Con la 6ª edizione di “Legiomania” torna a Trieste la tre-giorni di arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana, fatta di dimostrazioni in costume d'epoca ed esibizioni gladiatorie, ma anche di momenti didattici e culturali. Legiomania è la tre-giorni … [Leggi di più...] info6ª Legiomania, arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Trieste romana
Settembre 2022
Eventi
Laguna d’autunno 2022, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
Crociere con aperitivo alla scoperta dei colori e dei paesaggi mozzafiato offerti dalle Riserve Naturali di Marano Lagunare: torna a settembre e ottobre 2022 Laguna d’autunno. Dal 18 settembre al 23 ottobre, tutte le domeniche, in barca tra canali, canneti e casoni alla … [Leggi di più...] infoLaguna d’autunno 2022, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
51ª mostra regionale della Mela di Pantianicco
Da venerdì 23 settembre a domenica 2 ottobre 2022 torna a Pantianicco (UD) la più grande mostra regionale della mela in Friuli Venezia Giulia, che giunge alla 51ª edizione. Dopo due anni di stop forzato ritorna infatti la manifestazione dedicata alla mela a Pantianicco, … [Leggi di più...] info51ª mostra regionale della Mela di Pantianicco
Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo
Da sabato 24 settembre 2022 a domenica 8 gennaio 2023 a Villa Manin di Passariano di Codroipo (Udine) e al Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia (Pordenone) si terrà la mostra "Pier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo". Con oltre 170 ritratti inediti, … [Leggi di più...] infoPier Paolo Pasolini. Sotto gli occhi del mondo
Felix coeli porta – Visite guidate gratuite a chiese e cappelle votive
Felix coeli porta. Fede e religiosità Popolare - Chiese e Cappelle Votive a Nord Est Domenica, 18 settembre 2022. Dopo Ville Aperte, i comuni di Buttrio, Corno di Rosazzo, Manzano, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco e San Giovanni al Natisone, hanno voluto promuovere un … [Leggi di più...] infoFelix coeli porta – Visite guidate gratuite a chiese e cappelle votive
Riserve aperte. Visite guidate gratuite con degustazione di prodotti ittici: pesca, natura e storia
Sabato 17 settembre 2022 prende ufficialmente il via l’iniziativa “Riserve aperte. Visite tra Pesca, Natura e Storia”, un calendario completamente gratuito di escursioni, visite guidate, laboratori per famiglie e degustazioni tra le Riserve marino-costiere del FVG, Il GAC FVG ti … [Leggi di più...] infoRiserve aperte. Visite guidate gratuite con degustazione di prodotti ittici: pesca, natura e storia
Il Vino incontra la Storia – invito alla vendemmia tra le Grandi terme e l’antico Teatro di Aquileia
Vocazione vinicola, storia e archeologia si incontrano, in un connubio che offre una esperienza davvero originale: con "Il Vino incontra la Storia" siamo invitati sabato 24 settembre 2022 a partecipare alla vendemmia tra le Grandi terme e l’antico Teatro di Aquileia. L’area … [Leggi di più...] infoIl Vino incontra la Storia – invito alla vendemmia tra le Grandi terme e l’antico Teatro di Aquileia
Ars Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
Edit: Il grande successo e le numerose richieste hanno spinto la direzione del Museo storico e il Parco del castello di Miramare a prolungare l’allestimento della mostra Ars Botanica al 31 gennaio del 2024. Le splendide finestre del Castello di Miramare si affacciano da un … [Leggi di più...] infoArs Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
Giornate Europee del Patrimonio 2022 ad Aquileia
In occasione delle GEP, le Giornate Europee del Patrimonio 2022, da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2022 ad Aquileia è stato organizzato un ricco calendario di iniziative che coinvolgono non solo i musei, ma l'intera cittadina. Molte saranno le aperture straordinarie e sarà … [Leggi di più...] infoGiornate Europee del Patrimonio 2022 ad Aquileia
Giornate Europee del Patrimonio 2022: aperture straordinarie e tanti appuntamenti
Tornano sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Le Giornate Europee del Patrimonio 2022 regaleranno un fine settimana di eventi in tutta Italia alla … [Leggi di più...] infoGiornate Europee del Patrimonio 2022: aperture straordinarie e tanti appuntamenti
