Da sabato 22 aprile a martedì 15 agosto 2023 il Salone degli incanti di Trieste ospiterà “Fulmini”, la mostra del fotografo statunitense David Lachapelle. Per la prima volta in FVG una mostra che ripercorre cinquant’anni di attività creativa di uno degli artisti più influenti … [Leggi di più...] infoA Trieste la mostra di David Lachapelle “Fulmini”
Eventi di martedì 2 Maggio 2023
Eventi
Vicino/Lontano e Premio Terzani 2023
Torna il festival Vicino/Lontano, in programma a Udine da mercoledì 3 a domenica 7 maggio 2023, con eventi di anteprima già da venerdì 28 aprile 2023, e il cui momento centrale sarà il Premio Terzani. Ottanta gli appuntamenti in programma, tra confronti, incontri, concerti, … [Leggi di più...] infoVicino/Lontano e Premio Terzani 2023
Merenda nell’oliveta 2023
La merenda nell'oliveta 2023 è un’esperienza unica da vivere dall’alba al tramonto, immersi nel paesaggio olivicolo, seduti all’ombra degli ulivi secolari testimoni di una civiltà millenaria, lì dove lo sguardo si perde all’orizzonte. È un modo per entrare in … [Leggi di più...] infoMerenda nell’oliveta 2023
Il fiore della desolazione fantastica, a Monfalcone in mostra le opere di Vito Timmel e Vittorio Bolaffio
La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone ospita Il fiore della desolazione fantastica. Da sabato 18 marzo a domenica 25 giugno 2023 è visitabile l'esposizione dedicata alle opere di Vito Timmel e Vittorio Bolaffio. Vito Timmel e Vittorio Bolaffio sono due … [Leggi di più...] infoIl fiore della desolazione fantastica, a Monfalcone in mostra le opere di Vito Timmel e Vittorio Bolaffio
Concerti al Castello 2023: una primavera in musica
Da venerdì 21 aprile a domenica 9 luglio 2023, nei più bei castelli, case fortezza e palazzi storici del FVG, si terrà "Concerti al castello". 20 appuntamenti, con ospiti nazionali ed internazionali, durante i quali verranno proposti programmi di diversa estrazione: dalla … [Leggi di più...] infoConcerti al Castello 2023: una primavera in musica
Feste degli asparagi 2023 in Friuli Venezia Giulia
Come in ogni primavera che si rispetti, anche in quella del 2023 tornano le feste degli asparagi che animano il territorio del Friuli Venezia Giulia. Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile. Molte sono le feste che celebrano … [Leggi di più...] infoFeste degli asparagi 2023 in Friuli Venezia Giulia
Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse
Da sabato 25 marzo a domenica 30 luglio 3 settembre 2023, la Sala Carlo Sbisà del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste ospita la mostra “Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900”. Edit: la mostra è stata prorogata fino a domenica 2 settembre 2023. Il concept della mostra è … [Leggi di più...] infoIl Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse
Le foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
Avvicinarsi alla natura che ci circonda è un po' come riconnettersi con la nostra stessa natura. E la natura può essere uno strumento eccezionale per formarci e trasformarci. Proprio di corsi e percorsi di formazione e trasformazione tratta Le foglie di … [Leggi di più...] infoLe foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
“Piano FVG” e “Legno vivo” a Sacile
Il concorso pianistico internazionale “Piano FVG” e il progetto “Legno vivo” animeranno di musica ed artigianato la primavera 2023 di Sacile. Da domenica 30 aprile a sabato 6 maggio 2023 si svolgerà la 24ª edizione del concorso pianistico internazionale “Piano FVG”. In … [Leggi di più...] info“Piano FVG” e “Legno vivo” a Sacile
Tornano nel 2023 le visite guidate gratuite alle Falesie di Duino, tra mare e Carso
Al via il 25 marzo 2023 un calendario di escursioni gratuite lungo il sentiero Rilke per scoprire le valenze naturalistiche, storiche e geologiche della Riserva delle Falesie di Duino. Con l’arrivo della primavera prendono il via le immancabili escursioni guidate lungo il … [Leggi di più...] infoTornano nel 2023 le visite guidate gratuite alle Falesie di Duino, tra mare e Carso
Strip Art – Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto
Da sabato 18 febbraio a domenica 21 maggio 2023 il PAFF! di Villa Galvani a Pordenone, ospiterà la mostra “Strip Art – Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto”. Una mostra unica nel suo genere per varietà, qualità e rarità delle opere, alcune delle quali esposte per la … [Leggi di più...] infoStrip Art – Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto
Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” a Trieste
Da sabato 11 marzo a domenica 2 luglio 2023, a Trieste si potrà esplorare l’antichità con la mostra interattiva di Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo”. La sede dell’evento sarà la sala Arturo Nathan al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste. La mostra è … [Leggi di più...] infoGeronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” a Trieste
Riapre Villa Manin con la mostra fotografica “Guerra all’arte!”
