—
———————————
———————————
———————————
VAI SUBITO ALL’EDIZIONE 2014
———————————
VAI SUBITO ALL’EDIZIONE 2014
———————————
———————————
———————————
da mercoledì 30 luglio a domenica 10 agosto 2008
Gemona del Friuli (UD)
Durante il mese di agosto l’antica cittadina di Gemona funge da scenario per una serie di manifestazioni a carattere storico. Il momento topico del programma sono le serate di ambientazione medioevale Tempus est jocundum.La festa medioevale si svolge nel favoloso scenario dell’antica Via Bini e dei suggestivi vicoli del centro storico di Gemona del Friuli.
L’orologio del tempo torna indietro ed in un attimo ci si trova catapultati in un antico borgo del Trecento. Al suono di musiche antiche, tra passi di danze popolari, si è invitati a scoprire il passato accompagnati da giullari e menestrelli.
Tre serate ad ambientazione medioevale che vedono ricostruite nei minimi particolari le usanze di un tempo ormai antico.
I vicoli si popolano di mercanti ed artigiani, gli angoli delle strade nascondono nelle loro ombre le sibille e nelle corti gli alchimisti sperimentano nuove pozioni, facendovi partecipi dell’arte occulta.
Centinaia di figuranti diventano armigeri, soldati di ventura, cavalieri, scudieri, popolani, nobili mentre tornano a rivivere antiche taverne, mercati e botteghe artigiane.
Per le vie incontrerete mercanti, pellegrini e personaggi insoliti, ma attenzione a non oltraggiare le nobili dame ed i valorosi cavalieri, perché solerti armigeri hanno l’ordine di portare i malfattori alla gogna!
Il chiassoso viavai dei carri, le incursioni dei trampolieri, i mangiatori di fuoco, il fastoso corteo storico e il vibrante spettacolo degli sbandieratori accompagneranno i visitatori durante tutte e tre le serate in cui si svolge la manifestazione.entrando nel centro storico senza renderci conto ci troveremo immersi in un borgo medioevale che torna a rivivere gli sfarzi di un tempo. Le strade ed i vicoli vengono illuminati dalla luce dei ‘ferali’ tali da rende la manifestazione ancora più affascinante e ricca di magico romanticismo.
La festa medioevale TEMPUS EST JOCUNDUM fa parte della manifestazione “Agosto Medioevale a Gemona” che oltre alla rievocazione storica comprende spettacoli teatrali, musica dal vivo e concerti.
Durante il secondo fine settimana viene organizzata la Giostra d’estate fra i Borghi, con il Palio del Niederlech.
Questa emozionante sfida prende spunto dall’antico privilegio di far pagare il dazio alle merci in transito, concesso alla Magnifica Comunitas Terrae Glemonae dal Patriarca verso la metà del sec. XIII.
Dopo estenuanti prove i due borghi vincitori potranno sfidarsi in una conclusiva disfida a Dama su maxiscacchiera, tra i Bianchi e i Neri, per la proclamazione della Dama Castellana, che per un anno sarà la Signora della città.
PROGRAMMA AGOSTO 2008
Mercoledì 30 luglio
Piazza del Ferro
Ore 18.30 Inaugurazione Festa con apertura chioschi e Pesca
Ristoratore: Focacceria Più Gusto prepara vari tipi di focacce (Più Gusto – Margherita)
Logo RiLago
Aperitivo con Spritz Aperol, Musica e Divertimento
Ore 21.00 DISCOTECA
“Summer’s night fever” Djs Giulio e Trada serata musica revival anni 70/80
Via Bini
Ore 21.00 CENA PROPIZIATORIA delle borgate contendenti il Palio aperta a tutti
Giovedì 31 luglio
Piazza del Ferro
Ore 18.30 Apertura chioschi e Pesca
Ristoratore: Focacceria Più Gusto prepara vari tipi di focacce (Più Gusto – Margherita)
Logo RiLago
Aperitivo con Spritz Aperol, Musica e Divertimento
Ore 21.00 Serata live con i “TRA PALCO E REALTA'” – Cover band di Ligabue Accompagnata da Dj