23ª edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli: eventi, itinerari e mostre
23ª edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli: eventi, itinerari e mostre svelano le fortezze italiane. Borghi storici, castelli “incantati” da togliere il fiato, torri, rocche antiche, bastioni e altre architetture fortificate, diventano protagonisti per un mese – dal 17 … [Leggi di più...] info23ª edizione delle Giornate Nazionali dei Castelli: eventi, itinerari e mostre
36ª Giostra dei Castelli a Torre di Pordenone
Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 36ª Giostra dei Castelli, il 17 e18 settembre 2022. Sabato 17 e domenica 18 settembre 2022 il borgo di Torre, a Pordenone, si trasforma per far rivivere a tutti il proprio … [Leggi di più...] info36ª Giostra dei Castelli a Torre di Pordenone
Sharper 2022, la Notte Europea dei Ricercatori: giochi, spettacoli, laboratori, dimostrazioni e talk
E' fissato per venerdì 30 settembre 2022 l'appuntamento con Sharper, La Notte Europea dei Ricercatori, che per la prima volta si svolgerà al Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste. A Trieste la Notte Europea dei Ricercatori Anche quest'anno Trieste non mancherà fra le città … [Leggi di più...] infoSharper 2022, la Notte Europea dei Ricercatori: giochi, spettacoli, laboratori, dimostrazioni e talk
26ª Festa della mela di Tolmezzo
La Festa della Mela di Tolmezzo (UD) torna da venerdì 16 a domenica 18 settembre 2022 con la sua 26ª edizione. Si tratta della tradizionale festa dedicata alla mela con stand enogastronomici ed animazione lungo le vie del paese dalle 10 alle 19, com mostra mercato della … [Leggi di più...] info26ª Festa della mela di Tolmezzo
Eros e bellezza nella Vienna di Klimt
Serata con Marina Bressan sul tema "Eros e bellezza nella Vienna di Klimt", venerdì 16 settembre 2022 a Sagrado. Letture di Lucia Bressan. Nell'ambito del progetto "IL CUORE NON DIMENTICA - mestieri, tradizioni, ricordi, legami che rimangono incancellabili in noi", venerdì 16 … [Leggi di più...] infoEros e bellezza nella Vienna di Klimt
53ª Festa dei Funghi e dell’ambiente a Budoia
In un pittoresco angolo della Pedemontana pordenonese, Budoia, nei fine settimana 9-10-11 e 16-17-18 settembre 2022 si tiene la 53ª Festa dei Funghi e dell'ambiente. Dopo 3 anni torna la Festa dei funghi e dell’ambiente, e la pro loco di Budoia è pronta a riaccogliervi … [Leggi di più...] info53ª Festa dei Funghi e dell’ambiente a Budoia
Stanno arrivando la luna del raccolto e il romantico bacio Luna-Saturno, circondato dalle stelle cadenti
Stiamo per ammirare il plenilunio di settembre caro ai nativi; sta infatti arrivando la luna del raccolto, e anche il romantico bacio Luna-Saturno, circondato dalle stelle cadenti. Sarà proprio la Luna del Raccolto la splendida luna piena di settembre, perché la più … [Leggi di più...] infoStanno arrivando la luna del raccolto e il romantico bacio Luna-Saturno, circondato dalle stelle cadenti
Festa dei Funghi 2022 a Forni di Sopra
Forni di Sopra, centro turistico nel cuore delle Dolomiti Friulane, è pronta a festeggiare i frutti del sottobosco con la tradizionale Festa dei Funghi, che si terrà sabato 10 e domenica 11 settembre 2022. Sarà un fine settimana dedicato ai funghi con mercatini, chioschi … [Leggi di più...] infoFesta dei Funghi 2022 a Forni di Sopra
Cinema in festa, a settembre 2022 in sala a solo 3,50€
Si chiama "Cinema in festa" la nuova iniziativa di promozione della fruizione dei cinema, e che permetterà, dal 18 al 22 settembre 2022, di assistere ai film in sala a solo 3,50€. La nuova iniziativa promozionale, che ricalca i CinemaDays, è promossa da ANICA, ANEC, Fondazione … [Leggi di più...] infoCinema in festa, a settembre 2022 in sala a solo 3,50€
Camminate meditative, corsi di meditazione e seminari a settembre e ottobre 2022
A settembre e ottobre 2022 tornano le camminate meditative per ritrovare “Il tempo del mio esSÉre”. Ma non solo: il percorso di auto-ascolto e rinnovamento interiore si arricchisce anche si corsi di meditazione e seminari residenziali per l'auto-ascolto e l'ascolto … [Leggi di più...] infoCamminate meditative, corsi di meditazione e seminari a settembre e ottobre 2022