Tornano le Giornate con l'Ecomuseo Lis Aganis: aperture straordinarie, serate, corsi, laboratori, passeggiate e altri eventi Lis Aganis , l'Ecomuseo delle Dolomiti Friulane, da sempre attento alla valorizzazione del territorio in ogni sua sfaccettatura, vuole far conoscere i … [Leggi di più...] infoGiornate con l’Ecomuseo Lis Aganis: aperture straordinarie, serate, corsi, laboratori, passeggiate e altri eventi
Eventi di domenica 2 Ottobre 2022
Eventi
21° Invito a palazzo, arte e storia nelle banche. I palazzi storici delle banche aprono eccezionalmente le porte
Torna, per il 21° anno, Invito a palazzo, arte e storia nelle banche e nelle fondazioni di origine bancaria. Per l'occasione i palazzi storici delle banche aprono eccezionalmente le porte. E tante visite guidate gratuite. Si rinnova anche quest’anno l’incontro tra le banche e i … [Leggi di più...] info21° Invito a palazzo, arte e storia nelle banche. I palazzi storici delle banche aprono eccezionalmente le porte
3ª Pordenone ArtAndFood
Da venerdì 7 a domenica 9 ottobre 2022 torna “Pordenone ArtAndFood”, il festival che coniuga arte e cibo e che giunge alla sua 3ª edizione. Pordenone ArtAndFood è infatti l'originale festival che coniuga arte e cibo, ovvero creatività e gusto, in un perfetto equilibrio di … [Leggi di più...] info3ª Pordenone ArtAndFood
Laguna d’autunno 2022, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
Crociere con aperitivo alla scoperta dei colori e dei paesaggi mozzafiato offerti dalle Riserve Naturali di Marano Lagunare: torna a settembre e ottobre 2022 Laguna d’autunno. Dal 18 settembre al 23 ottobre, tutte le domeniche, in barca tra canali, canneti e casoni alla … [Leggi di più...] infoLaguna d’autunno 2022, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
10ª Settimana del Pianeta Terra – Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia
Da domenica 2 a domenica 9 ottobre 2022 in tutta Italia si svolgerà la 10ª edizione della Settimana del Pianeta Terra, il Festival nazionale delle Geoscienze. In tutta Italia in programma eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte. Una settimana di … [Leggi di più...] info10ª Settimana del Pianeta Terra – Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia
51ª mostra regionale della Mela di Pantianicco
Da venerdì 23 settembre a domenica 2 ottobre 2022 torna a Pantianicco (UD) la più grande mostra regionale della mela in Friuli Venezia Giulia, che giunge alla 51ª edizione. Dopo due anni di stop forzato ritorna infatti la manifestazione dedicata alla mela a Pantianicco, … [Leggi di più...] info51ª mostra regionale della Mela di Pantianicco
Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo
Da sabato 24 settembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023 a Villa Manin di Passariano di Codroipo (Udine) e al Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (Pordenone) si terrà la mostra "Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo". Con oltre 170 ritratti inediti, … [Leggi di più...] infoPier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo
2ª Mytho Marathon in Friuli Venezia Giulia
Domenica 2 ottobre 2022 la provincia di Pordenone farà da cornice alla 2ª edizione della Mytho Marathon, la maratona del Friuli Venezia Giulia. Dopo il successo della prima edizione a Cividale del Friuli (UD) nel 2021, la Mytho Marathon approda a Sacile, il “Giardino della … [Leggi di più...] info2ª Mytho Marathon in Friuli Venezia Giulia
Riserve aperte. Visite guidate gratuite con degustazione di prodotti ittici: pesca, natura e storia
Sabato 17 settembre 2022 prende ufficialmente il via l’iniziativa “Riserve aperte. Visite tra Pesca, Natura e Storia”, un calendario completamente gratuito di escursioni, visite guidate, laboratori per famiglie e degustazioni tra le Riserve marino-costiere del FVG, Il GAC FVG ti … [Leggi di più...] infoRiserve aperte. Visite guidate gratuite con degustazione di prodotti ittici: pesca, natura e storia
Ars Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
Edit: Il grande successo e le numerose richieste hanno spinto la direzione del Museo storico e il Parco del castello di Miramare a prolungare l’allestimento della mostra Ars Botanica al 31 gennaio del 2024. Le splendide finestre del Castello di Miramare si affacciano da un … [Leggi di più...] infoArs Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
