Da sabato 22 aprile a martedì 15 agosto 2023 il Salone degli incanti di Trieste ospiterà “Fulmini”, la mostra del fotografo statunitense David Lachapelle. Per la prima volta in FVG una mostra che ripercorre cinquant’anni di attività creativa di uno degli artisti più influenti … [Leggi di più...] infoA Trieste la mostra di David Lachapelle “Fulmini”
Aprile 2023
Eventi
Vicino/Lontano e Premio Terzani 2023
Torna il festival Vicino/Lontano, in programma a Udine da mercoledì 3 a domenica 7 maggio 2023, con eventi di anteprima già da venerdì 28 aprile 2023, e il cui momento centrale sarà il Premio Terzani. Ottanta gli appuntamenti in programma, tra confronti, incontri, concerti, … [Leggi di più...] infoVicino/Lontano e Premio Terzani 2023
Un ponte tra le montagne
Da sabato 29 aprile a lunedì 1° maggio 2023 a Navarons e Tramonti di Sotto arriva "Un ponte tra le montagne", tre giorni di eventi per tutta la famiglia alla scoperta della Val Meduna. Un ponte del Primo maggio ricco di appuntamenti quello fra le montagne della Val … [Leggi di più...] infoUn ponte tra le montagne
Merenda nell’oliveta 2023
La merenda nell'oliveta 2023 è un’esperienza unica da vivere dall’alba al tramonto, immersi nel paesaggio olivicolo, seduti all’ombra degli ulivi secolari testimoni di una civiltà millenaria, lì dove lo sguardo si perde all’orizzonte. È un modo per entrare in … [Leggi di più...] infoMerenda nell’oliveta 2023
WeFood primavera 2023, un weekend nelle Fabbriche del Gusto con visite guidate, laboratori e degustazioni
WeFood è un weekend nelle Fabbriche del Gusto che ci permette di scoprire, anche nell'edizione di primavera 2023, i segreti dell’enogastronomia con visite guidate, laboratori e degustazioni. WeFood è un weekend alla scoperta delle “Fabbriche del Gusto” di Emilia Romagna, … [Leggi di più...] infoWeFood primavera 2023, un weekend nelle Fabbriche del Gusto con visite guidate, laboratori e degustazioni
Il fiore della desolazione fantastica, a Monfalcone in mostra le opere di Vito Timmel e Vittorio Bolaffio
La Galleria Comunale d’Arte Contemporanea di Monfalcone ospita Il fiore della desolazione fantastica. Da sabato 18 marzo a domenica 25 giugno 2023 è visitabile l'esposizione dedicata alle opere di Vito Timmel e Vittorio Bolaffio. Vito Timmel e Vittorio Bolaffio sono due … [Leggi di più...] infoIl fiore della desolazione fantastica, a Monfalcone in mostra le opere di Vito Timmel e Vittorio Bolaffio
Concerti al Castello 2023: una primavera in musica
Da venerdì 21 aprile a domenica 9 luglio 2023, nei più bei castelli, case fortezza e palazzi storici del FVG, si terrà "Concerti al castello". 20 appuntamenti, con ospiti nazionali ed internazionali, durante i quali verranno proposti programmi di diversa estrazione: dalla … [Leggi di più...] infoConcerti al Castello 2023: una primavera in musica
Marcia di Redipuglia 2023
Redipuglia, luogo simbolo del centenario del primo conflitto mondiale, dedica ai Caduti di tutte le guerre la Marcia di Redipuglia, una giornata podistica all’insegna della gioiosa partecipazione sportiva che si terrà martedì 25 aprile 2023. La marcia di Redipuglia Il … [Leggi di più...] infoMarcia di Redipuglia 2023
Feste degli asparagi 2023 in Friuli Venezia Giulia
Come in ogni primavera che si rispetti, anche in quella del 2023 tornano le feste degli asparagi che animano il territorio del Friuli Venezia Giulia. Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile. Molte sono le feste che celebrano … [Leggi di più...] infoFeste degli asparagi 2023 in Friuli Venezia Giulia
1° Festival delle Dimore Storiche in Friuli Venezia Giulia, 5 giorni di visite a 18 dimore storiche e 30 eventi
Da venerdì 21 a martedì 25 aprile 2023 arriva il 1° Festival delle Dimore Storiche, con l’apertura straordinaria di 18 dimore, visite guidate e oltre 30 eventi collegati, tra concerti, aperitivi, degustazioni. Dunque, il 1° Festival delle Dimore Storiche – ADSI FVG si terrà … [Leggi di più...] info1° Festival delle Dimore Storiche in Friuli Venezia Giulia, 5 giorni di visite a 18 dimore storiche e 30 eventi
Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse
