Fiere e mostre
"Amazônia di Sebastião Salgado: un'immersione visiva nel cuore verde della terra a Trieste

- Data: da giovedì 29 febbraio a domenica 13 ottobre 2024
- Luogo: Trieste
- Data inizio: 29-02-2024
- Data fine: 13-10-2024
Scopri l'incantevole esposizione di Sebastião Salgado, con oltre 200 fotografie, al Salone degli Incanti di Trieste.
Viaggia attraverso la Foresta Amazzonica e le sue popolazioni indigene, ascoltando una sinfonia sensoriale unica.
Un appello di Salgado a proteggere questo prezioso patrimonio naturale.
Amazônia di Sebastião Salgado a Trieste, l'inaugurazione della mostra alla presenza del fotografo_ph Gabriele Crozzoli
Esplora Amazônia di Sebastião Salgado: un'esperienza immersiva al Salone degli Incanti di Trieste
Una esposizione straordinaria
Con oltre 200 fotografie, Amazônia di Sebastião Salgado è in mostra al Salone degli Incanti di Trieste dal 29 febbraio e fino al 13 ottobre 2024.
Questa esperienza visiva unica è promossa dal Comune di Trieste e organizzata da Civita Mostre e Musei e Contrasto.
La mostra Amazônia di Sebastião Salgado a Trieste_ph Gabriele Crozzoli
Viaggio nella Foresta Amazzonica
Da giovedì 29 febbraio a domenica 13 ottobre 2024, immergiti nelle fotografie straordinarie di Salgado, che ha trascorso sette anni nella Foresta Amazzonica brasiliana.
Esplora paesaggi mozzafiato, cascate immense, e i modi di vita delle popolazioni indigene.
Una riflessione sulla necessità di proteggere questa preziosa regione.
Il messaggio di Salgado
Sebastião Salgado, icona della fotografia, vuole condividere la bellezza della natura e dei suoi abitanti. La mostra è un richiamo all'azione per proteggere l'Amazzonia, cuore verde del nostro pianeta, insieme alle comunità indigene.
L'esposizione
La mostra si sviluppa in due temi principali.
Arcipelago fluviale di Mariuá. Rio Negro. Stato di Amazonas, Brasile, 2019 © Sebastião Salgado/Contrasto
L'ambientazione paesaggistica
Il primo è costituito dalle fotografie di ambientazione paesaggistica, poste a diverse altezze e presentate in diversi formati, con le sezioni che vanno dalle Vedute aeree della foresta, in cui si offre al visitatore un’ampia panoramica di immense cascate e cieli tempestose, a I fiumi volanti: la foresta amazzonica è l’unico luogo al mondo in cui il sistema di umidità dell’aria non dipende dall’evaporazione degli oceani. Ogni albero disperde centinaia di litri d’acqua al giorno, creando fiumi aerei anche più grandi del Rio delle Amazzoni.
Le immagini delle Piogge Torrenziali mostrano nuvole catturate drammaticamente, che offrono uno spettacolo sempre diverso, mentre Montagne presenta i rilievi montuosi del Brasile, con cime avvolte nella nebbia e pendii inferiori ricoperti dalla foresta pluviale. Si prosegue con la sezione La foresta, un tempo definita “Inferno Verde”, oggi da vedere come uno straordinario tesoro della natura, per finire con Anavilhanas - Isole nella Corrente, l’arcipelago che conta tra le 350 e le 450 isole di ogni forma immaginabile che emergono dalle acque scure del Rio Negro.
Indiana Yawanawá. Stato di Acre, Brasile, 2016 © Sebastião Salgado/Contrasto
Le popolazioni indigene
Il secondo gruppo di immagini è dedicato alle diverse popolazioni indigene: al centro della mostra gli ospiti trovano tre alloggiamenti che rappresentano le case indigene chiamate “ocas”. Insieme, questi spazi espongono 100 fotografie delle popolazioni dell’Amazzonia, insieme a interviste video dei leader indigeni. Questa parte è dedicata a 12 gruppi indigeni che Salgado ha immortalato nei suoi numerosi viaggi: Awa-Guajá, Marubo, Korubo, Waurá, Kamayurá, Kuikuro, Suruwahá, Asháninka, Yawanawá, Yanomami, Macuxi and Zo’é.
Esperienza sensoriale unica
Accompagnata da una traccia audio immersiva di Jean-Michel Jarre, la mostra restituisce i suoni della foresta. Una sinfonia del mondo con il fruscio degli alberi, il canto degli uccelli e le voci degli indigeni.
Un appello per il futuro
Salgado non solo documenta, ma lancia un appello: proteggere l'Amazzonia è un dovere di tutti. L'umanità deve preservare questo patrimonio e garantire che la vita e la natura siano rispettate.
Partecipa all'esperienza Amazônia
Unisciti al tour internazionale, sponsorizzato globalmente da Zurich e a Trieste da illycaffè. Scopri l'Amazzonia attraverso gli occhi e gli obiettivi di uno dei fotografi più celebrati al mondo.
Informazioni pratiche
Quando:
- Dal 29 febbraio al 31 maggio 2024:
- lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica
- 10:00 – 19:00
- Dal 1 giugno al 13 ottobre 2024:
- lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì, sabato e domenica
- 11:00 – 20:00
- Chiuso il martedì
La biglietteria chiude un’ora prima
Dove:
Salone degli Incanti, Trieste
Biglietti:
- € 18,00 open: acquista il biglietto ed entra quando vuoi.
- € 16,00 intero: acquista il biglietto per la fascia oraria desiderata di ingresso
- € 13,00 ridotto gruppi: min 10 / max 25 persone con prevendita
- € 13,00 ridotto singoli: convenzioni, over 65 anni, dipendenti del Comune di Trieste con badge nominale
- € 6,00 ridotto studenti : fino a 25 anni e per classi scolastiche
- Gratuito: bambini fino a 5 anni, diversamente abili, un accompagnatore per diversamente abile che presenti necessità, possessori del coupon “Trieste ti regala le Grandi Mostre”, possessori di coupon omaggio, guide turistiche, docenti accompagnatori, giornalisti accreditati con regolare tessera dell’Ordine Nazionale.
Prenotazioni:
- Obbligatorie per gruppi e scuole
- Consigliate per i singoli al costo di € 1,50 a persona
Per ulteriori dettagli e prenotazioni, visita il sito SalgadoAmazônia.