Il Consorzio del Prosciutto di San Daniele e TurismoFVG – Regione Friuli Venezia Giulia presentano “Aria di Friuli Venezia Giulia”, l’appuntamento enogastronomico e culturale che si terrà da venerdì 26 a lunedì 29 giugno 2015, e avrà in San Daniele del Friuli (UD) il suo centro, cui saranno collegati altri 12 comuni.
A San Daniele del Friuli i concerti di Bob Dylan, Vinicio Capossela e Caparezza e, per i più giovani, Lodovica Comello della serie tv “Violetta”; i reading di Roberto Saviano, Niccolò Ammaniti, Stefano Accorsi, le installazioni d’arte, le visite guidate nei prosciuttifici e le degustazioni di vini e prodotti tipici.
Aria di Friuli Venezia Giulia: la storia e i numeri
Aria di Friuli Venezia Giulia origina da Aria di Festa, storica festa del prosciutto di San Daniele che si svolge da oltre trent’anni e di grande richiamo per il pubblico: una quattro giorni di sapori, musica, eventi e spettacoli per vivere la cittadina e il suo Prosciutto DOP. L’edizione 2015 amplia i percorsi artistico-culturali, mescolando il linguaggio della musica con quello della letteratura e dell’enogastronomia e creando un nuovo racconto del territorio che possa offrire al pubblico uno spaccato del patrimonio regionale.
Nei quattro giorni di kermesse dell’edizione 2014, Aria di Festa ha registrato più di 150 mila visitatori di cui 60 mila provenienti da Austria e Germania (+10% le presenze rispetto al 2013). Sono state tagliate oltre 2 milioni di fette di Prosciutto, rilevando un +20% dei consumi di San Daniele durante la manifestazione rispetto al 2013. Le visite guidate ai prosciuttifici sono state più di 8 mila, ai corsi e alle degustazioni hanno partecipato oltre mille persone.
San Daniele e gli altri comuni coinvolti
Aria di Friuli Venezia Giulia avrà come fulcro il comune di San Daniele del Friuli attorno al quale ruoteranno le attività di altri 12 comuni come Gemona del Friuli, Ragogna, Fagagna, Udine, Spilimbergo, Codroipo, San Giorgio della Richinvelda, Valvasone-Arzene, Maniago, Corno di Rosazzo, Cividale del Friuli e Aquileia (entrambe patrimonio dell’Unesco).
Aria di Friuli Venezia Giulia è un appuntamento pensato per valorizzare le risorse del territorio e la cultura delle comunità locali di un’area, meno nota al grande turismo, che include la fascia collinare tra le Prealpi Carniche e Giulie e il mare Adriatico.
In un paesaggio che alterna scorci incantevoli a piccole città ricche di gioielli d’arte. si trovano comuni affini e accumunati da forti peculiarità enogastronomiche e culturali, tutte ancora da far apprezzare.
Il Friuli Venezia Giulia propone i suoi sapori e le sue bellezze più raffinate: ognuno dei comuni ospiterà attrattive culturali ed enogastronomiche. Inoltre sarà presente una guida turistica che racconterà il territorio dal punto di vista paesaggistico, artistico e della tradizione vinicolo-culinaria.
I comuni saranno connessi al centro del festival con dei mini bus dedicati.
PREFERISCI LA BICI ? CERCA LE PISTE

VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO NELLA PROSSIMA PAGINA O CLICCA QUI

