Giro FVG

Eventi e turismo in Friuli Venezia Giulia

< IN VACANZA TUTTO L’ANNO ! >




  • Home
  • Eventi
    • Enogastronomia
    • Visite guidate • Escursioni • Itinerari
    • Spettacoli • Musica • Rassegne
    • Rievocazioni Storiche • Folklore
    • Mostre
    • Fiere
    • Sport
    • Altro
  • News
  • Giro Consiglia
  • Osmize e agriturismo
  • Riviste
  • Cartine
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Store
  • Newsletter
  • SCEGLI IL TUO GIRO
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

A Trieste arriva il mercato temporaneo a Km 0 “l’Alveare che dice sì!”. Scambi diretti fra agricoltori locali e consumatori

quando: da mercoledì 28 novembre 2018
dove: Trieste
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico
28 novembre 2018a16 dicembre 2018

A Trieste arriva L’Alveare che dice Sì!, il social network dei gruppi d’acquisto 2.0

 

Combinando tecnologia e agricoltura sostenibile, L’Alveare che dice sì! è il progetto che, dopo il grande successo ottenuto in Francia, intende portare anche in Italia il nuovo modo per fare la spesa: tramite la piattaforma www.alvearechedicesi.it, produttori locali e consumatori si uniscono per sostenere il consumo di prodotti freschi, genuini e a chilometro zero.

Il progetto ha già conquistato i consumatori di  molte regioni d’Italia e, arrivato ufficialmente anche in Friuli Venezia Giulia con il suo primo Alveare a Ronchi dei Legionari (GO), conquista ora anche TRIESTE con L’Alveare Hippo.

Un nuovo modo per vendere e comprare i prodotti locali utilizzando internet e la sharing economy: questa l’idea alla base de L’Alveare che dice Sì! , progetto nato in Francia nel 2011 e sviluppatosi rapidamente a Torino e Milano.
Unendo agricoltori, cittadini consapevoli e innovazione digitale, L’Alveare che dice Sì! è una piattaforma online che permette una distribuzione più efficiente dei prodotti locali, per dar vita ad un modello di impresa sociale: la piattaforma di vendita favorisce gli scambi diretti fra agricoltori locali e comunità di consumatori, che si ritrovano una volta alla settimana creando piccoli mercati temporanei a Km 0, conosciuti come Alveari.

Ad oggi sono più di 800 gli Alveari presenti in Francia, e oltre 160quelli nati in Italia.

 

Il primo ad aprire i battenti a Trieste sarà l’ Alveare HIPPO ospitato dalla Pizzeria Braceria L’Abbuffata in Piazzale Alcide De Gasperi nell’Ippodromo Montebello.

 

Come funziona L’Alveare che dice sì!

I produttori locali presenti nel raggio di 250 km si iscrivono al portale www.alvearechedicesi.it e si uniscono in un “Alveare”, mettendo in vendita online i loro prodotti: frutta, verdura, latticini, formaggi.

I consumatori che si registrano sul sito posso acquistare ciò che desiderano presso l’Alveare più vicino casa, scegliendo direttamente sulla piattaforma.
Il ritiro dei prodotti avviene settimanalmente nel giorno della distribuzione organizzata dal gestore dell’Alveare, cioè colui che ha preso l’impegno di tenere il contatto con gli agricoltori e che si occupa di pianificare eventi, aperitivi e visite guidate nelle aziende dei produttori per creare un vero network di relazione e conoscenza diretta.

L’incontro tra agricoltori e consumatori può avvenire in luoghi diversi, dal bar al ristorante, alla sala dell’associazione che mette a disposizione i propri spazi.

Lo spirito però è sempre lo stesso: permettere ai produttori di vendere direttamente e in modo facile e dare ai consumatori accesso ad alimenti freschi, locali e di qualità, rivalutando il cibo e il suo ruolo nella promozione di uno stile di vita sano.

In questo meccanismo, che mette al centro la comunità e la genuinità dei prodotti, è fondamentale il ruolo della tecnologia: la piattaforma è stata sviluppata lavorando a stretto contatto con gli utilizzatori, per modernizzare ed accelerare la filiera corta e promuovere un modello di commercio più equo.

 

L’Alveare HIPPO

È giunto il momento per L’Alveare che dice Sì! di sbarcare anche a TRIESTE .