Da sabato 25 marzo a domenica 30 luglio 2023, la Sala Carlo Sbisà del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste ospita la mostra “Il Mito dell’Arte Africana nel ‘900”. Il concept della mostra è far immergere il visitatore nell’arte africana affinché possa coglierne l’essenza … [Leggi di più...] infoIl Mito dell’Arte Africana nel ‘900. Da Picasso a Man Ray, da Calder a Basquiat e Matisse
Pasqua e Pasquetta 2023, feste tradizionali e non in Friuli Venezia Giulia
A Pasqua e Pasquetta 2023 sono diverse le feste e le fiere in Friuli Venezia Giulia per festeggiare questa solennità. Il periodo pasquale sancisce definitivamente l’arrivo della primavera, con i suoi tepori ed i suoi acquazzoni. Qui di seguito vi suggeriamo alcuni … [Leggi di più...] infoPasqua e Pasquetta 2023, feste tradizionali e non in Friuli Venezia Giulia
Le sacre rappresentazioni del Venerdì Santo 2023 in Friuli Venezia Giulia
C’è uno stretto legame tra sacro e la sua rappresentazione. È un legame che si fa sentire più forte che mai in occasione delle grandi festività religiose, come in occasione della Pasqua. Il Venerdì Santo infatti, con le Sacre Rappresentazioni, regala uno spettacolo da non … [Leggi di più...] infoLe sacre rappresentazioni del Venerdì Santo 2023 in Friuli Venezia Giulia
Magici intrecci primaverili 2023. A Strassoldo nel castello artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
“Magici intrecci primaverili” 2023 al Castello di Strassoldo di Sopra (comune di Cervignano del Friuli), con maestri artigiani e vivaisti di nicchia nel fascino primaverile di un castello friulano, aperto eccezionalmente al pubblico. Dal 1998 a Strassoldo, uno dei Borghi più … [Leggi di più...] infoMagici intrecci primaverili 2023. A Strassoldo nel castello artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
Le foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
Avvicinarsi alla natura che ci circonda è un po' come riconnettersi con la nostra stessa natura. E la natura può essere uno strumento eccezionale per formarci e trasformarci. Proprio di corsi e percorsi di formazione e trasformazione tratta Le foglie di … [Leggi di più...] infoLe foglie di Ekaparh, dalla natura un percorso di trasformazione
“Piano FVG” e “Legno vivo” a Sacile
Il concorso pianistico internazionale “Piano FVG” e il progetto “Legno vivo” animeranno di musica ed artigianato la primavera 2023 di Sacile. Da domenica 30 aprile a sabato 6 maggio 2023 si svolgerà la 24ª edizione del concorso pianistico internazionale “Piano FVG”. In … [Leggi di più...] info“Piano FVG” e “Legno vivo” a Sacile
Tornano nel 2023 le visite guidate gratuite alle Falesie di Duino, tra mare e Carso
Al via il 25 marzo 2023 un calendario di escursioni gratuite lungo il sentiero Rilke per scoprire le valenze naturalistiche, storiche e geologiche della Riserva delle Falesie di Duino. Con l’arrivo della primavera prendono il via le immancabili escursioni guidate lungo il … [Leggi di più...] infoTornano nel 2023 le visite guidate gratuite alle Falesie di Duino, tra mare e Carso
Lignano Boat Show 2023. Se vivi il mare, non pensi ad altro
Nei fine settimana 25-26 marzo e 1-2 aprile 2023 torna Lignano Boat Show, la fiera della piccola nautica da diporto ad ingresso libero. Lignano Boat Show 2023 sarà l'occasione giusta per immergerti nel mondo della nautica, per dedicarti interamente alla passione per il mare e … [Leggi di più...] infoLignano Boat Show 2023. Se vivi il mare, non pensi ad altro
Strip Art – Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto
Da sabato 18 febbraio a domenica 21 maggio 2023 il PAFF! di Villa Galvani a Pordenone, ospiterà la mostra “Strip Art – Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto”. Una mostra unica nel suo genere per varietà, qualità e rarità delle opere, alcune delle quali esposte per la … [Leggi di più...] infoStrip Art – Sogni e realismo nei primi maestri del fumetto
Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” a Trieste
Da sabato 11 marzo a domenica 2 luglio 2023, a Trieste si potrà esplorare l’antichità con la mostra interattiva di Geronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo”. La sede dell’evento sarà la sala Arturo Nathan al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste. La mostra è … [Leggi di più...] infoGeronimo Stilton Live Experience “Viaggio nel Tempo” a Trieste