Da sabato 25 febbraio a domenica 14 maggio 2023, Villa Manin di Passariano (UD) ospiterà la mostra fotografica “Guerra all’arte!”. La rassegna fotografica ripercorre, attraverso oltre sessanta immagini provenienti dagli archivi fotografici della Soprintendenza Archeologia, … [Leggi di più...] infoRiapre Villa Manin con la mostra fotografica “Guerra all’arte!”
Ritratti africani, mostra fotografica al Magazzino delle Idee
Da sabato 18 febbraio 2023 a domenica 11 giugno 2023, il Magazzino delle idee di Trieste ospiterà la mostra fotografica “Ritratti africani”. Saranno esposte oltre cento opere dei tre più celebri fotografi africani: Seydou Keïta Malick Sidibé Samuel Fosso La … [Leggi di più...] infoRitratti africani, mostra fotografica al Magazzino delle Idee
Visite guidate gratuite al Mitreo di Duino per il 2023 e in regalo il nuovo libretto informativo
Per tutto il 2023 il Gruppo Speleologico Flondar organizza visite guidate gratuite al Mitreo di Duino. E ai partecipanti in regalo la guida sul sito. Sul territorio del Comune di Duino Aurisina, vicino alle risorgive del fiume Tivamo e ai piedi del Monte Ermada c'è un posto … [Leggi di più...] infoVisite guidate gratuite al Mitreo di Duino per il 2023 e in regalo il nuovo libretto informativo
Green Week 2023, tour delle fabbriche della sostenibilità
Da martedì 2 a domenica 7 maggio 2023 ci sarà la Green Week 2023: l'evento che affronta i temi legati alla green economy. La manifestazione si divide in due parti: da martedì 2 a giovedì 4 maggio 2023, si articola in un tour alla scoperta delle "Fabbriche della … [Leggi di più...] infoGreen Week 2023, tour delle fabbriche della sostenibilità
Prosegue anche nel 2023 Domenica al museo: ingresso gratuito le prime domeniche del mese
Dopo il successo del 2022, il Ministro della Cultura Sangiuliano conferma l'iniziativa "Domenica al museo" per il 2023, quindi ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali la prima domenica del mese. Il Ministro a novembre 2022 aveva assicurato che la prima domenica … [Leggi di più...] infoProsegue anche nel 2023 Domenica al museo: ingresso gratuito le prime domeniche del mese
Raf a Udine con il tour di “La mia casa”
Martedì 2 maggio 2023 Raf sarà in concerto al Giovanni da Udine con il suo nuovo tour “La mia casa”. Terminato il giro di concerti “Due la Nostra Storia Tour” con l’amico di sempre Umberto Tozzi, il cantautore pugliese torna a esibirsi dopo anni di assenza … [Leggi di più...] infoRaf a Udine con il tour di “La mia casa”
Escursioni storico-ambientali sulle tracce della Grande Guerra, gennaio-maggio 2023
Anche nel periodo gennaio-maggio 2023 è in programma un ricco calendario di escursioni storico-ambientali guidate sulle tracce della Grande Guerra organizzate dal Museo della Grande Guerra di Ragogna. Il calendario è proposto dal dott. Marco Pascoli, Esperto specializzato … [Leggi di più...] infoEscursioni storico-ambientali sulle tracce della Grande Guerra, gennaio-maggio 2023
Assaggi Passaggi Messaggi, il festival dei Comuni delle Dolomiti Friulane
“Assaggi Passaggi Messaggi di un territorio” 2022 è il festival che vuole promuovere e far conoscere le unicità dei Comuni delle Dolomiti Friulane. Il programma non è ancora definitivo perché si arricchisce costantemente di nuovi appuntamenti, che termineranno all’inizio … [Leggi di più...] infoAssaggi Passaggi Messaggi, il festival dei Comuni delle Dolomiti Friulane