Sabato 24 dicembre 2022 alle ore 22:00 ad Aquileia rivive la storica Messa dello Spadone. La messa viene celebrata nella maestosa Basilica di Aquileia. Questo particolare rito unisce alla sfera religiosa quella storico-culturale. La storia della Messa dello Spadone La … [Leggi di più...] infoMessa dello Spadone ad Aquileia, Vigilia del Natale 2022
Dicembre 2022
Eventi
Fiaccolate di fine anno 2022 e inizio 2023
A cavallo tra la fine del 2022 e l'inizio del 2023 sono molte le fiaccolate che illuminano le montagne del Friuli Venezia Giulia. Sono infatti tanti gli appuntamenti con le fiaccolate che si snodano lungo le montagne del Friuli Venezia Giulia a cavallo di capodanno. Alcune … [Leggi di più...] infoFiaccolate di fine anno 2022 e inizio 2023
Escursioni nella natura per le festività: non solo ciaspole!
Escursioni nella natura con guida per il periodo delle festività: non solo ciaspole ... a Natale. Sono in arrivo le feste: con esse entriamo ufficialmente nel cuore dello spirito natalizio e nei territori del Generale Inverno. Unendo questi due ingredienti, lo Sudio … [Leggi di più...] infoEscursioni nella natura per le festività: non solo ciaspole!
Il Mitreo di Duino tra storia e leggenda: una mostra ed escursioni guidate gratuite per scoprirne i segreti
Il Mitreo di Duino tra storia e leggenda. Mostra - Escursioni - Libro - Docufilm. Vieni a conoscere il Mitreo di Duino e i suoi segreti! Vicino alle risorgive del fiume Tivamo, sul territorio del Comune di Duino Aurisina c'è un posto avvolto da sempre da un grande fascino. Si … [Leggi di più...] infoIl Mitreo di Duino tra storia e leggenda: una mostra ed escursioni guidate gratuite per scoprirne i segreti
Arriva la prima Domenica al museo del 2023 e annunciate aperture straordinarie per le feste
Dopo il successo del 2022, sono state annunciate la prima Domenica al museo del 2023 e le aperture straordinarie per le festività. Domenica 4 dicembre 2022 è stata l’ultima “Domenica al museo” del 2022, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, … [Leggi di più...] infoArriva la prima Domenica al museo del 2023 e annunciate aperture straordinarie per le feste
Capodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia
Capodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia Come di consueto, nella notte del 31 dicembre anche in Friuli Venezia Giulia si festeggerà l'arrivo del nuovo anno, il capodanno 2023. Tornano, finalmente, in tutti i capoluoghi di provincia e in molti altri centri del Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoCapodanno 2023 in Friuli Venezia Giulia
Il surrealismo fiabesco di Rudolf Saksida a Muggia
Da sabato 3 dicembre 2022 a domenica 29 gennaio 2023, presso il Museo d’Arte Moderna “Ugo Carà” di Muggia, saranno esposte alcune opere del surrealismo fiabesco Rudolf Saksida (Gorizia, 1913-1984). L’esposizione fa parte di “C’era una volta a Muggia… #6” e intende rileggere la … [Leggi di più...] infoIl surrealismo fiabesco di Rudolf Saksida a Muggia
Un Natale da fiaba a Monfalcone 2022: tanti appuntamenti legati alla tradizione per le festività che ci accompagnano nel 2023
Tutto pronto a Monfalcone per un Natale 2022 da fiaba, e per festività spumeggianti. Torna il Capodanno in piazza in grande stile! È un programma ricco di iniziative quello del Natale Monfalconese, con il Presepe, le luci e gli alberi in centro e nei rioni, il mercatino … [Leggi di più...] infoUn Natale da fiaba a Monfalcone 2022: tanti appuntamenti legati alla tradizione per le festività che ci accompagnano nel 2023
Feste di Santa Lucia 2022 in Friuli Venezia Giulia
Il 13 dicembre in molte località italiane e straniere si celebra Santa Lucia e anche in questo 2022 in Friuli Venezia Giulia per questa ricorrenza sono tante le feste tradizionali. In alcune città é Santa Lucia, la Santa della Luce, che ogni anno, nella notte tra il 12 e il 13 … [Leggi di più...] infoFeste di Santa Lucia 2022 in Friuli Venezia Giulia
Nativitas FVG, 142 eventi di canti e tradizioni animano il Natale in FVG
Da domenica 27 novembre 2022 a domenica 15 gennaio 2023 torna Nativitas FVG 2022, la manifestazione di canti e tradizioni natalizie è arrivata alla 22a edizione. Nativitas è il progetto Usci FVG che da 22 anni accompagna il periodo dell’avvento e le festività natalizie con … [Leggi di più...] infoNativitas FVG, 142 eventi di canti e tradizioni animano il Natale in FVG
34ª Sapori di Carnia a Raveo
