Da domenica 27 ottobre a sabato 17 dicembre 2022, a Pordenone e in molteplici città del Friuli Venezia Giulia, si terranno i sedici concerti del 31° Festival Internazionale di Musica Sacra. Questa edizione indaga in musica la portata storica e artistica del “filius” e sarà … [Leggi di più...] info31° Festival Internazionale di Musica Sacra
Ottobre 2022
Eventi
A Spilimbergo la mostra National Geographic Photo Ark con le splendide immagini di Joel Sartore
Da sabato 29 ottobre 2022 a domenica 29 gennaio 2023, Palazzo Tadea a Spilimbergo ospita la mostra “National Geographic Photo Ark” di Joel Sartore. La biodiversità del pianeta è ritratta nelle fotografie di Joel Sartore, le specie animali minacciate dall’estinzione in 80 … [Leggi di più...] infoA Spilimbergo la mostra National Geographic Photo Ark con le splendide immagini di Joel Sartore
WeFood, un weekend nelle Fabbriche del Gusto nell’autunno 2022
Anche l'autunno 2022 si animerà dei gusti artigianali di WeFood, la manifestazione che propone un weekend nelle Fabbriche del Gusto. Scopri i segreti dell’enogastronomia con visite guidate, laboratori e degustazioni. WeFood è un weekend alla scoperta delle “Fabbriche del … [Leggi di più...] infoWeFood, un weekend nelle Fabbriche del Gusto nell’autunno 2022
Feste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2022 in Friuli Venezia Giulia
In Friuli Venezia Giulia, tra fine ottobre e inizio novembre 2022, tornano tanti appuntamenti per il Capodanno Celtico, la Festa di Tutti i Santi e Halloween: le tre feste che celebrano la fine dell’estate, e tutte e tre accomunate dalla celebrazione di un periodo magico. È in … [Leggi di più...] infoFeste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2022 in Friuli Venezia Giulia
Incontro sul trattamento multidisciplinare dell’obesità
A Gorizia un incontro sul trattamento multidisciplinare dell’obesità, una malattia cronica dalla quale si può guarire. Il 10 ottobre di ogni anno si celebra la Giornata nazionale per la lotta contro l’obesità, l’Obesity Day. Nei giorni immediatamente precedenti e successivi a … [Leggi di più...] infoIncontro sul trattamento multidisciplinare dell’obesità
Fiera e luna park di Santa Caterina 2022
Udine si anima con la Fiera di Santa Caterina 2022, che vede un prologo con il luna park. Da venerdì 25 a domenica 27 novembre 2022 ritorna a Udine la tradizionale Fiera di Santa Caterina in Piazza Primo Maggio – per i friulani Zardin Grant, con quasi 300 bancarelle di … [Leggi di più...] infoFiera e luna park di Santa Caterina 2022
Pinocchio, la cena-spettacolo a tema e gli altri eventi per conoscere la vera storia di Collodi
Dopo la mostra immersiva alla Emotion Hall, Pinocchio torna protagonista in Friuli Venezia Giulia, con un nuovo progetto dedicato al burattino più famoso della storia: una cena-spettacolo e tanti altri eventi per conoscerne la vera storia. “Pinocchio”, è un progetto ideato … [Leggi di più...] infoPinocchio, la cena-spettacolo a tema e gli altri eventi per conoscere la vera storia di Collodi
Kaiserfest 2022, Trieste ricorda Francesco Giuseppe
Trieste ricorda e celebra l'Imperatore Francesco Giuseppe con musica, balli in costume, visite guidate e gastronomia tradizionale a tema: torna Kaiserfest, nel 2022 alla sua 5ª edizione. Da domenica 23 ottobre a martedì 1° novembre 2022 torna, quindi a Trieste, in piazza … [Leggi di più...] infoKaiserfest 2022, Trieste ricorda Francesco Giuseppe
Porte aperte al Palazzo Comunale di Pordenone, ingresso e visite guidate gratuite
È fissato per sabato 22 ottobre 2022, dalle ore 10 alle ore 12, il prossimo appuntamento con l’iniziativa Porte aperte in Consiglio Comunale, che consente di visitare e dar visibilità e centralità al Palazzo Comunale di Pordenone. Per l'occasione sarà possibile visitare il … [Leggi di più...] infoPorte aperte al Palazzo Comunale di Pordenone, ingresso e visite guidate gratuite
Anche le statue parlano, 2ª edizione delle visite guidate teatralizzate gratuite
Ritorna l’iniziativa “Anche le statue parlano”: domenica 23 ottobre 2022 2ª "puntata" delle visite guidate teatralizzate per tutti, gratuite su prenotazione, al Civico Museo d’antichità “J.J. Winckelmann” a Trieste. Dunque, per domenica 23 ottobre 2022 è in programma … [Leggi di più...] infoAnche le statue parlano, 2ª edizione delle visite guidate teatralizzate gratuite
Gioielli del mare, conchiglie e fossili simili a confronto. Mostra paleontologico-didattica
