Dopo il successo del 2022, il Ministro della Cultura Sangiuliano conferma l'iniziativa "Domenica al museo" per il 2023, quindi ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali la prima domenica del mese. Il Ministro a novembre 2022 aveva assicurato che la prima domenica … [Leggi di più...] infoProsegue anche nel 2023 Domenica al museo: ingresso gratuito le prime domeniche del mese
Gennaio 2023
Eventi
Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia
Si avvicinano le feste clou del Carnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia. Andiamo a scoprirle! Il carnevale è una festa di origine pagana che simboleggiava il passaggio dal freddo inverno alla ridente e colorata primavera. Un binomio che troviamo nell'alternarsi delle … [Leggi di più...] infoCarnevale 2023 in Friuli Venezia Giulia
Miti, fiabe e leggende friulani il tema delle Camminate meditative a gennaio e febbraio 2023
Dopo le belle esperienze di settembre-ottobre e quelle di novembre-dicembre 2022, tornano a gennaio e febbraio 2023 le camminate meditative per ritrovare “Il tempo del mio esSÉre”. Tema-guida degli incontri è "miti, fiabe e leggende friulani". Le camminate meditative Le … [Leggi di più...] infoMiti, fiabe e leggende friulani il tema delle Camminate meditative a gennaio e febbraio 2023
Tarcento e i suoi mascherai, visita guidata
Una originale e inedita visita guidata che ci porta a scoprire le maschere lignee realizzate per il carnevale tarcentino, i mascherai che con passione portano avanti questa antica tradizione e ci porta a fare una passeggiata lungo il Torre e quattro passi a Tarcento, la Perla … [Leggi di più...] infoTarcento e i suoi mascherai, visita guidata
Giorno della Memoria 2023
Anche nel 2023 per il Giorno della Memoria, venerdì 27 gennaio, saranno tante le celebrazioni in Friuli Venezia Giulia per ricordare l’orrore della Shoah, delle persecuzioni e delle deportazioni. L’appuntamento del 27 gennaio, divenuto nel tempo un punto fermo tra le proposte … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2023
EYOF 2023: il Festival olimpico della gioventù europea in FVG
Da sabato 21 a sabato 28 gennaio 2023 in Friuli Venezia Giulia si svolgerà EYOF 2023, il Festival olimpico della gioventù europea di sport invernali. Gareggeranno giovani atleti provenienti da ben 47 paesi europei, in rappresentanza di tutti i Comitati Olimpici … [Leggi di più...] infoEYOF 2023: il Festival olimpico della gioventù europea in FVG
Escursioni storico-ambientali sulle tracce della Grande Guerra, gennaio-maggio 2023
Anche nel periodo gennaio-maggio 2023 è in programma un ricco calendario di escursioni storico-ambientali guidate sulle tracce della Grande Guerra organizzate dal Museo della Grande Guerra di Ragogna. Il calendario è proposto dal dott. Marco Pascoli, Esperto specializzato … [Leggi di più...] infoEscursioni storico-ambientali sulle tracce della Grande Guerra, gennaio-maggio 2023
Epifania del Tallero 2023 a Gemona del Friuli
Il 6 gennaio 2023 a Gemona del Friuli si rievoca la tradizionale Epifania del Tallero, una particolare celebrazione religiosa accompagnata da un corteo storico e da animazioni medievali. Il suono dei tamburi cadenzano l’incedere elegante delle dame e dei cavalieri. I corteggi … [Leggi di più...] infoEpifania del Tallero 2023 a Gemona del Friuli
Messa dello Spadone e rievocazione storica a Cividale, 6 gennaio 2023
Grande festa a Cividale il 6 gennaio 2023: tornano il rito della Messa dello Spadone e la rievocazione storica. Il 6 gennaio per Cividale del Friuli non è solo la festa dell’Epifania, ma una giornata in cui si tiene una manifestazione che richiama folle di turisti e curiosi … [Leggi di più...] infoMessa dello Spadone e rievocazione storica a Cividale, 6 gennaio 2023
Fuochi epifanici e pignarûi per l’Epifania 2023 in Friuli Venezia Giulia
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”, accadrà anche nel 2023 con fuochi epifanici e pignarûi. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i … [Leggi di più...] infoFuochi epifanici e pignarûi per l’Epifania 2023 in Friuli Venezia Giulia
Fiaccolate di fine anno 2022 e inizio 2023
A cavallo tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023 sono molte le fiaccolate che illuminano le montagne del Friuli Venezia Giulia. Sono infatti tanti gli appuntamenti con le fiaccolate che si snodano lungo le montagne del Friuli Venezia Giulia a cavallo di capodanno. Alcune … [Leggi di più...] infoFiaccolate di fine anno 2022 e inizio 2023
Un inverno di gare in montagna: grande sci e non solo nella stagione 2022-2023
La montagna del Friuli Venezia Giulia farà da sfondo a un inverno, quello 2022-2023, ricco di importanti eventi sportivi e di gare. Il protagonista sarà, naturalmente Eyof, ma molti altri saranno gli appuntamenti della stagione. Eyof Tra i grandi eventi dell’inverno … [Leggi di più...] infoUn inverno di gare in montagna: grande sci e non solo nella stagione 2022-2023
Escursioni nella natura per le festività: non solo ciaspole!
