Eventi
Aquileia Open Day. Laboratori, visite guidate e aperture aree archeologiche
- Data: venerdì 9 e sabato 10 giugno 2017
- Luogo: Aquileia (UD)
- Data inizio: 09-06-2017
- Data fine: 09-06-2017

Venerdì 9 e sabato 10 giugno 2017 si terranno ad Aquileia gli Open Day dedicati all'archeologia nell'ambito del progetto europeo Archest.
Venerdì 9 sarà interamente dedicato a un seminario su archeologia, comunicazione e fondi europei.
A partire dalle 9.30 nella Sala consiliare del Comune di Aquileia parleremo di storytelling con Cinzia dal Maso e Archeostorie, presenteremo il libro per ragazzi "I leoni del tempo" curato dall'ERPAC e la web radio per la cultura "Radio Magica".
Nel pomeriggio scopriremo le opportunità messe a disposizione dalla Regione Friuli Venezia Giulia per le imprese culturali creative tramite i fondi POR-FESR e le risorse disponibili grazie ai fondi europei.
Sarà l'occasione anche per vedere le ricostruzioni 3D dei luoghi simbolo dell'antica Aquileia realizzati anche grazie al sostegno del progetto Openmuseums e del progetto Archest.
Nella giornata di sabato 10 grazie alla collaborazione tra Fondazione Aquileia, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, Comune di Aquileia e Università di Padova, Udine e Trieste tutte le aree archeologiche conferite alla Fondazione Aquileia saranno aperte al pubblico dalle 10 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30 e archeologi e studiosi accompagneranno gli appassionati alla riscoperta dello straordinario patrimonio archeologico di Aquileia, patrimonio Unesco dal 1998.
Nella Stalla Pasqualis si terranno i laboratori didattici per bambini curati dall'Immaginario Scientifico di Trieste (prenotazioni al 3490557187 o
Programma di Aquileia Open Day
Venerdì 9 giugno
9.30 Saluti istituzionali Sessione mattutina. Archeologia e comunicazione, modera Cinzia Del Maso 10.00 Cinzia Del Maso "Archeostorie e storytelling" 10.30 Rita Auriemma, Cristiano Tiussi, Valeria Cipollone, Paola Maggi, Giuliano De Felice: presentazione “I leoni del tempo” 11.30 Elena Rocco, Radio Magica "Raccontare la cultura attraverso una web-radio"
Pausa 15.00 Simone Faillace, Direzione Cultura Regione FVG Opportunità di finanziamento della Regione FVG alle imprese culturali creative 15.30 Marco Marinuzzi, esperto in politiche europee Fondi europei per la cultura 16.00 Cristiano Tiussi, Luca Villa 3D per l’archeologia - Proiezione delle ricostruzioni 3D di Aquileia Sabato 10 giugno Apertura straordinaria delle aree archeologiche dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30: Bestie ferite Teatro e mura a zig zag Grandi terme Sepolcreto Foro romano Porto fluviale Fondo Cossar Domus e Palazzo episcopale Laboratori didattici per bambini
in Stalla Pasqualis ore 15.30 (primo turno) ore 17.15 (secondo turno)
Il progetto europeo Archest finanziato dal Programma Europa Creativa ha come partner la Fondazione Aquileia (lead partner), il Museo Civico di Lubiana (Slovenia), l'Istituto Archeologico della Serbia e l'Istituto per la promozione del patrimonio culturale di Sremska Mitrovica (Serbia). Scopo del progetto è promuovere l’internazionalizzazione dei lavoratori nel mondo culturale con un occhio particolare alla divulgazione e all’audience development grazie a nuove forme di coinvolgimento che vanno dalle ricostruzioni 3D all’utilizzo dei social media all’ideazione di visite guidate.
Info: Fondazione Aquileia www.fondazioneaquileia.it/