A Monfalcone arriva la mostra che ci porta a scoprire le conchiglie e i molluschi che popolano i nostri mari, a confronto con quelli fossili: "Gioielli del mare, conchiglie e fossili simili a confronto". Infatti da venerdì 21 ottobre a domenica 13 novembre 2022 a Monfalcone, … [Leggi di più...] infoGioielli del mare, conchiglie e fossili simili a confronto. Mostra paleontologico-didattica
È tempo di foliage, itinerari nella montagna del Friuli Venezia Giulia
È tempo di foliage, ecco allora gli itinerari da non perdere da fare nella montagna del Friuli Venezia Giulia. Tra foglie che si accendono di caldi colori, soft trekking, percorsi bike transfrontalieri e attività slow, la montagna invita ad immergersi nella sua natura alla … [Leggi di più...] infoÈ tempo di foliage, itinerari nella montagna del Friuli Venezia Giulia
2ª TRIESTEinbicicletta
Sta per arrivare la 2ª edizione di TRIESTEinbicicletta 2022, la pedalata in bicicletta dedicata a tutti gli amanti delle due ruote a pedali: amatori, principianti e professionisti. L’evento si svolgerà nelle giornate di sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022. L’obiettivo della … [Leggi di più...] info2ª TRIESTEinbicicletta
Sagra del Pan-Zal 2022
A Rosa torna, dal 13 al 23 ottobre 2022, la Sagra del Pan-Zal. Quest’anno si terrà da giovedì 13 a domenica 23 ottobre 2022, a Rosa di San Vito al Tagliamento (PN). La sagra: il Pan-Zal e San Luca Si rinnova, quindi, nel 2022 l'appuntamento con la festa dedicata al … [Leggi di più...] infoSagra del Pan-Zal 2022
Elisabetta d’Austria e il suo antiruolo di imperatrice, conferenza di Marina Bressan
Conferenza di Marina Bressan sul tema "Elisabetta d'Austria e il suo antiruolo di imperatrice". Mercoledì 19 ottobre 2022 a Ronchi dei Legionari. Nell'ambito del progetto "Noi e la storia", organizzato a Ronchi dei Legionari, mercoledì 19 ottobre 2022 alle 18,30, … [Leggi di più...] infoElisabetta d’Austria e il suo antiruolo di imperatrice, conferenza di Marina Bressan
Escursioni sui luoghi della Grande Guerra alla scoperta del Carso Isontino
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra sul Carso Isontino. Anche per l'autunno 2022, il cui inizio si è rivelato ancora tiepido, la Pro Loco Fogliano propone un ricco calendario di escursioni storiche alla scoperta della storia, sulle tracce della Grande Guerra, … [Leggi di più...] infoEscursioni sui luoghi della Grande Guerra alla scoperta del Carso Isontino
Carte in Dimora, gli archivi storici privati aprono le porte ai visitatori con visite guidate
Con Carte in Dimora, le biblioteche e gli archivi storici privati aprono le porte al pubblico. Sabato 8 ottobre 2022 infatti l’Associazione Dimore Storiche Italiane inaugura “Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storie tra passato e futuro”, la prima apertura nazionale di … [Leggi di più...] infoCarte in Dimora, gli archivi storici privati aprono le porte ai visitatori con visite guidate
Domenica di carta 2022. Apertura straordinaria di biblioteche e archivi statali con ingresso gratuito
Domenica 9 ottobre 2022 torna la “Domenica di Carta", l'apertura straordinaria di Biblioteche e Archivi statali, promossa dal Ministero della Cultura per valorizzare non solo i musei e le aree archeologiche, ma anche i monumenti di carta, patrimonio altrettanto imponente e ricco, … [Leggi di più...] infoDomenica di carta 2022. Apertura straordinaria di biblioteche e archivi statali con ingresso gratuito
6ª Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi. Passeggiate con guida e visite a uliveti e frantoi
Domenica 30 ottobre 2022 torna la Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi, giunta alla 6ª edizione. Passeggiate, escursioni in bici, visite ai frantoi, degustazioni di olio e tante altre esperienze da vivere. Camminare circondati dal suggestivo paesaggio degli olivi, … [Leggi di più...] info6ª Giornata nazionale della Camminata tra gli olivi. Passeggiate con guida e visite a uliveti e frantoi
Feste delle Castagne 2022 in Friuli Venezia Giulia
Ottobre significa castagne e, in Friuli Venezia Giulia tante feste che celebrano questo prezioso frutto delle montagne in questo autunno 2022. Le feste delle castagne sono le occasioni giuste per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere i frutti, apprendere i … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2022 in Friuli Venezia Giulia