[caption id="attachment_90289" align="alignnone" width="630"]
Dalle Colline alla Laguna in biciletta: alla scoperta di un territorio unico.[/caption]
Il
ciclo-turismo è un settore in costante crescita e le
bici a pedalata assistita sono in forte aumento: rendono gli
spostamenti più accessibili ai turisti meno allenati e permettono di percorrere tragitti più lunghi.
Le strutture ricettive sono tipicamente i luoghi deputati alla
ricarica elettrica, e già diverse realtà del nostro territorio hanno installato colonnine di ricarica per auto e biciclette.
Il bacino collinare dell’ Isontino con la Laguna e il mare dispone di tutto ciò che serve per un ciclo-
turismo Slow in un’area circoscritta e facilmente fruibile.
Un circuito di strutture ricettive,
dai Colli alla Laguna, legate da un progetto comune di eco-sostenibilità e valorizzazione turistica, che prevede
:

- Al momento
40 strutture ricettive
partecipanti
- 1
colonnina di
ricarica elettrica presso ogni realtà partecipante
- 1
totem illustrativo accanto ad ogni colonnina per presentare e spiegare il progetto.
Su ogni totem un “
QR Code” che rimanda al sito con le informazioni sul progetto, sul territorio e sulle singole imprese dell’ospitalità partecipanti, sui prodotti sugli itinerari per andarle a conoscere.
Il principale obiettivo del progetto è favorire il travaso di ospiti, la valorizzazione dell’offerta turistica, ambientale e dei prodotti che dall’area Collinare arriva alla Laguna.
Dal
Collio all’Abbazia di Rosazzo, ad
Aquileia, alla Laguna a
Grado, da
Palmanova a
Gradisca al
Carso Goriziano, da
Gorizia a
Duino in bicicletta… anche.
[gallery size="large" type="slideshow" ids="90290,90291,90292,90293,90294,90295,90296,90297,90298,90299,90300,90301,90302,90304,90305,90306,90307,90308,90309,90310,90311,90388"]
Questi sono
quattro esempi di
itinerari che conducono alla scoperta di alcune delle
migliori strutture e
punti d’interesse che il
Friuli Venezia Giulia ha da offrire:
GORIZIA → CORMONS
GRADISCA → MONFALCONE/DUINO
ABBAZIA ROSAZZO → PALMANOVA
AQUILEIA → GRADO
Il tracciamento dei percorsi è in fase di integrazione, di pari passo con l’arrivo di nuovi partner.
Sul sito, si può scaricare la il depliant ufficiale del progetto.
Il progetto è sempre aperto alla partecipazione di nuovi soggetti sia commerciali che istituzionali.
Federalberghi FVG - Gruppo provinciale di Gorizia, come capofila del progetto coordina le attività e la collaborazione tra le varie strutture aderenti all’iniziativa.
“Amore, perché dobbiamo tutti volerci un po’ più bene! Bici, perché aiuta a star bene, soprattutto se ti assiste nel pedalare.
Far l’amore in bici? Complicato.
Amare in bici, meglio, bello, possibile. Almare in bici! una bellissima avventura.”
tel. 0481 60531
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In Bicicletta sulla Costa in Friuli Venezia Giulia !
Programma la Tua Vacanza in Bicicletta !
