Da domenica 21 maggio a domenica 17 dicembre 2023, saranno ben 32 i treni storici previsti in Friuli Venezia Giulia, e altri se ne aggiungeranno puntando in particolare su Gorizia e Nova Gorica, capitali della cultura 2025. In totale sono 38 le località di visita, tra le quali 7 … [Leggi di più...] infoTreni storici: il programma 2023 in Friuli Venezia Giulia con ben 32 affascinanti tratte
Eventi di venerdì 9 Giugno 2023
Eventi
Archivissima 2023, la Festa degli Archivi
Da giovedì 8 a domenica 11 giugno 2023 Archivissima esplora le suggestioni evocate dai carnet de voyage, attraverso un viaggio negli archivi di tutte le regioni italiane e una sezione SPECIAL tutta da scoprire. Oltre 400 enti, 150 nuove adesioni, 25 reti territoriali o … [Leggi di più...] infoArchivissima 2023, la Festa degli Archivi
90ª Fiera Regionale dei Vini a Buttrio
La Fiera Regionale dei Vini di Buttrio è la più antica manifestazione enoica italiana, e giunge nel 2022 alla sua 90ª edizione. La fiera si terrà da venerdì 9 a domenica 11 giugno 2023 nella splendida cornice di Villa di Toppo-Florio con il suo Parco archeo-botanico,. La … [Leggi di più...] info90ª Fiera Regionale dei Vini a Buttrio
Crociere alla scoperta del Tagliamento, di Lignano e Bibione in estate
Tornano nell'estate 2023 le crociere fluviali sul Tagliamento, per scoprire il volto meno conosciuto di Lignano, Bibione e il maestoso fiume. Conosci veramente le località di Lignano e Bibione? Hai mai navigato sul Fiume Tagliamento? Scopri il suo maestoso paesaggio con le … [Leggi di più...] infoCrociere alla scoperta del Tagliamento, di Lignano e Bibione in estate
Ad Aquileia la mostra “Totale – La Grande Guerra attraverso Storie di donne e di uomini”
La mostra visitabile ad Aquileia, “Totale - La Grande Guerra attraverso Storie di donne e di uomini”, è dedicata ai cimeli storici di Casa III Armata di Redipuglia. Si tratta di un’esposizione resa possibile grazie alla convenzione stipulata tra il Comune di Aquileia e … [Leggi di più...] infoAd Aquileia la mostra “Totale – La Grande Guerra attraverso Storie di donne e di uomini”
4° Palchi nei Parchi: i parchi diventano palcoscenici per musica e teatro
Da domenica 4 giugno a domenica 27 agosto 2023, arriva la 4ª edizione di “Palchi nei parchi”, la rassegna di musica, teatro e danza che ha i parchi del Friuli Venezia Giulia come palcoscenici. 19 appuntamenti in dieci, diverse location naturali della regione tra le province di … [Leggi di più...] info4° Palchi nei Parchi: i parchi diventano palcoscenici per musica e teatro
Cammino delle Pievi in Carnia 2023
Torna anche quest'anno il Cammino delle Pievi, che si svolgerà da sabato 3 giugno a domenica 15 ottobre 2023 tra le pievi della Carnia. Il Cammino delle Pievi, in origine articolato in diciotto tappe, nel 2013 è stato esteso fino a comprendere le comunità e i territori … [Leggi di più...] infoCammino delle Pievi in Carnia 2023
Escursioni e feste in laguna con la Motonave Nuova Cristina
Con la motonave Nuova Cristina puoi fare numerose escursioni in laguna, con giri attraverso i canali, tra isolotti e casoni. I tour in programma sono molto vari e sono sia diurni che serali. Inoltre i gruppi possono anche scegliere itinerari particolari. A bordo … [Leggi di più...] infoEscursioni e feste in laguna con la Motonave Nuova Cristina
Noncello Sun Day, domeniche in riva al fiume
Con Noncello Sun Day, tutte le domeniche, dal 21 maggio al 25 giugno 2023, il fiume Noncello a Pordenone si animerà all’imbarcadero Marcolin, che diventerà una location di spettacoli, eventi e gite con il Pontoon Boat. Largo quindi a: spettacoli di teatro a cura della … [Leggi di più...] infoNoncello Sun Day, domeniche in riva al fiume
Le giornate della luce 2023 a Spilimbergo
Da sabato 3 a domenica 11 giugno 2023 tornano le “Giornate della luce” di Spilimbergo, 9ª edizione del festival che celebra i maestri della fotografia del nostro cinema. Il festival È prevista una serie di: proiezioni di film (in concorso o per approfondimenti) … [Leggi di più...] infoLe giornate della luce 2023 a Spilimbergo
A Trieste la mostra di David Lachapelle “Fulmini”
Da sabato 22 aprile a martedì 15 agosto 2023 il Salone degli incanti di Trieste ospiterà “Fulmini”, la mostra del fotografo statunitense David Lachapelle. Per la prima volta in FVG una mostra che ripercorre cinquant’anni di attività creativa di uno degli artisti più influenti … [Leggi di più...] infoA Trieste la mostra di David Lachapelle “Fulmini”
Carne. La materia dello spirito – La grande mostra d’arte a Illegio
A Illegio torna l'appuntamento con straordinari capolavori della storia dell'arte. Infatti da domenica 21 maggio a domenica 22 ottobre 2023 torna ad Illegio, la piccola frazione di Tolmezzo, la grande mostra d'arte che annualmente anima il piccolo borgo carnico; l'edizione 2023 … [Leggi di più...] infoCarne. La materia dello spirito – La grande mostra d’arte a Illegio
Shaun the Sheep & Friends – The Art of Aardman Exhibition al PAFF!
