Sabato 17 settembre 2022 prende ufficialmente il via l’iniziativa “Riserve aperte. Visite tra Pesca, Natura e Storia”, un calendario completamente gratuito di escursioni, visite guidate, laboratori per famiglie e degustazioni tra le Riserve marino-costiere del FVG, Il GAC FVG ti … [Leggi di più...] infoRiserve aperte. Visite guidate gratuite con degustazione di prodotti ittici: pesca, natura e storia
Eventi di sabato 17 Settembre 2022
Eventi
Ars Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
Le splendide finestre del Castello di Miramare si affacciano da un lato sul Golfo di Trieste, e dall'altro sul curatissimo parco. Ma dal 15 settembre 2022 all'11 giugno 2023 ci saranno altri panorami che potremo vedere nel bianco palazzo voluto da Massimiliano d'Asburgo. Si apre … [Leggi di più...] infoArs Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
23ª edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli: eventi, itinerari e mostre
23ª edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli: eventi, itinerari e mostre svelano le fortezze italiane. Borghi storici, castelli “incantati” da togliere il fiato, torri, rocche antiche, bastioni e altre architetture fortificate, diventano protagonisti per un mese – dal 17 … [Leggi di più...] info23ª edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli: eventi, itinerari e mostre
36ª Giostra dei Castelli a Torre di Pordenone
Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 36ª Giostra dei Castelli, il 17 e18 settembre 2022. Sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 il borgo di Torre, a Pordenone, si trasforma per far rivivere a tutti il proprio … [Leggi di più...] info36ª Giostra dei Castelli a Torre di Pordenone
26ª Festa della mela di Tolmezzo
La Festa della Mela di Tolmezzo (UD) torna da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022 con la sua 26ª edizione. Si tratta della tradizionale festa dedicata alla mela con stand enogastronomici ed animazione lungo le vie del paese dalle 10 alle 19, com mostra mercato della … [Leggi di più...] info26ª Festa della mela di Tolmezzo
53ª Festa dei Funghi e dell’ambiente a Budoia
In un pittoresco angolo della Pedemontana pordenonese, Budoia, nei fine settimana 9-10-11 e 16-17-18 settembre 2022 si tiene la 53ª Festa dei Funghi e dell'ambiente. Dopo 3 anni torna la Festa dei funghi e dell’ambiente, e la pro loco di Budoia è pronta a riaccogliervi … [Leggi di più...] info53ª Festa dei Funghi e dell’ambiente a Budoia
Cinema in festa, a settembre 2022 in sala a solo 3,50€
Si chiama "Cinema in festa" la nuova iniziativa di promozione della fruizione dei cinema, e che permetterà, dal 18 al 22 settembre 2022, di assistere ai film in sala a solo 3,50€. La nuova iniziativa promozionale, che ricalca i CinemaDays, è promossa da ANICA, ANEC, Fondazione … [Leggi di più...] infoCinema in festa, a settembre 2022 in sala a solo 3,50€
Camminate meditative, corsi di meditazione e seminari a settembre e ottobre 2022
A settembre e ottobre 2022 tornano le camminate meditative per ritrovare “Il tempo del mio esSÉre”. Ma non solo: il percorso di auto-ascolto e rinnovamento interiore si arricchisce anche si corsi di meditazione e seminari residenziali per l'auto-ascolto e l'ascolto … [Leggi di più...] infoCamminate meditative, corsi di meditazione e seminari a settembre e ottobre 2022
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, fine estate 2022
Anche in questa fine estate 2022 è in programma un ricco calendario di escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra organizzate dal Museo della Grande Guerra di Ragogna. CONTATTI DI PRENOTAZIONE, INFO, RICHIESTA INSERIMENTO IN GRUPPO WHATSUP/MAILING LIST Marco … [Leggi di più...] infoEscursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, fine estate 2022
Un settembre tutto da vivere sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
Settembre in montagna: il Friuli Venezia Giulia gioca il suo poker per offrirti imperdibili appuntamenti Settembre: i colori estivi sono ancora vivi, quanto l’aria si fa più frizzantina, le temperature più gradevoli e il profumo dei boschi si fa più intenso. È il mese ideale … [Leggi di più...] infoUn settembre tutto da vivere sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
