A Illegio torna l'appuntamento con straordinari capolavori della storia dell'arte. Da domenica 15 maggio a domenica 16 ottobre 2022 torna ad Illegio (frazione di Tolmezzo) la grande mostra d'arte che annualmente anima il piccolo borgo carnico; l'edizione 2022 è dedicata a "La … [Leggi di più...] infoLa bellezza della ragione – La grande mostra d’arte a Illegio
Giugno 2022
Eventi
Marco Mengoni a Villa Manin con la data zero del tour “Marco negli stadi”
Marco Mengoni a Villa Manin con la data zero del tour “Marco negli stadi” Marco Mengoni, l’artista italiano più trasmesso in radio nel 2021, annuncia la data zero del tour “Marco negli stadi”: martedì 14 giugno 2022 nel compendio monumentale di Villa Manin a Codroipo … [Leggi di più...] infoMarco Mengoni a Villa Manin con la data zero del tour “Marco negli stadi”
Gemitaiz in concerto a Pordenone Live 2022
Gemitaiz in concerto a Pordenone Live 2022 Gemitaiz salirà sul palco del Parco San Valentino di Pordenone giovedì 30 giugno 2022, per l’unico concerto in Friuli Venezia Giulia del suo “Gemitaiz Summer Tour 2022”. Il nome del rapper romano, star della scena hip hop italiana, … [Leggi di più...] infoGemitaiz in concerto a Pordenone Live 2022
15° Piccolo Opera Festival: opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri dal 21 giugno al 17 luglio
15° Piccolo Opera Festival: opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri dal 21 giugno al 17 luglio 2022 Da martedì 21 giugno a domenica 17 luglio 2022 la musica del 15° Piccolo Opera Festival, diretto da Gabriele Ribis, riempirà di suoni e variegate esperienze musicali … [Leggi di più...] info15° Piccolo Opera Festival: opere e concerti su palcoscenici transfrontalieri dal 21 giugno al 17 luglio
Rammenta chiaro Isonzo, concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra storia, musica e gastronomia
Rammenta chiaro Isonzo: concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra Medioevo e Rinascimento tra storia, musica e gastronomia "Rammenta chiaro Isonzo" è il ciclo di 6 concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna e chiesette rupestri dell'isontino … [Leggi di più...] infoRammenta chiaro Isonzo, concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra storia, musica e gastronomia
Magraid 2022, correndo per la vita nella steppa
Magraid 2022, correndo per la vita nella steppa È tutto pronto per la 15ª edizione di Magraid, la corsa nella steppa dei Magredi, che si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 giugno 2022, con Campo Base allestito in località Parareit a Cordenons. Come ogni anno, parte del … [Leggi di più...] infoMagraid 2022, correndo per la vita nella steppa
I Måneskin a Lignano Sabbiadoro con la data zero di “Live al Circo Massimo”
I Måneskin allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro con la data zero di “Live al Circo Massimo” I Måneskin, gli artisti italiani più ascoltati al mondo, annunciano la data zero del “Live al Circo Massimo”: giovedì 23 giugno 2022 in Friuli Venezia Giulia allo Stadio Teghil di … [Leggi di più...] infoI Måneskin a Lignano Sabbiadoro con la data zero di “Live al Circo Massimo”
Aspettando… La notte dei Lettori 2022
Ritorna “La Notte dei Lettori”, dal 10 al 12 giugno 2022, e con essa l’anteprima “Aspettando… La Notte dei Lettori” "Aspettando", ovvero l'anteprima dell'edizione 2022 de "La Notte dei Lettori”, si terrà a Udine e provincia dal 23 aprile al 3 giugno. Si conferma ed amplia … [Leggi di più...] infoAspettando… La notte dei Lettori 2022
I luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite
I luoghi del Pordenone: Duomo di Pordenone, San Rocco; tradizionalmente considerato l'autoritratto di Giovanni Antonio de Sacchis, detto il Pordenone I luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite Visite guidate gratuite "I luoghi del Pordenone", da sabato 7 maggio a domenica … [Leggi di più...] infoI luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite
9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
9ª Duinobook, oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini Al via la 9ª edizione di "Duinobook, Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini": 8 mesi ricchi di attività con 200 eventi in programma. C’è grande attesa per la 9ª edizione di Duino&Book, che … [Leggi di più...] info9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