Domenica 11 dicembre 2022, dalle 9:00 alle 17:00, le vie di Raveo (UD) saranno invase dai profumi della 34a edizione di “Sapori di Carnia”. Torna infatti la rassegna mercato gastronomica e la degustazione dei prodotti agroalimentari della Carnia. Tutto il paese esibisce la … [Leggi di più...] info34ª Sapori di Carnia a Raveo
Venzone, il borgo delle tradizioni. Festività natalizie 2022
Venzone, uno dei borghi più belli d'Italia, è un salotto tra le mura. Nel borgo delle tradizioni, ecco gli appuntamenti per avvicinarci al Natale e per festeggiare le festività natalizie 2022. Venzone propone infatti a dicembre un calendario ricco di appassionanti … [Leggi di più...] infoVenzone, il borgo delle tradizioni. Festività natalizie 2022
Ogni giorno è speciale. Un regalo lo rende ancora più speciale
Sono tante le cose che rendono piacevole una giornata: un sorriso, una piccola soddisfazione, un abbraccio. A volte basta poco per rendere ogni giorno speciale. Da qualche settimana la sentiamo: è quella sensazione di fermento che accompagna il periodo natalizio e, … [Leggi di più...] infoOgni giorno è speciale. Un regalo lo rende ancora più speciale
A Trieste la mostra “I macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”
Da venerdì 18 novembre 2022 a lunedì 10 aprile 2023 (giorno di Pasquetta) il museo Revoltella di Trieste ospita la mostra “I macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”. I macchiaioli Col termine “Macchiaioli” si definisce il gruppo di artisti italiani più importante … [Leggi di più...] infoA Trieste la mostra “I macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”
Assaggi Passaggi Messaggi, il festival dei Comuni delle Dolomiti Friulane
“Assaggi Passaggi Messaggi di un territorio” 2022 è il festival che vuole promuovere e far conoscere le unicità dei Comuni delle Dolomiti Friulane. Il programma non è ancora definitivo perché si arricchisce costantemente di nuovi appuntamenti, che termineranno all’inizio … [Leggi di più...] infoAssaggi Passaggi Messaggi, il festival dei Comuni delle Dolomiti Friulane
Presepi in Friuli Venezia Giulia 2022-2023
Un altro anno è passato e come per magia eccoci immersi nel tradizionale periodo natalizio. Con esso tornano i presepi che, anche per la fine del 2022 e l'inizio del 2023 ci fanno stare con i piedi ben piantati nelle tradizioni più antiche. E che animano il Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoPresepi in Friuli Venezia Giulia 2022-2023
La cucina friulana del Natale tra tradizione e innovazione, con degustazione gratuita finale
Domenica 4 dicembre 2022 scopri la cucina friulana del Natale. Un incontro dedicato alla storia e all’evoluzione della cucina delle feste, tra innovazione e tradizione. E, alla fine, partecipa alla degustazione gratuita. “La cucina friulana del Natale tra tradizione e … [Leggi di più...] infoLa cucina friulana del Natale tra tradizione e innovazione, con degustazione gratuita finale
Sabato pomeriggio tra gli affreschi. Visita guidata alle Chiesette votive di Gris e Cuccana, aperte per l’occasione
Saranno i colori di fine autunno a fare il paio con i colori di affreschi, quelli che scopriremo nel pomeriggio di sabato 3 dicembre 2022 durante la visita guidata alle Chiesette votive di Gris e Cuccana, che saranno aperte per l'occasione. Pronti, dunque, per una visita … [Leggi di più...] infoSabato pomeriggio tra gli affreschi. Visita guidata alle Chiesette votive di Gris e Cuccana, aperte per l’occasione
Gustav Klimt. Sinfonia di arte immersiva, la mostra che ti fa entrare con tutti i sensi in un mondo dorato e d’arte
Gustav Klimt - Sinfonia di arte immersiva: immergiti nell’oro di Klimt, visita la mostra d’arte immersiva nell’Emotion Hall, che arricchisce l’offerta culturale di TIARE Shopping. Vivi l'arte da protagonista. Proroga delle mostra fino al 3 settembre e promozione con biglietti … [Leggi di più...] infoGustav Klimt. Sinfonia di arte immersiva, la mostra che ti fa entrare con tutti i sensi in un mondo dorato e d’arte
The Best Sandwich 2022, ritorno al territorio. Le fasi finali della 5ª edizione del contest con protagonista il panino
Arriva alle battute finali la 5ª edizione di "The Best Sandwich", la sfida televisiva che anche nel 2022 ha come protagonista il panino. Ideato e realizzato da Palagurmé di Pordenone, il contest va in onda su Telefriuli, il venerdì, e in replica il sabato e la … [Leggi di più...] infoThe Best Sandwich 2022, ritorno al territorio. Le fasi finali della 5ª edizione del contest con protagonista il panino