Giornata Europea della Cultura Ebraica 2022: visite guidate a Sinagoghe, musei e antichi quartieri ebraici, e tanti eventi
In occasione dell'edizione 2022 della Giornata Europea della Cultura Ebraica, in programma visite guidate a Sinagoghe, musei e antichi quartieri ebraici, e concerti, spettacoli, conferenze... Giornata Europea della Cultura Ebraica 2022 Domenica 18 settembre 2022, torna la … [Leggi di più...] infoGiornata Europea della Cultura Ebraica 2022: visite guidate a Sinagoghe, musei e antichi quartieri ebraici, e tanti eventi
8° Festival della Danza di Monfalcone
Il Comune di Monfalcone organizza l'8° Festival della Danza, da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022, con più di trenta scuole coinvolte in esibizioni, lezioni e coreografie nelle piazze e nei luoghi caratteristici della città. Classico, contemporaneo, moderno e molti altri … [Leggi di più...] info8° Festival della Danza di Monfalcone
Pordenonelegge: il festival diffuso
Pordenonelegge: il festival diffuso Da giovedì 15 a domenica 18 settembre 2022 ci sarà l’occasione di vivere il festival di pordenonelegge in versione diffusa sul territorio. Scoprendo, o ritrovando, un Friuli accogliente e generoso di sapori, paesaggi, tradizioni. 18 … [Leggi di più...] infoPordenonelegge: il festival diffuso
Pordenonelegge 2022: la festa del libro con gli autori
Pordenonelegge 2022: la festa del libro con gli autori Da mercoledì 14 a domenica 18 settembre 2022 si rinnova l’appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori. Sarà la 23ª edizione di una tra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale … [Leggi di più...] infoPordenonelegge 2022: la festa del libro con gli autori
Tra mare e cielo. Grado nelle opere di Josef Maria Auchentaller
Durante tutta l'estate 2022 Grado festeggia i 130 anni di storia come Stazione di cura e soggiorno. Tra i tantissimi eventi in programma, spicca la mostra "Tra mare e cielo. Grado nelle opere di Josef Maria Auchentaller". Josef Maria Auchentaller e Grado. Vienna e la Riviera … [Leggi di più...] infoTra mare e cielo. Grado nelle opere di Josef Maria Auchentaller
Tra castelli e ville d’epoca, atmosfere retrò con la pedalata vintage che abbraccia Collio e Brda
Atmosfere retrò tra castelli e ville d'epoca di Collio e Brda: per un giorno i colli transfrontalieri sono la capitale delle bici vintage! E' tutto pronto sul Collio per accogliere sabato 17 settembre 2022 la carovana festante della pedalata di Bike Vintage Alpe Adria, la … [Leggi di più...] infoTra castelli e ville d’epoca, atmosfere retrò con la pedalata vintage che abbraccia Collio e Brda
“Faber Langobardorum”, la mostra di scultura a tema longobardo
“Faber Langobardorum”, la mostra di scultura a tema longobardo Inaugurata martedì 19 luglio 2022 la mostra “Faber Langobardorum”. Durante la rievocazione storica “Romans Langobardorum”, giunta nel giugno 2022 alla decima edizione, si è svolto “Faber Langobardorum”, … [Leggi di più...] info“Faber Langobardorum”, la mostra di scultura a tema longobardo
Crali Aeropittore, Sempre Futurista in mostra a Monfalcone
CRALI AEROPITTORE, SEMPRE FUTURISTA Alla Galleria Comunale di Monfalcone dall’8 luglio 2022 la mostra Crali aeropittore, sempre futurista: più di ottanta opere provenienti da collezioni pubbliche e private che completano la documentazione visiva di tutta la produzione artistica … [Leggi di più...] infoCrali Aeropittore, Sempre Futurista in mostra a Monfalcone
Apre Vinum SPA, il wellness incastonato tra colline e vigneti del Collio
Apre Vinum SPA, il wellness incastonato tra colline e vigneti del Collio Apre ufficialmente le porte VINUM SPA, la nuovissima proposta wellness di Castello di Spessa Golf Wine Resort & Spa, perfettamente incastonata tra le colline e i vigneti del Collio. Contestualmente … [Leggi di più...] infoApre Vinum SPA, il wellness incastonato tra colline e vigneti del Collio
Arriva la 10ª edizione di Grado Festival Ospiti d’Autore
Arriva la 10a edizione di Grado Festival Ospiti d’Autore A cavallo fra luglio ed agosto imperdibili appuntamenti con la grande musica italiana e internazionale, a comporre il calendario della 10a edizione di “Grado Festival Ospiti d’Autore”. La scenografica Diga Nazario … [Leggi di più...] infoArriva la 10ª edizione di Grado Festival Ospiti d’Autore