Via Bini
Ore 21.00 PALIO DEL NIEDERLECH – Disfida fra le borgate
Venerdì 1 agosto
Piazza del Ferro
Ore 18.30 Apertura chioschi e Pesca
Ristoratore: Ai Celti cucina “Agnolotti ai funghi porcini”
Ore 21.00 ORCHESTRA “Fantasy”
Via Bini
Ore 18.30 Apertura Taverne
Ore 21.00 TEMPUS EST JOCUNDUM
“Bonum vinum faciens hominem jocundum”
Sabato 2 agosto
Piazza del Ferro
Ore 11.30 Apertura chioschi e Pesca
Ore 19.00 Ristoratore: La di Copet – Calamari Fritti
Ore 21.00 ORCHESTRA “Lorella Group”
Via Bini
Ore 18.30 Apertura Taverne
Ore 21.00 TEMPUS EST JOCUNDUM
“Bonum vinum faciens hominem jocundum”
Domenica 3 agosto
Via Cavour e Via Bini
Dalle ore 8.00 Mercatino delle Pulci, degli hobbisti e del Libro usato
Mercatino Medioevale
Piazza del Ferro
Ore 10.30 Apertura chioschi e Pesca
Ore 17.00 Esibizione Judo a cura dell’Associazione US ACLI YUDOKAY Gemona
Ore 19.00 Ristoratore: La di Copet – Calamari Fritti
Ore 21.00 ORCHESTRA SPETTACOLO “Marco e i Niagara”
Via Bini
Ore 16.00 Apertura Taverne
Ore 17.00 Spettacolo con gli Sbandieratori del Rione di S. Spirito di Ferrara
Loggia Palazzo Boton
Ore 19.30 Concerto di musica rinascimentale con Ensemble Corte Antica di Treviso
Ore 21.00 TEMPUS EST JOCUNDUM
“Bonum vinum faciens hominem jocundum”
Lunedì 4 agosto
Piazza del Ferro
Ore 18.30 Apertura chioschi e Pesca
Logo RiLago
Aperitivo con Spritz Aperol, Musica e Divertimento
Ristoratore: Focacceria Più Gusto prepara vari tipi di focacce (Più Gusto – Margherita)
Ore 21.00 DISCOTECA con DJ Giampy musica a 360° LOGO RI LAGO
Via Bini
Ore 21.00 PROCLAMAZIONE DAMA CASTELLANA sul Sagrato del Duomo
Martedì 5 agosto
Piazza del Ferro
Ore 18.30 Apertura chioschi e Pesca
Logo RiLago
Aperitivo con Spritz Aperol, Musica e Divertimento
Ristoratore: Focacceria Più Gusto prepara vari tipi di focacce (Più Gusto – Margherita)
Ore 21.00 DISCOTECA con Dj Giampy serata di musica anni 90/2000 LOGO RI LAGO
Mercoledì 6 agosto
Piazza del Ferro
Ore 18.30 Apertura chioschi e Pesca
Logo RiLago
Aperitivo con Spritz Aperol, Musica e Divertimento
DJ CONTEST Semifinali
Ristoratore: La di Copet – Calamari Fritti
Ore 21.00 Concerto dei “GALAO” il meglio della musi dance di tutti i tempi
Giovedì 7 agosto
Piazza del Ferro
Ore 18.30 Apertura chioschi e Pesca
Logo RiLago
Aperitivo con Spritz Aperol, Musica e Divertimento
DJ CONTEST Semifinali
Ristoratore: La “Caterpine” di Giusy e Franca cucina Omelette con contorno di fagioli
Ore 21.00 Spettacolo, musica e ballo per tutti con il complesso “Dorian Laurenti Band” e la scuola di ballo “OASI DANZE”
Venerdì 8 agosto – PANE, MUSICA E…
Piazza del Ferro
Ore 18.30 Apertura chioschi e Pesca
Accensione forno e vendita del “PAN di GLEMONE” preparato dai fornai di Gemona
Logo RiLago
Aperitivo con Spritz Aperol, Musica e Divertimento
DJ CONTEST Finale
Ristoratore : Hotel Ristorante da Willy cucina
Ore 21.00 Serata CARAIBICA – Latinoamericano con Danza libre di Osmel, dj più animazione ed intervento ed esibizione di varie scuole di ballo
San Rocco Dalle ore 21.30 Musica FOLK
Sabato 9 agosto
Piazza del Ferro Dalla mattina
Produzione e vendita del PANE
Ore 11.30 Apertura chioschi e Pesca
Ore 16.00 Laboratorio per bambini dal titolo
“Mani in pasta ” in collaborazione con gli amici sloveni dell’alta Val D’Isonzo
Dalle ore 16.00 Gemellaggio VELDEN – GEMONA (50 anni d’amicizia)
Brindisi di benvenuto sotto la Loggia
Cerimonia di Conferma del Gemellaggio in Sala Consigliare
Corteo fino a Via Velden per inaugurazione del Cippo del Cinquantenario
Serata in onore degli ospiti in Piazza del Ferro
