Da domenica 21 maggio a domenica 17 dicembre 2023, saranno ben 32 i treni storici previsti in Friuli Venezia Giulia, e altri se ne aggiungeranno puntando in particolare su Gorizia e Nova Gorica, capitali della cultura 2025. In totale sono 38 le località di visita, tra le quali 7 … [Leggi di più...] infoTreni storici: il programma 2023 in Friuli Venezia Giulia con ben 32 affascinanti tratte
Eventi di lunedì 26 Giugno 2023
Eventi
120° anniversario dei bagni di Lignano Sabbiadoro
Il 15 aprile 1903 il gesto simbolico con cui tre signore piantarono sulla sabbia “tre rami di verde ginepro raccolti sulle dune vicine” è il momento fondativo del primo stabilimento dei “Bagni di Lignano”. Attraverso l’intuito di alcuni “visionari”, che intravidero le … [Leggi di più...] info120° anniversario dei bagni di Lignano Sabbiadoro
23° Triskell, Festival Celtico Internazionale
Arriva la 23ª edizione del Triskell, il Festival Celtico Internazionale chesi terrà a Trieste da venerdì 21 giugno a domenica 2 luglio 2023, nella suggestiva cornice del Boschetto del Ferdinandeo. Il Triskell è uno dei più importanti festival di questo genere in Italia che … [Leggi di più...] info23° Triskell, Festival Celtico Internazionale
Crociere alla scoperta del Tagliamento, di Lignano e Bibione in estate
Tornano nell'estate 2023 le crociere fluviali sul Tagliamento, per scoprire il volto meno conosciuto di Lignano, Bibione e il maestoso fiume. Conosci veramente le località di Lignano e Bibione? Hai mai navigato sul Fiume Tagliamento? Scopri il suo maestoso paesaggio con le … [Leggi di più...] infoCrociere alla scoperta del Tagliamento, di Lignano e Bibione in estate
Aquileia sarà sede di “Una Boccata d’Arte” 2023
Da sabato 24 giugno a domenica 24 settembre 2023 torna ‘Una Boccata d’Arte’, Aquileia sarà la cittadina che accoglierà in Regione la 4ª edizione del progetto d’arte contemporanea. Ogni anno 20 borghi di tutta Italia, uno per ogni regione e con meno di 5.000 abitanti, accolgono … [Leggi di più...] infoAquileia sarà sede di “Una Boccata d’Arte” 2023
Ad Aquileia la mostra “Totale – La Grande Guerra attraverso Storie di donne e di uomini”
La mostra visitabile ad Aquileia, “Totale - La Grande Guerra attraverso Storie di donne e di uomini”, è dedicata ai cimeli storici di Casa III Armata di Redipuglia. Si tratta di un’esposizione resa possibile grazie alla convenzione stipulata tra il Comune di Aquileia e … [Leggi di più...] infoAd Aquileia la mostra “Totale – La Grande Guerra attraverso Storie di donne e di uomini”
4° Palchi nei Parchi: i parchi diventano palcoscenici per musica e teatro
Da domenica 4 giugno a domenica 27 agosto 2023, arriva la 4ª edizione di “Palchi nei parchi”, la rassegna di musica, teatro e danza che ha i parchi del Friuli Venezia Giulia come palcoscenici. 19 appuntamenti in dieci, diverse location naturali della regione tra le province di … [Leggi di più...] info4° Palchi nei Parchi: i parchi diventano palcoscenici per musica e teatro
Cammino delle Pievi in Carnia 2023
Torna anche quest'anno il Cammino delle Pievi, che si svolgerà da sabato 3 giugno a domenica 15 ottobre 2023 tra le pievi della Carnia. Il Cammino delle Pievi, in origine articolato in diciotto tappe, nel 2013 è stato esteso fino a comprendere le comunità e i territori … [Leggi di più...] infoCammino delle Pievi in Carnia 2023
Escursioni e feste in laguna con la Motonave Nuova Cristina
Con la motonave Nuova Cristina puoi fare numerose escursioni in laguna, con giri attraverso i canali, tra isolotti e casoni. I tour in programma sono molto vari e sono sia diurni che serali. Inoltre i gruppi possono anche scegliere itinerari particolari. A bordo … [Leggi di più...] infoEscursioni e feste in laguna con la Motonave Nuova Cristina
A Piancavallo due eventi per correre sull’altopiano: la Aviano-Piancavallo e la Panoramica delle Malghe nell’estate 2023
A giugno 2023 torna la corsa classica in salita dell’Aviano-Piancavallo e a luglio l’ultramaratona della Panoramica delle malghe. Saranno l’occasione per scoprire gli splendidi panorami dell’altopiano pordenonese. La 10 Miglia Internazionale Aviano-Piancavallo Domenica 25 … [Leggi di più...] infoA Piancavallo due eventi per correre sull’altopiano: la Aviano-Piancavallo e la Panoramica delle Malghe nell’estate 2023