Le giornate del cinema muto, 41ª edizione
Da sabato 1 a sabato 8 ottobre 2022, il Teatro Verdi di Pordenone ospiterà la 41a edizione de “Le Giornate del Cinema Muto”. Da Tod Browning ad Alfred Hitchcock, una settimana di proiezioni con musica dal vivo, seminari, presentazioni, conferenze, incontri, … [Leggi di più...] infoLe giornate del cinema muto, 41ª edizione
Camminate meditative, corsi di meditazione e seminari a settembre e ottobre 2022
A settembre e ottobre 2022 tornano le camminate meditative per ritrovare “Il tempo del mio esSÉre”. Ma non solo: il percorso di auto-ascolto e rinnovamento interiore si arricchisce anche si corsi di meditazione e seminari residenziali per l'auto-ascolto e l'ascolto … [Leggi di più...] infoCamminate meditative, corsi di meditazione e seminari a settembre e ottobre 2022
Gusti di Frontiera a Gorizia, l’edizione 2022 della kermesse gastronomica torna alle origini
Nel fine settimana a cavallo tra settembre e ottobre 2022 torna a Gorizia, nella sua veste tradizionale, Gusti di Frontiera. Da giovedì 29 settembre a domenica 2 ottobre 2022 torna infatti a Gorizia Gusti di Frontiera, la tradizionale kermesse dedicata ai sapori d’Italia, … [Leggi di più...] infoGusti di Frontiera a Gorizia, l’edizione 2022 della kermesse gastronomica torna alle origini
Tra mare e cielo. Grado nelle opere di Josef Maria Auchentaller
Durante tutta l'estate 2022 Grado festeggia i 130 anni di storia come Stazione di cura e soggiorno. Tra i tantissimi eventi in programma, spicca la mostra "Tra mare e cielo. Grado nelle opere di Josef Maria Auchentaller". Josef Maria Auchentaller e Grado. Vienna e la Riviera … [Leggi di più...] infoTra mare e cielo. Grado nelle opere di Josef Maria Auchentaller
54ª Barcolana, con la regata la grande festa della vela dal 1° al 9 ottobre 2022
54ª Barcolana, con la regata la grande festa della vela dal 1° al 9 ottobre 2022 Per la 54ª edizione della Barcolana, torna la grande festa della vela, con eventi a terra e in mare dal 1° al 9 ottobre 2022. La regata è in programma domenica 9 ottobre 2022. VINCITORE … [Leggi di più...] info54ª Barcolana, con la regata la grande festa della vela dal 1° al 9 ottobre 2022
38ª Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia
38ª Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia La 38ª edizione di Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia sarà l'opportunità unica per visitare numerose dimore normalmente chiuse al pubblico. Castelli Aperti in Friuli Venezia Giulia è l’appuntamento più atteso per scoprire il … [Leggi di più...] info38ª Castelli aperti in Friuli Venezia Giulia
“Faber Langobardorum”, la mostra di scultura a tema longobardo
“Faber Langobardorum”, la mostra di scultura a tema longobardo Inaugurata martedì 19 luglio 2022 la mostra “Faber Langobardorum”. Durante la rievocazione storica “Romans Langobardorum”, giunta nel giugno 2022 alla decima edizione, si è svolto “Faber Langobardorum”, … [Leggi di più...] info“Faber Langobardorum”, la mostra di scultura a tema longobardo
Apre Vinum SPA, il wellness incastonato tra colline e vigneti del Collio
Apre Vinum SPA, il wellness incastonato tra colline e vigneti del Collio Apre ufficialmente le porte VINUM SPA, la nuovissima proposta wellness di Castello di Spessa Golf Wine Resort & Spa, perfettamente incastonata tra le colline e i vigneti del Collio. Contestualmente … [Leggi di più...] infoApre Vinum SPA, il wellness incastonato tra colline e vigneti del Collio
Cammino delle Pievi in Carnia 2022
Il Cammino delle Pievi in Carnia torna anche nel 2022 Torna anche quest'anno il Cammino delle Pievi, che si svolgerà da sabato 4 giugno a domenica 15 ottobre 2022 tra le pievi della Carnia. Il Cammino delle Pievi, in origine articolato in diciotto tappe, nel 2013 è stato … [Leggi di più...] infoCammino delle Pievi in Carnia 2022
12 itinerari per scoprire a piedi e in bici Collio e Isonzo
A piedi e in bici nel Collio e lungo l'Isonzo: 12 itinerari per scoprirne i territori Ecco le app con 12 itinerari per scoprire a piedi e in bici i meravigliosi territori di Collio e Isonzo. Racconti che stupiscono lungo percorsi da seguire e da ascoltare Si chiamano Collio XR … [Leggi di più...] info12 itinerari per scoprire a piedi e in bici Collio e Isonzo