Se sei un appassionato di ricerca scientifica, segna questa data: SHARPER, la Notte dei Ricercatori di Trieste, si terrà venerdì 29 settembre, con un'apertura ufficiale alle ore 16.00 presso l'Immaginario Scientifico, Magazzino 26. Programma Coinvolgente SHARPER offre un … [Leggi di più...] infoSharper 2023, la Notte Europea dei Ricercatori: giochi, spettacoli, laboratori, dimostrazioni e talk
Eventi di venerdì 29 Settembre 2023
Eventi
52 mostra regionale della Mela di Pantianicco
La 52^ Mostra Regionale della Mela a Pantianicco: Un'Esperienza Gustosa e Culturale da Non Perdere! Hai voglia di immergerti nell'atmosfera festosa di una delle più grandi Mostre Regionali della Mela in Friuli Venezia Giulia? Se sì, allora segna sul tuo calendario le date dal … [Leggi di più...] info52 mostra regionale della Mela di Pantianicco
Esplorando la storia del caffè, la mostra “Hausbrandt e Trieste”
Un viaggio nel mondo del caffè e della cultura triestina al Salone degli Incanti, con la mostra "Hausbrandt e Trieste: Cultura e Commerci Mitteleuropei 1892 - 2023". Se sei un appassionato di storia e cultura, non puoi perdere "Hausbrandt e Trieste: Cultura e Commerci … [Leggi di più...] infoEsplorando la storia del caffè, la mostra “Hausbrandt e Trieste”
55ª Barcolana, con la regata la grande festa della vela dal 29 settembre all’8 ottobre 2023
Per la 55ª edizione della Barcolana, torna la grande festa della vela, con eventi a terra e in mare da venerdì 29 settembre a domenica 8 ottobre 2023. La regata è in programma domenica 8 ottobre 2023. Come da tradizione, la seconda domenica di ottobre – che quest’anno casca … [Leggi di più...] info55ª Barcolana, con la regata la grande festa della vela dal 29 settembre all’8 ottobre 2023
Fai Tris 2023: le corse podistiche di Udine e Trieste si uniscono a Verona
Nasce il circuito ‘Fai Tris’, dove le gare podistiche di Friuli Venezia Giulia e Veneto rinnovano anche nel 2023 il circuito con una convenzione di costo. Gli appuntamenti coinvolti sono tre manifestazioni dal carattere internazionale e tra le più famose d’Italia, ovvero: … [Leggi di più...] infoFai Tris 2023: le corse podistiche di Udine e Trieste si uniscono a Verona
25° Nei Suoni dei Luoghi, festival di musica e territori
Con la sua 25ª edizione, il Festival di musica e territori Nei Suoni dei Luoghi conferma il proprio carattere internazionale e transfrontaliero. E si attestai una volta di più quale cartellone fra i più ricchi e di alto livello qualitativo fra le rassegne che, nell’intero … [Leggi di più...] info25° Nei Suoni dei Luoghi, festival di musica e territori
Le emozioni viaggiano sull’Adriatico con le tratte via mare Trieste-Grado e Grado-Aquileia, anche con con bici a bordo!
Estate Infinita: linee Marittime Grado-Aquileia e Grado-Trieste prolungate per tutto settembre! 🌊 Lasciate che la vostra estate si estenda fino a nuovi orizzonti! Siamo felici di annunciare che le linee marittime di APT hanno una fantastica notizia per tutti gli amanti … [Leggi di più...] infoLe emozioni viaggiano sull’Adriatico con le tratte via mare Trieste-Grado e Grado-Aquileia, anche con con bici a bordo!