A Trieste la mostra di David Lachapelle “Fulmini”
Da sabato 22 aprile a martedì 15 agosto 2023 il Salone degli incanti di Trieste ospiterà “Fulmini”, la mostra del fotografo statunitense David Lachapelle. Per la prima volta in FVG una mostra che ripercorre cinquant’anni di attività creativa di uno degli artisti più influenti … [Leggi di più...] infoA Trieste la mostra di David Lachapelle “Fulmini”
Carne. La materia dello spirito – La grande mostra d’arte a Illegio
A Illegio torna l'appuntamento con straordinari capolavori della storia dell'arte. Infatti da domenica 21 maggio a domenica 22 ottobre 2023 torna ad Illegio, la piccola frazione di Tolmezzo, la grande mostra d'arte che annualmente anima il piccolo borgo carnico; l'edizione 2023 … [Leggi di più...] infoCarne. La materia dello spirito – La grande mostra d’arte a Illegio
16° Piccolo Opera Festival: opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri nell’estate 2023
Da mercoledì 21 giugno a domenica 16 luglio 2023 la musica del 16° Piccolo Opera Festival riempirà di suoni e variegate esperienze musicali castelli, ville, chiese, giardini. Un ventaglio molto vario di percorsi di opera, concerti e danza realizzati all’interno di una rete di … [Leggi di più...] info16° Piccolo Opera Festival: opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri nell’estate 2023
Shaun the Sheep & Friends – The Art of Aardman Exhibition al PAFF!
Da venerdì 12 maggio a domenica 24 settembre 15 ottobre 2023, il PAFF! di Pordenone allestirà la mostra Shaun the Sheep & Friends - The Art of Aardman Exhibition. Per la prima volta in Italia, la mostra che racconta il mondo creativo e unico di Aardman Studios. Saranno … [Leggi di più...] infoShaun the Sheep & Friends – The Art of Aardman Exhibition al PAFF!
Villa Manin Estate 2023 – Concerti nel Parco
Tornano i grandi appuntamenti di “Villa Manin Estate 2023”, con i concerti e i grandi spettacoli che animeranno per tutta l’estate la piazza tonda di Villa Manin a Passariano (Ud). Villa Manin e il suo parco, patrimonio naturalistico del nostro Paese, da domenica 25 giugno … [Leggi di più...] infoVilla Manin Estate 2023 – Concerti nel Parco
Concerti al Castello 2023: una primavera in musica
Da venerdì 21 aprile a domenica 9 luglio 2023, nei più bei castelli, case fortezza e palazzi storici del FVG, si terrà "Concerti al castello". 20 appuntamenti, con ospiti nazionali ed internazionali, durante i quali verranno proposti programmi di diversa estrazione: dalla … [Leggi di più...] infoConcerti al Castello 2023: una primavera in musica
45ª edizione di Folkest e il grande ritorno a San Daniele
Da giovedì 15 giugno a lunedì 3 luglio 2023 si svolgerà la 45ª edizione del Festival Folkest, il festival curioso del mondo. Fra gli ospiti di questa edizione: i 99 Posse, Xavier Rudd, la Nuova Compagnia di Canto Popolare, Randy Brecker, Riccardo Tesi, … [Leggi di più...] info45ª edizione di Folkest e il grande ritorno a San Daniele
Lignano Sunset Festival 2023
Fra giugno ed agosto 2023, l’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (UD) si animerà con la rassegna musicale e non solo del Lignano Sunset Festival. Ecco il programma del Lignano Sunset Festival 2023: Cevoli – Pizzocchi – Giacobazzi (giovedì 8 giugno 2023) Neima Ezza … [Leggi di più...] infoLignano Sunset Festival 2023
Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse
Da sabato 25 marzo a domenica 30 luglio 3 settembre 2023, la Sala Carlo Sbisà del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste ospita la mostra “Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900”. Edit: la mostra è stata prorogata fino a domenica 2 settembre 2023. Il concept della mostra è … [Leggi di più...] infoIl Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse
Le foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
Avvicinarsi alla natura che ci circonda è un po' come riconnettersi con la nostra stessa natura. E la natura può essere uno strumento eccezionale per formarci e trasformarci. Proprio di corsi e percorsi di formazione e trasformazione tratta Le foglie di … [Leggi di più...] infoLe foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione