È tempo di foliage, ecco allora gli itinerari da non perdere da fare nella montagna del Friuli Venezia Giulia. Tra foglie che si accendono di caldi colori, soft trekking, percorsi bike transfrontalieri e attività slow, la montagna invita ad immergersi nella sua natura alla … [Leggi di più...] infoÈ tempo di foliage, itinerari nella montagna del Friuli Venezia Giulia
Eventi di venerdì 14 Ottobre 2022
Eventi
Sagra del Pan-Zal 2022
A Rosa torna, dal 13 al 23 ottobre 2022, la Sagra del Pan-Zal. Quest’anno si terrà da giovedì 13 a domenica 23 ottobre 2022, a Rosa di San Vito al Tagliamento (PN). La sagra: il Pan-Zal e San Luca Si rinnova, quindi, nel 2022 l'appuntamento con la festa dedicata al … [Leggi di più...] infoSagra del Pan-Zal 2022
Escursioni sui luoghi della Grande Guerra alla scoperta del Carso Isontino
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra sul Carso Isontino. Anche per l'autunno 2022, il cui inizio si è rivelato ancora tiepido, la Pro Loco Fogliano propone un ricco calendario di escursioni storiche alla scoperta della storia, sulle tracce della Grande Guerra, … [Leggi di più...] infoEscursioni sui luoghi della Grande Guerra alla scoperta del Carso Isontino
Feste delle Castagne 2022 in Friuli Venezia Giulia
Ottobre significa castagne e, in Friuli Venezia Giulia tante feste che celebrano questo prezioso frutto delle montagne in questo autunno 2022. Le feste delle castagne sono le occasioni giuste per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere i frutti, apprendere i … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2022 in Friuli Venezia Giulia
Il cielo di ottobre ci regala la Luna dei cacciatori, le stelle cadenti e l’eclissi di Sole
Notti di ottobre da trascorrere con il naso all'insù: il cielo ci regala la Luna dei cacciatori, le stelle cadenti e l'eclissi di Sole La Luna piena del cacciatore, il 9 ottobre Il 9 ottobre 2022 alle 22,55 si verificherà la "Luna piena del … [Leggi di più...] infoIl cielo di ottobre ci regala la Luna dei cacciatori, le stelle cadenti e l’eclissi di Sole
Magici intrecci autunnali 2022, a Strassoldo nei castelli artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
Torna, ad ottobre 2022, “Magici intrecci autunnali” ai Castelli di Strassoldo: artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali. Da venerdì 14 a domenica 16 ottobre 2022 artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali: nei castelli artigianato … [Leggi di più...] infoMagici intrecci autunnali 2022, a Strassoldo nei castelli artigianato d’eccellenza, visite guidate ed eventi collaterali
Laguna d’autunno 2022, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
Crociere con aperitivo alla scoperta dei colori e dei paesaggi mozzafiato offerti dalle Riserve Naturali di Marano Lagunare: torna a settembre e ottobre 2022 Laguna d’autunno. Dal 18 settembre al 23 ottobre, tutte le domeniche, in barca tra canali, canneti e casoni alla … [Leggi di più...] infoLaguna d’autunno 2022, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo
Da sabato 24 settembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023 a Villa Manin di Passariano di Codroipo (Udine) e al Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (Pordenone) si terrà la mostra "Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo". Con oltre 170 ritratti inediti, … [Leggi di più...] infoPier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo
Ars Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
Le splendide finestre del Castello di Miramare si affacciano da un lato sul Golfo di Trieste, e dall'altro sul curatissimo parco. Ma dal 15 settembre 2022 all'11 giugno 2023 ci saranno altri panorami che potremo vedere nel bianco palazzo voluto da Massimiliano d'Asburgo. Si apre … [Leggi di più...] infoArs Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
Camminate meditative, corsi di meditazione e seminari a settembre e ottobre 2022
A settembre e ottobre 2022 tornano le camminate meditative per ritrovare “Il tempo del mio esSÉre”. Ma non solo: il percorso di auto-ascolto e rinnovamento interiore si arricchisce anche si corsi di meditazione e seminari residenziali per l'auto-ascolto e l'ascolto … [Leggi di più...] infoCamminate meditative, corsi di meditazione e seminari a settembre e ottobre 2022
Tra mare e cielo. Grado nelle opere di Josef Maria Auchentaller
Durante tutta l'estate 2022 Grado festeggia i 130 anni di storia come Stazione di cura e soggiorno. Tra i tantissimi eventi in programma, spicca la mostra "Tra mare e cielo. Grado nelle opere di Josef Maria Auchentaller". Josef Maria Auchentaller e Grado. Vienna e la Riviera … [Leggi di più...] infoTra mare e cielo. Grado nelle opere di Josef Maria Auchentaller
“Faber Langobardorum”, la mostra di scultura a tema longobardo
“Faber Langobardorum”, la mostra di scultura a tema longobardo Inaugurata martedì 19 luglio 2022 la mostra “Faber Langobardorum”. Durante la rievocazione storica “Romans Langobardorum”, giunta nel giugno 2022 alla decima edizione, si è svolto “Faber Langobardorum”, … [Leggi di più...] info“Faber Langobardorum”, la mostra di scultura a tema longobardo
Apre Vinum SPA, il wellness incastonato tra colline e vigneti del Collio
Apre Vinum SPA, il wellness incastonato tra colline e vigneti del Collio Apre ufficialmente le porte VINUM SPA, la nuovissima proposta wellness di Castello di Spessa Golf Wine Resort & Spa, perfettamente incastonata tra le colline e i vigneti del Collio. Contestualmente … [Leggi di più...] infoApre Vinum SPA, il wellness incastonato tra colline e vigneti del Collio
Cammino delle Pievi in Carnia 2022
Il Cammino delle Pievi in Carnia torna anche nel 2022 Torna anche quest'anno il Cammino delle Pievi, che si svolgerà da sabato 4 giugno a domenica 15 ottobre 2022 tra le pievi della Carnia. Il Cammino delle Pievi, in origine articolato in diciotto tappe, nel 2013 è stato … [Leggi di più...] infoCammino delle Pievi in Carnia 2022
12 itinerari per scoprire a piedi e in bici Collio e Isonzo
A piedi e in bici nel Collio e lungo l'Isonzo: 12 itinerari per scoprirne i territori Ecco le app con 12 itinerari per scoprire a piedi e in bici i meravigliosi territori di Collio e Isonzo. Racconti che stupiscono lungo percorsi da seguire e da ascoltare Si chiamano Collio XR … [Leggi di più...] info12 itinerari per scoprire a piedi e in bici Collio e Isonzo
Escursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie
Escursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie Quante storie può raccontare un paese della Carnia arroccato sulle rive del Tagliamento? Scopriamolo con le escursioni "Nelle terre di Preone - Un paese, tante storie". Due guardie austere, i monti Verzegnis e … [Leggi di più...] infoEscursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie
La bellezza della ragione – La grande mostra d’arte a Illegio
A Illegio torna l'appuntamento con straordinari capolavori della storia dell'arte. Da domenica 15 maggio a domenica 16 ottobre 2022 torna ad Illegio (frazione di Tolmezzo) la grande mostra d'arte che annualmente anima il piccolo borgo carnico; l'edizione 2022 è dedicata a "La … [Leggi di più...] infoLa bellezza della ragione – La grande mostra d’arte a Illegio
9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
9ª Duinobook, oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini Al via la 9ª edizione di "Duinobook, Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini": 8 mesi ricchi di attività con 200 eventi in programma. C’è grande attesa per la 9ª edizione di Duino&Book, che … [Leggi di più...] info9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
Cividale tra natura e cultura. Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa
Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa "Cividale tra natura e cultura" Cividale tra natura e cultura: passeggiate ed escursioni in primavera, estate e autunno 2022 per scoprire il territorio a piedi camminando a passo lento nel borgo, pedalando immersi nella … [Leggi di più...] infoCividale tra natura e cultura. Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa
Il Sentiero Rilke: visite naturalistiche guidate gratuite passeggiando tra la biodiversità
Il Sentiero Rilke: passeggiando tra la biodiversità; visite naturalistiche guidate gratuite Da aprile a novembre 2022 è possibile visitare il Sentiero Rilke e la Riserva delle Falesie di Duino in compagnia di guide esperte, con 10 visite naturalistiche guidate gratuite, di … [Leggi di più...] infoIl Sentiero Rilke: visite naturalistiche guidate gratuite passeggiando tra la biodiversità