Escursioni nella natura con guida per il periodo delle festività: non solo ciaspole ... a Natale. Sono in arrivo le feste: con esse entriamo ufficialmente nel cuore dello spirito natalizio e nei territori del Generale Inverno. Unendo questi due ingredienti, lo Sudio … [Leggi di più...] infoEscursioni nella natura per le festività: non solo ciaspole!
Fotografia, dalle basi ai segreti per la foto incantevole. Scopri come fotografare bene e meglio
Per fotografare bene, e meglio, ci sono tante regole da seguire e tanti segreti da apprendere. Per imparare a fotografare, partendo dalle basi e arrivando fino ai tricks che rendono una foto incantevole, ecco due corsi (base e avanzato) di fotografia e fotoritocco … [Leggi di più...] infoFotografia, dalle basi ai segreti per la foto incantevole. Scopri come fotografare bene e meglio
Il Mitreo di Duino tra storia e leggenda: una mostra ed escursioni guidate gratuite per scoprirne i segreti
Il Mitreo di Duino tra storia e leggenda. Mostra - Escursioni - Libro - Docufilm. Vieni a conoscere il Mitreo di Duino e i suoi segreti! Vicino alle risorgive del fiume Tivamo, sul territorio del Comune di Duino Aurisina c'è un posto avvolto da sempre da un grande fascino. Si … [Leggi di più...] infoIl Mitreo di Duino tra storia e leggenda: una mostra ed escursioni guidate gratuite per scoprirne i segreti
Arriva la prima Domenica al museo del 2023 e annunciate aperture straordinarie per le feste
Dopo il successo del 2022, sono state annunciate la prima Domenica al museo del 2023 e le aperture straordinarie per le festività. Domenica 4 dicembre 2022 è stata l’ultima “Domenica al museo” del 2022, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, … [Leggi di più...] infoArriva la prima Domenica al museo del 2023 e annunciate aperture straordinarie per le feste
Capodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia
Capodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia Come di consueto, nella notte del 31 dicembre anche in Friuli Venezia Giulia si festeggerà l'arrivo del nuovo anno, il capodanno 2023. Tornano, finalmente, in tutti i capoluoghi di provincia e in molti altri centri del Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoCapodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia
Elisa sarà la voce di “Buon Anno Trieste”
Venerdì 6 gennaio 2023 al Politeama Rossetti, Elisa si esibirà per la serata di beneficenza “Buon anno Trieste”, promossa dalla Confcommercio giuliana. Dopo poco più di un mese dalle due date del tour “An intimate night”, la cantante nostrana tornerà sul palco triestino per … [Leggi di più...] infoElisa sarà la voce di “Buon Anno Trieste”
Il surrealismo fiabesco di Rudolf Saksida a Muggia
Da sabato 3 dicembre 2022 a domenica 29 gennaio 2023, presso il Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà” di Muggia, saranno esposte alcune opere del surrealismo fiabesco Rudolf Saksida (Gorizia, 1913-1984). L’esposizione fa parte di “C’era una volta a Muggia… #6” e intende rileggere la … [Leggi di più...] infoIl surrealismo fiabesco di Rudolf Saksida a Muggia
Un Natale da fiaba a Monfalcone 2022: tanti appuntamenti legati alla tradizione per le festività che ci accompagnano nel 2023
Tutto pronto a Monfalcone per un Natale 2022 da fiaba, e per festività spumeggianti. Torna il Capodanno in piazza in grande stile! È un programma ricco di iniziative quello del Natale Monfalconese, con il Presepe, le luci e gli alberi in centro e nei rioni, il mercatino … [Leggi di più...] infoUn Natale da fiaba a Monfalcone 2022: tanti appuntamenti legati alla tradizione per le festività che ci accompagnano nel 2023