da venerdì 24 aprile a domenica 4 ottobre
Tolmezzo (UD)
Fraz. Illegio
c/o Casa delle Esposizioni
La mostra Apocrifi “Memorie e leggende oltre i Vangeli” raccoglierà nella Casa delle Esposizioni di Illegio, dal 24 aprile al 4 ottobre 2009, oltre ottanta opere d’arte che provengono dalle più prestigiose sedi museali europee (fra le quali i Musei Vaticani, gli Uffizi di Firenze, la Galleria Borghese e la Galleria Doria Pamphilj di Roma, l’Accademia Carrara di Bergamo, i Musei Reali di Arte e Storia di Bruxelles e la Galleria Tretyakov di Mosca). La mostra è curata dal Comitato di San Floriano, organizzatore negli anni passati di altre prestigiose esposizioni (tra cui “Apocalisse. L’ultima rivelazione” e “Genesi. Il mistero delle origini”).
Con queste opere si invita a riscoprire, attraverso un variegato panorama di codici, pitture su tavola lignea, pitture su tela, sculture, oggetti di oreficeria, incisioni e disegni, quanto la tradizione iconografica e devozionale cristiana debba a quegli scritti, spesso antichi, che non entrarono nel canone della scritture ispirate. Le opere, realizzate tra il IV e il XX secolo, sono state selezionate tra le migliori conservata da molte sedi prestigiose di 9 paesi d’Europa.
Tra i principali capolavori e il percorso iconografico, le opere attese ad Illegio, saranno nel percorso espositivo: la sacra Famiglia di Andrea del Sarto, una Adorazione dei Magi di Bruegel il Giovane, una Natività della Vergine di Andrea Pozzo, una Apparizione di Cristo risorto a Maria del Guercino, il ciclo della Vita di Maria di Albrhecht Dürer, una Adorazione dei Magi di Ludovico Mazzolino.
Nel primo mese di apertura, ad Illegio sarà possibile ammirare lo straordinario dipinto Il riposo nella fuga in Egitto di Caravaggio, eccezionalmente concesso al Comitato di San Floriano, pur non essendo mai uscito dalla Galleria Doria Pamphilj di Roma fino ad oggi.
La presentazione è in programma il 23 aprile alle 12 a Roma, a Palazzo Borromeo, sede dell’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede; interverranno il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Sandro Bondi, e monsignor Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura. All’inaugurazione, il giorno seguente, presenzieranno il cardinale Leonardo Sandri, prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali e il ministro Bondi.
Organizzato da:
Casa delle Esposizioni Illegio
tel. +39.0433.44445
pieve_tolmezzo@libero.it
Info web: Illegio

