Italia per le compagnie di circo contemporaneo ed è uno degli otto grandi eventi coinvolti nel progetto Fûrxfur per la promozione della lingua friulana insieme tra gli altri a Friuli Doc, la Festa della Mela di Tolmezzo e Gusti di Frontiera a Gorizia. Questo significa che quest’anno Arti & Sapori parlerà friulano con menù e materiale promozionale tradotto in due lingue.
Info: Pro Loco Zoppola