Cividale tra natura e cultura. Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa
Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa "Cividale tra natura e cultura" Cividale tra natura e cultura: passeggiate ed escursioni in primavera, estate e autunno 2022 per scoprire il territorio a piedi camminando a passo lento nel borgo, pedalando immersi nella … [Leggi di più...] infoCividale tra natura e cultura. Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa
10. Romans Langobardorum. Guerra, Giochi e Tribalità
Romans Langobardorum 10ª edizione - “Guerra, Giochi e Tribalità” Rievocazione storica Longobarda, 10-11-12 giugno 2022 La 10ª edizione della rievocazione storica “Romans Langobardorum” prenderà vita a Romans d’Isonzo (GO) da venerdì 10 a domenica 12 giugno 2022. Il tema … [Leggi di più...] info10. Romans Langobardorum. Guerra, Giochi e Tribalità
Jazzinsieme 2022, Pordenone celebra la musica jazz con grandi artisti nazionali e internazionali
Jazzinsieme 2022; Pordenone celebra la musica jazz con grandi artisti nazionali e internazionali Dal 19 al 22 maggio e il 15 luglio 2022 torna a Pordenone Jazzinsieme, l’appuntamento che celebra la musica jazz con grandi artisti del panorama nazionale e internazionale. IL … [Leggi di più...] infoJazzinsieme 2022, Pordenone celebra la musica jazz con grandi artisti nazionali e internazionali
Riapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Riapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano Riapre al pubblico domenica 17 aprile 2022 la Vecchia strada della Valcellina con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano. Anche quest’anno i … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Riapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia
Riapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia Il Giardino Viatori di Gorizia riapre in occasione del tripudio delle fioriture primaverili delle specie botaniche che ospita, e da domenica 3 aprile 2022 è di nuovo accessibile con visite guidate. Custode di un … [Leggi di più...] infoRiapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia
Il Sentiero Rilke: visite naturalistiche guidate gratuite passeggiando tra la biodiversità
Il Sentiero Rilke: passeggiando tra la biodiversità; visite naturalistiche guidate gratuite Da aprile a novembre 2022 è possibile visitare il Sentiero Rilke e la Riserva delle Falesie di Duino in compagnia di guide esperte, con 10 visite naturalistiche guidate gratuite, di … [Leggi di più...] infoIl Sentiero Rilke: visite naturalistiche guidate gratuite passeggiando tra la biodiversità
Feste degli asparagi 2022 in Friuli Venezia Giulia
Feste degli asparagi 2022 in Friuli Venezia Giulia In questo 2022, l'anno della ripartenza, tornano le feste degli asparagi che animano il territorio del Friuli Venezia Giulia. Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile. Molte … [Leggi di più...] infoFeste degli asparagi 2022 in Friuli Venezia Giulia
Walking Running e Bike a Duino Aurisina, tra natura storia e leggenda
Walking Running e Bike a Duino Aurisina, tra natura storia e leggenda Il Carso, ed in particolare il territorio di Duino Aurisina, offre numerose possibilità per praticare sport all’aria aperta o per trascorrere il tempo libero a contatto con la natura, su sentieri che sono … [Leggi di più...] infoWalking Running e Bike a Duino Aurisina, tra natura storia e leggenda
Women: un mondo in cambiamento, la mostra di National Geographic
Women: un mondo in cambiamento, la mostra di National Geographic Women: un mondo in cambiamento; al Palmanova Village la mostra fotografica di National Geographic che racconta la realtà femminile dall’inizio del Novecento a oggi. Venerdì 1 aprile 2022 inaugura al Palmanova … [Leggi di più...] infoWomen: un mondo in cambiamento, la mostra di National Geographic
Riapre alle visite il Faro della Vittoria di Trieste
Riaperto al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste che sarà visitabile da sabato 2 aprile 2022. Sabato 2 aprile 2022 riaprirà al pubblico il Faro della Vittoria aTrieste, gestito da ERPAC FVG. L’ingresso sarà gratuito, Oltre che ad assolvere le … [Leggi di più...] infoRiapre alle visite il Faro della Vittoria di Trieste