Piazza del Ferro
Dalle ore 17.30 La Società Ginnastica Gemonese organizza una lezione di ginnastica artistica con il coinvolgimento dei bambini del pubblico. Seguirà un saggio con i partecipanti ai corsi annuali
Ore 18.30 Logo RiLago
Aperitivo con Spritz Aperol, Musica e Divertimento
con Dj Nardophone, featuring Elisabetta e DjLak
Ore 19.00 Ristoratore: La “Caterpine” di Giusy e Franca cucina Gnocchi di patate fatti a mano al ragù
Ore 20.30 Esibizione del Gruppo Folcloristico “Stelutis di Udin” e del Coro degli Alpini di Gemona
Ore 23.00 DISCOTECA con Dj Giampy musica a 360° LOGO RI LAGO
Parco di Via Dante
Dalle ore 21.30 “Notte del cinema Trash e cult” in collaborazione con la Cineteca del Friuli
ULTIMO TANGO A ZAGAROL con Franco Franchi
In caso di mal tempo la serata si svolgerà al Glemonensis
Sagrato del Duomo
Ore 21.00 “Emozionando…tra passione, dramma, gioia e follia” Concerto Lirico Vocale di Arie d’Opera e Canciones Spagnole – Soprano “A. Malvasio”, Mezzosoprano “A. Stroppa”, Pianista “F. Turissini”
Prevendita dei biglietti presso la sede Pro Loco Pro Glemona, P.za Municipio, 5 – Gemona
In caso di maltempo il concerto avrà luogo presso il cinema teatro Sociale di Gemona
Piazza Garibaldi
Ore 21.30 “POWER FLOWER’S” disco music anni 70 (live)
Ore 23.30 “Human condition” jazz blues (live)
A seguire “Notonlynoise on the road” musica e rumore elettronico con interventi vocali di Nardophone, featuring Elisabetta e DjLak
Loggia Palazzo Boton Ore 21.00 “El Entrerriano” concerto Quinteto tango tradicional a seguire Milonga con musicalisador
Elti Caffè
Ore 22.00 Musica Funky con “BARBARIGA FUNKY BAND” (13 elementi) in collaborazione con “Focacceria Più Gusto” e “Dolci Pensieri”
Piazzetta Fantoni
“Al Feralut”
Dalle ore 21.30 Serata di musica reggae e rap par furlan con Dj Tubet + Delli Selection (Mad Volcano – Decio)
San Rocco
Ore 16.00 Finale del “Torneo della Pilote” in Via Cella
Domenica 10 agosto
Piazza del Ferro
Dalle ore 2.00 Brioches e cappuccino
Dal mattino Produzione e vendita del PAN di GLEMONE
Ore 8.00 Mercatino degli Hobbisti nel Centro Storico
Ore 11.30 Apertura chioschi e Pesca
Dalle ore 15.00 I GOMMOSI – Giochi per bambini
Ore 17.00 CONCERTO CON LA BANDA DI POVOLETTO
Ore 19.00 Ristoratore: Ai Celti cucina “Gnocchi di Pane al Burro fuso e salvia”
Ore 21.00 ORCHESTRA “I MAYA”
Piazza Garibaldi
Ore 17.30 Concerto del gruppo rock gemonese dei “CATFISHPIE”
Ore 21.00 Piazzetta Fantoni
“Al Feralut
Dalle ore 21.30 Concerto con il gruppo “The Moon”
San Rocco
DJ CONTEST – SELEZIONE PER GIOVANI ASPIRANTI DJs
Durante l’aperitivo si svolgerà la gara per i giovani e aspiranti Djs, il vincitore suonerà presso la Discoteca RI LAGO durante una serata della stagione invernale.
PER APPROFONDIRE
MERCOLEDI’ 30 LUGLIO
Palazzina BIerti
Rive dai Stimatins Ore 19.30 Inaugurazione della mostra del Gruppo Fotografico Gemonese dal titolo
Orario: 20.30 – 23.00 FINO al 15 agosto
SABATO 2 AGOSTO
Auditorium Glemonensis Ore 21.15 Gruppo fotografico gemonese organizza
UN INCONTRO CON LA MULTIVISIONE
Ingresso Libero
DOMENICA 10 AGOSTO
Loggia di via San Giovanni Ore 21.30 “Puintz sui lûcs – Odisee” spettacolo danza teatro musica a cura dell’Ass. “Danza e dintorni – Marina Forgiarini” e dell’Ass. teatrale “Dret e Ledrôs”
MERCOLEDI’ 13 AGOSTO
Parco G. Galli “Frate” – dietro al Museo del Duomo
Ore 20.30 “LETTURE SOTTO LE STELLE” a cura del Gruppo Coccolastorie di Gemona del Friuli e con la collaborazione della Civica Biblioteca Glemonense “Don V. Baldissera”
Info web: ProLoco Pro Glemona

