Fiere e mostre

Aquileia sarà sede di “Una Boccata d’Arte” 2023

Da sabato 24 giugno a domenica 24 settembre 2023 torna ‘Una Boccata d’Arte’, Aquileia sarà la cittadina che accoglierà in Regione la 4ª edizione del progetto d’arte contemporanea. Ogni anno 20 borghi di tutta Italia, uno per ogni regione e con meno di 5.000 abitanti, accolgono 20 artiste e artisti italiani e internazionali di età, formazione e pratiche differenti. Invitati a trascorrere un breve periodo di residenza, gli artisti realizzano 20 interventi in relazione con la storia e le tradizioni del luogo e di chi lo abita. Per l’intera estate sarà possibile scoprire mostre, progetti e installazioni site in luoghi inaspettati, realizzati da artiste e artisti affermati ed emergenti, provenienti da tutto il mondo. Ciascun artista, entrando in relazione con la storia del borgo e con i suoi abitanti, convogliando le peculiarità del luogo e la propria ricerca personale, realizza un intervento inedito, composto talvolta da più opere diffuse. Le inaugurazioni si terranno sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 in tutti i borghi. [caption id="attachment_117538" align="aligncenter" width="1020"] Sabrina Melis 'La sera, dalle 7 alle 9' 2020. Sutrio (UD). Courtesy the artist, Fondazione Elpis and GALLERIA CONTINUA. Photo: Federico Gallo[/caption]

L'edizione 2023

Per la 4^ edizione, gli artisti invitati sono: [caption id="attachment_117539" align="aligncenter" width="1020"] Irini Karayannopoulou, Elixir, 2021, Polcenigo (Pn), Friuli Venezia Giulia, Photo: Federico Gallo[/caption]

Una Boccata d’Arte

Una “Boccata d’Arte” è un itinerario culturale che di regione in regione promuove il sorprendente patrimonio costituito dai piccoli centri. Mette in risalto le caratteristiche del territorio, la storia e le tradizioni locali attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea. È un invito al viaggio e alla scoperta attraverso la condivisione di pratiche e linguaggi artistici diversi, con una particolare attenzione alle ultime generazioni. Gli obiettivi di Una Boccata d’Arte sono:

Una Boccata d’Arte in Friuli Venezia Giulia

Aquileia, città Patrimonio Unesco, sarà la sede in FVG della manifestazione e ospiterà Judith Hopf (Karlsruhe, Germania, 1969), coordinato da Marta Oliva. L’artista vive e lavora a Berlino. Spaziando tra video, performance, scultura e installazione, la sua pratica mira a provocare lacune e aperture nei rapporti di potere e di ordine, inserendo nello spazio dell'arte il tema dell'umorismo slapstick, del domestico e dell'assurdo. Le gerarchie certe e apparentemente infallibili vengono derise e ribaltate, favorendo uno spirito di non conformità che mette in discussione i nostri preconcetti e stereotipi. Utilizzando come punto di partenza creativo l'ambiente circostante assieme agli oggetti materiali e quotidiani, le domande formali di Hopf si traducono giocosamente in domande politiche e sociali. [caption id="attachment_117537" align="aligncenter" width="1020"] Una Boccata d'Arte 2022 - Riccardo Benassi, Così per dire, Pesariis (UD), Friuli-Venezia Giulia. Courtesy: Fondazione Elpis. Ph © Giulia di Lenarda – gerdastudio[/caption] In Regione, le edizioni precedenti si sono svolte a: La manifestazione è promossa da Fondazione Elpis, in collaborazione con Galleria Continua e con la partecipazione di Threes.