NEWS
Approvato il percorso ciclabile Sacile-Budoia: passo avanti per la mobilità sostenibile
La giunta regionale approva il progetto per il percorso ciclabile Sacile-Budoia nel Friuli Occidentale, promuovendo la sicurezza stradale e il cicloturismo.
Il 6 aprile 2024 la giunta regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per la realizzazione del percorso ciclabile tra la città di Sacile e la stazione di Budoia.
Con questa delibera, si compie un ulteriore passo avanti per la creazione di un'infrastruttura ciclabile nel Friuli Occidentale.
Le risorse necessarie per l'opera, che ammontano a 1,71 milioni di euro, sono già disponibili presso Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.
Il percorso, denominato "Itinerario ciclabile del Livenza", costituisce il primo lotto delle ciclovie FVG 3 "pedemontana" e FVG 9/a "diramazione Livenza", che fanno parte della Rete delle ciclovie di interesse regionale (RECIR) individuata dal Piano regionale della mobilità ciclistica (PREMOCI). Coinvolge i Comuni di Sacile, Fontanafredda, Polcenigo e Budoia e ha visto l'avvio del processo progettuale inizialmente dalla Provincia di Pordenone, ora in carico alla società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.
Secondo l'assessore Amirante, l'approvazione del progetto di fattibilità consentirà di accelerare la realizzazione di questo tratto della viabilità ciclabile pordenonese, offrendo una maggiore sicurezza lungo la strada e promuovendo l'utilizzo del percorso anche per il cicloturismo.