NEWS
Alpi Giulie: un passo avanti verso il riconoscimento UNESCO come Riserva Transfrontaliera della Biosfera
Le Alpi Giulie inviano al Segretariato Unesco di Parigi il dossier per la candidatura a Riserva Transfrontaliera della Biosfera: un passo avanti verso il riconoscimento UNESCO
Un passo avanti per la conservazione e lo sviluppo sostenibile
Nel tentativo di garantire una migliore conservazione del patrimonio naturale e culturale delle Alpi Giulie, il Ministero sloveno delle Risorse Naturali e della Pianificazione Territoriale ha inviato recentemente un importante dossier al Segretariato UNESCO di Parigi. Questo dossier è parte integrante del processo di candidatura per ottenere il riconoscimento MAB UNESCO come Riserva della Biosfera transfrontaliera delle Alpi Giulie.
Un percorso di collaborazione
Il percorso di candidatura è iniziato nel dicembre 2022 con un kick-off meeting presso il Museo Alpino Sloveno di Mojstrana (Kranjska Gora-Slovenia). Questo progetto ha coinvolto istituzioni, associazioni e imprese sia italiane che slovene in una serie di sei incontri tematici. Il coinvolgimento attivo di queste parti interessate ha portato a 82 lettere di adesione alla candidatura, che dimostrano l'entusiasmo e il supporto per questa iniziativa.
Un futuro di sviluppo sostenibile
La candidatura sottolinea le future aree di cooperazione tra le due Riserve nazionali della Biosfera delle Alpi Giulie. Queste riserve continueranno a esistere autonomamente, ma insieme contribuiranno al perseguimento degli obiettivi globali di sviluppo sostenibile. Il dossier contiene un working plan con 49 progetti concreti, che coinvolgeranno le comunità e gli stakeholder locali.
Tempistiche
L'UNESCO valuterà il modulo di candidatura entro la fine della primavera 2024. Se la candidatura avrà successo, la struttura di governance per la Riserva della Biosfera transfrontaliera delle Alpi Giulie, che coinvolge enti e organizzazioni dei due territori, è già stata definita.
Un passo verso la cooperazione duratura
La candidatura delle Alpi Giulie a Riserva Transfrontaliera della Biosfera sottolinea la volontà di rafforzare la cooperazione tra queste due aree e di superare i confini nazionali. Questo riconoscimento favorirà il perseguimento degli obiettivi di conservazione e sviluppo sostenibile richiesti dal programma MAB dell’Unesco.
Per ulteriori informazioni e per seguire gli sviluppi, visita il sito web (link) e le pagine Facebook d