Adunata Nazionale degli Alpini
Da venerdì 9 a domenica 11 maggio 2014 Pordenone avrà l’onore di ospitare l’87. edizione dell’Adunata Nazionale degli Alpini, un grande evento di piazza che si svolge ogni anno in una città italiana scelta di volta in volta dal Consiglio Direttivo Nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini.
Il culmine dell’evento sarà domenica 11 maggio, giornata in cui sfileranno decine di migliaia di alpini per le strade della città.
In attesa dell’adunata, concerti di cori e fanfare, rappresentazioni teatrali e convegni a tema.
Il comitato organizzatore dell’Adunata ha definito il programma delle iniziative collaterali che accompagneranno lo scandire del conto alla rovescia in vista del raduno nazionale degli alpini in programma dal 9 all’11 maggio del 2013 a Pordenone: concerti di cori e fanfare, rappresentazioni teatrali e convegni a tema.
VEDI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO DI “ASPETTANDO L’ADUNATA”
VEDI LE MOSTRE A PORDENONE IN OCCASIONE DELL’87. ADUNATA ALPINI
VEDI IL PIANO DELLA VIABILITA’
VEDI i treni speciali in occasione dell’Adunata Alpini a Pordenone
PROGRAMMA DELL’87. ADUNATA ALPINI
venerdì 9 maggio
ore 09.00 – Alzabandiera – Piazza XX Settembre
a seguire – Deposizione corona ai Caduti – Piazza Ellero dei Mille
ore 11.00 – Inaugurazione “Cittadella degli Alpini” – Parco Galvani
ore 14.00 – Inaugurazione opera di Protezione Civile – Villa Cattaneo
ore 18.30 – Arrivo dei Gonfaloni: Regione Friuli Venezia Giulia – Provincia di Pordenone – Comune di Pordenone e i Comuni della provincia di Pordenone, Labari e Vessilli delle Associazioni combattentistiche e d’arma – Caserma Mittica
a seguire – Arrivo del Labaro dell’Associazione – Caserma Mittica
a seguire – Arrivo della Bandiera di guerra, onori iniziali e sfilamento – Caserma Mittica – Via Montereale – Largo San Giovanni – Corso Garibaldi – Piazza Cavour – Corso Vittorio Emanuele
– Onori finali – Piazza San Marco
sabato 10 maggio
ore 08.00 – Visita del Presidente Nazionale al Servizio d’Ordine Nazionale – Sede S.O.N. – Fiera
ore 10.30 – Incontro con le Delegazioni ANA all’estero e Delegazioni I.F.M.S. e militari stranieri – Teatro Verdi
ore 12.00 – Lancio di Paracadutisti (da confermare) – Stadio Comunale
ore 16.00 – S. Messa in suffragio a tutti i Caduti, celebrata dall’Ordinario Militare e concelebrata dal Vescovo della Diocesi Concordia-Pordenone e dai cappellani militari – Palazzetto dello Sport
ore 18.30 – Saluto del Sindaco e del Presidente Nazionale ANA a tutte le Autorità, al Consiglio Direttivo Nazionale e ai Presidenti di Sezione ANA – Auditorium Concordia
ore 20.30 – Concerti di cori e fanfare in città e nei Comuni limitrofi – A seconda delle località di esibizione
domenica 11 maggio
ore 08.00-08.30 – Ammassamento – Via del Troi – Piazzale San Lorenzo ed aree limitrofe
ore 08.45 – Resa degli onori iniziali – Viale Grigoletti angolo via Bellunello
ore 09.00 – Sfilamento e resa degli onori a sinistra sulla tribuna posizionata in Piazza del Popolo – Viale Grigoletti – Largo San Giovanni – Viale Marconi – Piazzale Duca d’Aosta – Viale Dante
a seguire – Scioglimento – Viale Martelli – Via Riviera del Pordenone – Via del Maglio
a seguire – Ammainabandiera – Piazza XX Settembre
Nel corso dello sfilamento, sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale ‘Frecce Tricolori’.
VEDI INFORMAZIONI SUL SORVOLO DELLE FRECCE TRICOLORI
Info: Adunata Nazionale Alpini Pordenone
Nr. Verde : 800100125
SFOGLIA GIRO PRIMAVERA!