Ilprimo Alveare della città aprirà i battenti il 28 novembre 2018 presso la Pizzeria Braceria L’Abbuffata, in Piazzale Alcide De Gasperi 4, “un luogo dove buon cibo, attenzione alla salute e benessere sono al primo posto”.

Proprio per queste motivazioni, a partire dal 28 novembre i membri dell’Alveare potranno far la spesa e stringere settimanalmente la mano ai loro produttori: frutta, verdura, carne, formaggi, farine e tanti altri.

 

Il 28 NOVEMBRE , Sara Messina, gestrice del gruppo d’acquisto, ed i Produttori dell’Alveare nascente, si presenteranno con una piccola degustazione inaugurale.

 

Chi è l’Alveare che dice sì!

L’Alveare che dice sì! è una startup nata nel 2016 e incubata presso Treatabit, il percorso per lestartup digitali dell’Incubatore I3P del Politecnico di Torino.E’ un progetto che ha origine in Francia nel 2011 col nome di “La ruche qui dit oui” e oltre 1000Alveari presenti Oltralpe.

Maggiori informazioni su: www.alvearechedicesi.it

 

Info web: Alveare Hippo – Trieste

 

Related posts:

  1. 18. Sapori del Carso – Okusi Krasa. I sapori della tradizione con menù e ricette a tema. E visite guidate
  2. Carnevale 2019 in Friuli Venezia Giulia
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico

SFOGLIA ONLINE GIRO!

Giro Inverno 2019-2020

Calendario eventi

« Ott spinner iCalendar Dic »
novembre 2018
lun mar mer gio ven sab dom
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930EC

Palmanova Outlet Village MOSTRA MARTINI




NEWS

Scioperi a dicembre 2019: tutte le giornate nere

Gubana e putizza sulla rivista americana Forbes

Proclamati i vincitori della 20° edizione di Spirito di Vino

Su Viva RaiPlay! e nei cinema del Nord-est le montagne del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia sul podio per la puntualità dei treni

Hilton sbarca a Trieste: apre il DoubleTree

4 nuove aree giochi nei boschi e parchi del FVG

Brexit: dal 2021 visto elettronico e passaporto anche per gli europei

Nasce la Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo

Trieste: Strada Costiera chiusa al traffico domenica 1 e 8 dicembre 2019




EVENTI GIORNO PER GIORNO

 EVENTI GIORNO PER GIORNO

RIVISTA

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica




Visite guidate

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica

Stagione invernale: offerte speciali per la montagna in Friuli Venezia Giulia

Esplorazione di grotte, barca a vela, arrampicata, alpinismo. Con i professionisti di Outdoorlab tutto è possibile!

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Palmanova: nuove audioguide alla scoperta della Fortezza

Spettacoli

Ficarra e Picone Tour dei 25 anni – Palmanova (UD)

sabato 11 luglio 2020
Palmanova (UD)

Angelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine

sabato 30 maggio 2020
Udine

John Butler in tour – Trieste

mercoledì 29 aprile 2020
Trieste

Beppe Grillo in Terrapiattista: tutto é piatto: cultura, informazione, cervelli – Udine

mercoledì 18 marzo 2020
Udine

Massimo Ranieri in Sogno e son desto 500 volte – Udine

martedì 17 marzo 2020
Udine

Enogastronomia

Osmize Pocket Guide 2019

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Venzone

da sabato 7 dicembre 2019 a sabato 18 gennaio 2020

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Monfalcone. Special guest Elisa in concerto

da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Feste di Santa Lucia 2019 in Friuli Venezia Giulia

da venerdì 29 novembre a domenica 15 dicembre 2019
Friuli Venezia Giulia

Natale con noi 2019 – Duino Aurisina (TS)

da venerdì 29 novembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020
Duino Aurisina (TS)
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Cartine turistiche
  • RIVISTA
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo

© Giro - P.IVA 01086470323 - Sede legale e operativa: Via Galilei 55 Terzo di Aquileia 33050 (UD) - Tel. 0431.35708
girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008, al n. 1168 nel Registro Giornali e Periodici del Tribunale di Trieste - Iscrizione ROC n. 18304 · Login

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie..Accetto Ulteriori Informazioni