Da venerdì 12 maggio a domenica 24 settembre 15 ottobre 2023, il PAFF! di Pordenone allestirà la mostra Shaun the Sheep & Friends - The Art of Aardman Exhibition. Per la prima volta in Italia, la mostra che racconta il mondo creativo e unico di Aardman Studios. Saranno … [Leggi di più...] infoShaun the Sheep & Friends – The Art of Aardman Exhibition al PAFF!
Il fiore della desolazione fantastica, a Monfalcone in mostra le opere di Vito Timmel e Vittorio Bolaffio
La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone ospita Il fiore della desolazione fantastica. Da sabato 18 marzo a domenica 25 giugno 2023 è visitabile l'esposizione dedicata alle opere di Vito Timmel e Vittorio Bolaffio. Vito Timmel e Vittorio Bolaffio sono due … [Leggi di più...] infoIl fiore della desolazione fantastica, a Monfalcone in mostra le opere di Vito Timmel e Vittorio Bolaffio
Concerti al Castello 2023: una primavera in musica
Da venerdì 21 aprile a domenica 9 luglio 2023, nei più bei castelli, case fortezza e palazzi storici del FVG, si terrà "Concerti al castello". 20 appuntamenti, con ospiti nazionali ed internazionali, durante i quali verranno proposti programmi di diversa estrazione: dalla … [Leggi di più...] infoConcerti al Castello 2023: una primavera in musica
11ª Romans Langobardorum. L’artigianato degli Dei
Per scoprire l’artigianato e la cultura longobarda, dal 9 all’11 giugno 2023 torna Romans Langobardorum, la più grande rievocazione storica del periodo longobardo in Italia, che giunge alla sua 11ª edizione. Numerosi rievocatori provenienti dall’Italia e dell’estero faranno … [Leggi di più...] info11ª Romans Langobardorum. L’artigianato degli Dei
Lignano Sunset Festival 2023
Fra giugno ed agosto 2023, l’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro (UD) si animerà con la rassegna musicale e non solo del Lignano Sunset Festival. Ecco il programma del Lignano Sunset Festival 2023: Cevoli – Pizzocchi – Giacobazzi (giovedì 8 giugno 2023) Neima Ezza … [Leggi di più...] infoLignano Sunset Festival 2023
Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse
Da sabato 25 marzo a domenica 30 luglio 3 settembre 2023, la Sala Carlo Sbisà del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste ospita la mostra “Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900”. Edit: la mostra è stata prorogata fino a domenica 2 settembre 2023. Il concept della mostra è … [Leggi di più...] infoIl Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse
Le foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
Avvicinarsi alla natura che ci circonda è un po' come riconnettersi con la nostra stessa natura. E la natura può essere uno strumento eccezionale per formarci e trasformarci. Proprio di corsi e percorsi di formazione e trasformazione tratta Le foglie di … [Leggi di più...] infoLe foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” a Trieste
Da sabato 11 marzo a domenica 2 luglio 2023, a Trieste si potrà esplorare l’antichità con la mostra interattiva di Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo”. La sede dell’evento sarà la sala Arturo Nathan al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste. La mostra è … [Leggi di più...] infoGeronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” a Trieste