News

NEWS

Addio al roaming, le nuove regole della Ue e i costi dopo giugno 2017

roaming data dati

Roaming internazionale allo stesso prezzo della tariffa nazionale: sta per arrivare il tanto desiderato provvedimento europeo che dovrebbe rendere la vita più facile a turisti e business traveller.

La Commissione Europea ha cominciato a delineare come e quanto pagheranno gli utenti di telefonia mobile dopo giugno 2017, cioè da quando sarà impedito il sovrapprezzo per il roaming. Innanzitutto si dovrebbe poter usufruire della tariffa nazionale all’estero, per almeno 90 giorni, senza ulteriori ricarichi, connettendosi, però, almeno una volta ogni 30 giorni alla rete nazionale. Il rischio però è anche quello che gli utenti possano approfittarne usando in patria e in via permanente, sim e tariffe low cost di altri Paesi europei.

Il condizionale è d'obbligo

Il condizionale, quindi, è d’obbligo: in vista dell’arrivo del provvedimento, gli operatori telefonici hanno chiesto che vengano fissate condizioni di ‘fair use’, per evitare abusi, come quello di utilizzare in patria sim e tariffe low cost di altri Paesi europei dove i costi sono inferiori.
La Commissione intanto ha preso delle decisioni preliminari dato che ne dovrà discutere il 15 dicembre con le autorità europee di regolamentazione (Berec), prima di arrivare alla determinazione definitiva. Ciascun operatore, nel contratto, potrà quindi indicare le proprie condizioni di fair use, che nella peggiore delle ipotesi coincideranno con i tetti imposti dall'Europa oppure saranno migliorative per l'utente.

La proposta

La proposta prevede anche che ci si dovrà connettere alla rete nazionale (per quella sim) almeno una volta ogni 30 giorni, salvo posticipazioni stabilite dai singoli gestori. Gli operatori avranno il diritto anche di fissare un limite sulla quantità di traffico, che dovrà essere almeno pari alla media del traffico consumato dagli utenti di quella tariffa. Se l'utente dovesse sforare i limiti, pagherà un sovrapprezzo, che per la Commissione dovrà essere pari al massimo a 4 centesimi di euro al minuto, un centesimo per sms, 0,85 centesimi al MB. Fonte: TTG e GV

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter