Peasriis, in provincia di Udine, è un piccolo gioiellino della Carnia, incastonato fra le montagne.
Sono 91 i suoi abitanti che conservano un’antichissima tradizione locale che risale al 1725: creano orologi per torri civiche e campanarie!
Orologio ad acqua, a vasche d’acqua, ad acqua e vasi basculanti, e poi l’orologio calendario perpetuo, orologio con carillon, dei pianeti, a meridiana, planisfero notturno, a palette giganti.
E ancora la meridiana orizzontale, la meridiana del 1770, l’orologio a scacchiera, a cremagliera ed anche l’orologio di Leonardo Da Vinci ... ma ve l'immaginate che suggestione se a tutta ciò aggiungiamo una coltre di neve, tipica della Val Pesarina in inverno?!
E se vi dicessimo che da oggi c'è anche un nuovissimo relais pronto ad accoglierci per visitare Pesariis e i suoi dintorni? Eh si, si tratta del Valtempo Relais!
Fabio Massaro, nato a Pesariis e innamorato della sua terra d'origine, ha ristrutturato una casa antichissima, che dispone di 20 posti letto e di un centro benessere. Camere accoglienti, silenzio, il tutto in armonia con la natura.
"Questo luogo merita tutto ciò ed altro ancora," spiega Massaro, "e soprattutto qualità dei servizi ricettivi.
Ciò significa tenere aperto sempre (ove e quando possibile), accoglienza, disponibilità."
Fonte: ANSA