Treni storici: il programma 2023 in Friuli Venezia Giulia con ben 32 affascinanti tratte
Da domenica 21 maggio a domenica 17 dicembre 2023, saranno ben 32 i treni storici previsti in Friuli Venezia Giulia, e altri se ne aggiungeranno puntando in particolare su Gorizia e Nova Gorica, capitali della cultura 2025. In totale sono 38 le località di visita, tra le quali 7 … [Leggi di più...] infoTreni storici: il programma 2023 in Friuli Venezia Giulia con ben 32 affascinanti tratte
Crociere alla scoperta del Tagliamento, di Lignano e Bibione in estate
Tornano nell'estate 2023 le crociere fluviali sul Tagliamento, per scoprire il volto meno conosciuto di Lignano, Bibione e il maestoso fiume. Conosci veramente le località di Lignano e Bibione? Hai mai navigato sul Fiume Tagliamento? Scopri il suo maestoso paesaggio con le … [Leggi di più...] infoCrociere alla scoperta del Tagliamento, di Lignano e Bibione in estate
Ad Aquileia la mostra “Totale – La Grande Guerra attraverso Storie di donne e di uomini”
La mostra visitabile ad Aquileia, “Totale - La Grande Guerra attraverso Storie di donne e di uomini”, è dedicata ai cimeli storici di Casa III Armata di Redipuglia. Si tratta di un’esposizione resa possibile grazie alla convenzione stipulata tra il Comune di Aquileia e … [Leggi di più...] infoAd Aquileia la mostra “Totale – La Grande Guerra attraverso Storie di donne e di uomini”
Cammino delle Pievi in Carnia 2023
Torna anche quest'anno il Cammino delle Pievi, che si svolgerà da sabato 3 giugno a domenica 15 ottobre 2023 tra le pievi della Carnia. Il Cammino delle Pievi, in origine articolato in diciotto tappe, nel 2013 è stato esteso fino a comprendere le comunità e i territori … [Leggi di più...] infoCammino delle Pievi in Carnia 2023
Escursioni e feste in laguna con la Motonave Nuova Cristina
Con la motonave Nuova Cristina puoi fare numerose escursioni in laguna, con giri attraverso i canali, tra isolotti e casoni. I tour in programma sono molto vari e sono sia diurni che serali. Inoltre i gruppi possono anche scegliere itinerari particolari. A bordo … [Leggi di più...] infoEscursioni e feste in laguna con la Motonave Nuova Cristina
Carne. La materia dello spirito – La grande mostra d’arte a Illegio
A Illegio torna l'appuntamento con straordinari capolavori della storia dell'arte. Infatti da domenica 21 maggio a domenica 22 ottobre 2023 torna ad Illegio, la piccola frazione di Tolmezzo, la grande mostra d'arte che annualmente anima il piccolo borgo carnico; l'edizione 2023 … [Leggi di più...] infoCarne. La materia dello spirito – La grande mostra d’arte a Illegio
Shaun the Sheep & Friends – The Art of Aardman Exhibition al PAFF!
Da venerdì 12 maggio a domenica 24 settembre 15 ottobre 2023, il PAFF! di Pordenone allestirà la mostra Shaun the Sheep & Friends - The Art of Aardman Exhibition. Per la prima volta in Italia, la mostra che racconta il mondo creativo e unico di Aardman Studios. Saranno … [Leggi di più...] infoShaun the Sheep & Friends – The Art of Aardman Exhibition al PAFF!
32° Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura anima Muggia, Grado, Gorizia e Nova Gorica
Il 32° Alpe Adria Puppet Festival, l’evento internazionale di teatro di figura del nordest, ritorna con delle novità ed annuncia per il 2023 ben due sessioni di spettacoli ed intrattenimento. La manifestazione si terrà da lunedì 21 a domenica 27 agosto 2023 e da venerdì 29 … [Leggi di più...] info32° Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura anima Muggia, Grado, Gorizia e Nova Gorica
Le foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
Avvicinarsi alla natura che ci circonda è un po' come riconnettersi con la nostra stessa natura. E la natura può essere uno strumento eccezionale per formarci e trasformarci. Proprio di corsi e percorsi di formazione e trasformazione tratta Le foglie di … [Leggi di più...] infoLe foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
Visite guidate gratuite al Mitreo di Duino per il 2023 e in regalo il nuovo libretto informativo
Per tutto il 2023 il Gruppo Speleologico Flondar organizza visite guidate gratuite al Mitreo di Duino. E ai partecipanti in regalo la guida sul sito. Sul territorio del Comune di Duino Aurisina, vicino alle risorgive del fiume Tivamo e ai piedi del Monte Ermada c'è un posto … [Leggi di più...] infoVisite guidate gratuite al Mitreo di Duino per il 2023 e in regalo il nuovo libretto informativo
Prosegue anche nel 2023 Domenica al museo: ingresso gratuito le prime domeniche del mese
Dopo il successo del 2022, il Ministro della Cultura Sangiuliano conferma l'iniziativa "Domenica al museo" per il 2023, quindi ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali la prima domenica del mese. Il Ministro a novembre 2022 aveva assicurato che la prima domenica … [Leggi di più...] infoProsegue anche nel 2023 Domenica al museo: ingresso gratuito le prime domeniche del mese
Ars Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
Edit: Il grande successo e le numerose richieste hanno spinto la direzione del Museo storico e il Parco del castello di Miramare a prolungare l’allestimento della mostra Ars Botanica al 31 gennaio del 2024. Le splendide finestre del Castello di Miramare si affacciano da un … [Leggi di più...] infoArs Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini