Il Consorzio del Prosciutto rinnova l’appuntamento con Aria di Festa
che si terrà dal 22 al 25 giugno 2018 a San Daniele del Friuli (UD).
DEGUSTAZIONI, SHOW COOKING e CORSI DI CUCINA
Degustazioni, corsi di taglio e show cooking. Imparare l’arte di degustare, servire e conservare il Prosciutto di San Daniele. Come riconoscerlo, affettarlo a macchina o al coltello e conservarlo al meglio. Ma anche come utilizzarlo in cucina in gustose ricette gourmet. Inoltre un ricco programma per conoscere e apprezzare il Prosciutto di San Daniele in abbinamento ai vini del Friuli Venezia Giulia.
INCONTRI CON I PROSCIUTTIFICI
Dove nasce il Prosciutto di San Daniele? Quali sono le fasi tipiche della sua produzione? Quali i segreti che da secoli si tramandano a San Daniele? I Mastri prosciuttai di San Daniele sono pronti ad accompagnarvi in visite guidate ai prosciuttifici, mostrando quanta cura e passione ci vogliono per creare un prodotto di qualità. Oltre che nei prosciuttifici aperti sarà possibile incontrare alcuni produttori anche nel Parco del Castello, il salotto verde nel centro storico di San Daniele del Friuli. Partite insieme a loro per un viaggio alla scoperta del Prosciutto e scoprite ciò che lo rende unico. Nelle aziende visite guidate, degustazioni e menù con il San Daniele il tutto corredato da spettacoli musicali e d’intrattenimento.
STAND ENOGASTRONOMICI
Numerosi stand gastronomici nel centro storico di San Daniele in cui degustare il Prosciutto San Daniele proposto in abbinamento a vini, birre e altri prodotti tipici del territorio. Nel Parco del Castello saranno presenti i produttori del San Daniele con stand enogastronomici. In Piazza IV Novembre “Sapori e mestieri d’Italia”.
ITINERARI TURISTICI
Le meraviglie di San Daniele si scoprono non solo a tavola o tra gli stand enogastronomici, ma anche girovagando tra le sue vie e i suoi dintorni, immersi in una bellezza senza pari. A piedi o in bicicletta, perdendosi in mezzo alla natura incontaminata o ammirando opere d’arte senza tempo, sono tanti i modi in cui vivere la nostra Festa e il territorio del Prosciutto per eccellenza. Che siate amanti del movimento e dell’avventura, oppure persone più interessate alla storia e alla cultura. Come si suol dire, ce n’è per tutti i gusti!
MADRINA DI ARIA DI FESTA
Madrina della 34^ edizione della kermesse
Diletta Leotta, nota conduttrice televisiva, che si cimenterà nel classico taglio della prima fetta, che da sempre rappresenta il momento più atteso della cerimonia di apertura. La madrina sarà presente per l’inaugurazione di
venerdì 22 giugno, alle ore 19:00, in piazza Duomo a San Daniele del Friuli.
PERCORSO SENSORIALE
Sabato 23 e domenica 24 giugno – Dalle ore 11.00 alle ore 19.00 – Sala Mostre, sede Consorzio del Prosciutto
Quante sensazioni sprigionano dal prosciutto di San Daniele! Metti in gioco i tuoi sensi/ VISTA, TATTO, UDITO, OLFATTO e GUSTO per riconoscerti vero intenditore! A partire dalla tipica
shilouette passando per le fasi della lavorazione, fino alle caratteristiche organolettiche e nutrizionali. Entra nel mondo del vino, un’altra eccellenza friulana con un percorso temporale e emozionale. Inoltre uno spazio-gioco dedicato i bambini per sperimentare forme, colori, suoni, consistenze e sapori, ma anche apprendere alcune nozioni riguardanti i valori nutrizionali del prosciutto e di altri alimenti.
A cura dell’Associazione culturale MACS
BAMBINI & FAMIGLIE
Aria di Festa è anche un evento per bambini: ci saranno giochi e attività per i più piccoli; senza dimenticare l’ora della merenda, che avrà come protagonista il prosciutto più buono del mondo. L’appuntamento è in Piazza IV novembre con un parco di giochi gonfiabili, la pesca di beneficenza e.. altre attività da scoprire. Food truck “Aria di San Daniele” dove troverai panini gourmet caldi e freddi, stuzzichini, prosciutto e l’immancabile birra Paulaner; ogni sera dalle 17.30 aperitivo musicale in compagnia. Domenica 24 giugno alle ore 17.30 Radio Company Summer Up. Attività a cura della Pro San Daniele.
SAPORI & MESTIERI
In Piazza IV Novembre sapori e eccellenze agroalimentari del Friuli Venezia Giulia e d’Italia, non mancheranno inoltre dimostrazioni di antichi mestieri e prodotti dell’artigianato artistico. Le aziende agricole e le imprese artigiane promuoveranno e venderanno le proprie produzioni tipiche per offrire il meglio del saper-fare locale e per far scoprire le ricchezze del patrimonio agroalimentare italiano. Lo spazio è realizzato in collaborazione con Coldiretti e Confartigianato.
INCONTRI e DIBATTITI
Solo in una terra appartata e di confine, in un “paese di temporali e primule” come scrisse Pasolini, possono nascere e germogliare esperienze di così rara eccellenza come il Friuli sa offrire. L’incomparabile eleganza del prosciutto, che, accarezzato dalle brezze dei colli assume colori e sapori inconfondibili, è circondata da ambienti naturali, da iniziative culturali e sociali capaci di produrre una qualità di vita davvero unica. Per questo motivo nel corso del week end di Aria di Festa a San Daniele, e in collaborazione con Leggermente, ci sarà spazio per una serie di appuntamenti volti a raccontare le peculiarità culturali e artistiche di questo territorio.
VISITE GUIDATE CENTRO STORICO & MOSTRE
Alla scoperta del centro storico di San Daniele del Friuli con visite guidate ai monumenti, all’Antica biblioteca Guarneriana e al Museo del Territorio. Le visite della durata di due ore sono a pagamento e previa prenotazione, informazioni alla pagina dedicata.
AREA LOUNGE & DISCOPISTA
L’area “Lounge” ogni sera dalle 19.00 nel Parco del Castello un’area nel salotto verde del centro storico per intrattenersi tra aperitivi, cocktail e stuzzichini accompagnati da un originale calendario di dj set. Presso la pista di pattinaggio nel parco del castello, a cura della Pro San Daniele, “Sottocastello Evening Discopista” vi aspetta per quattro serate effervescenti con intrattenimento musicale, drinks & snacks.
Info:
www.ariadisandaniele.it