Escursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie Quante storie può raccontare un paese della Carnia arroccato sulle rive del Tagliamento? Scopriamolo con le escursioni "Nelle terre di Preone - Un paese, tante storie". Due guardie austere, i monti Verzegnis e … [Leggi di più...] infoEscursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie
Eventi di venerdì 13 Maggio 2022
Eventi
In Nome della Rosa
In Nome della Rosa, visite alle collezioni di rose dei Grandi Giardini Italiani Alla rosa la regina tra i fiori, che da sempre scandisce i momenti più romantici della vita, Grandi Giardini Italiani, il network dei più bei giardini visitabili in Italia, dedica un itinerario, … [Leggi di più...] infoIn Nome della Rosa
Olio Capitale 2022 a Trieste
Olio Capitale 2022 a Trieste, in Porto Vecchio L’Italia dell’extravergine da scoprire a Olio Capitale, da venerdì 13 a domenica 15 maggio 2022 nella nuova location di Porto Vecchio a Trieste Centinaia di produttori di olio extravergine di oliva provenienti da tutte le regioni … [Leggi di più...] infoOlio Capitale 2022 a Trieste
Rammenta chiaro Isonzo, concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra storia, musica e gastronomia
Rammenta chiaro Isonzo: concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra Medioevo e Rinascimento tra storia, musica e gastronomia "Rammenta chiaro Isonzo" è il ciclo di 6 concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna e chiesette rupestri dell'isontino … [Leggi di più...] infoRammenta chiaro Isonzo, concerti e visite guidate gratuite a chiese di campagna tra storia, musica e gastronomia
Vicino/Lontano e Premio Terzani 2022
Vicino/Lontano e Premio Terzani 2022 Nel segno delle “sfide” torna il festival vicino/lontano, in programma a Udine da mercoledì 11 a domenica 15 maggio 2022, con eventi di anteprima già da venerdì 6 maggio, e il cui momento centrale sarà il Premio Terzani. Oltre 80 gli … [Leggi di più...] infoVicino/Lontano e Premio Terzani 2022
Samuele Bersani in concerto a Pordenone
Samuele Bersani in concerto a Pordenone Note Nuove annuncia le prime anticipazioni del cartellone 2022, Tosca il 21 aprile al Teatro Palamostre di Udine e Samuele Bersani in concerto il 13 maggio al Teatro Verdi di Pordenone. Il concerto di Samuele Bersani si svolgerà venerdì … [Leggi di più...] infoSamuele Bersani in concerto a Pordenone
Aspettando… La notte dei Lettori 2022
Ritorna “La Notte dei Lettori”, dal 10 al 12 giugno 2022, e con essa l’anteprima “Aspettando… La Notte dei Lettori” "Aspettando", ovvero l'anteprima dell'edizione 2022 de "La Notte dei Lettori”, si terrà a Udine e provincia dal 23 aprile al 3 giugno. Si conferma ed amplia … [Leggi di più...] infoAspettando… La notte dei Lettori 2022
I luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite
I luoghi del Pordenone: Duomo di Pordenone, San Rocco; tradizionalmente considerato l'autoritratto di Giovanni Antonio de Sacchis, detto il Pordenone I luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite Visite guidate gratuite "I luoghi del Pordenone", da sabato 7 maggio a domenica … [Leggi di più...] infoI luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite
9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
9ª Duinobook, oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini Al via la 9ª edizione di "Duinobook, Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini": 8 mesi ricchi di attività con 200 eventi in programma. C’è grande attesa per la 9ª edizione di Duino&Book, che … [Leggi di più...] info9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
Cividale tra natura e cultura. Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa
Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa "Cividale tra natura e cultura" Cividale tra natura e cultura: passeggiate ed escursioni in primavera, estate e autunno 2022 per scoprire il territorio a piedi camminando a passo lento nel borgo, pedalando immersi nella … [Leggi di più...] infoCividale tra natura e cultura. Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa
Maria Bergamas: per tutte le madri, per tutti i figli
Maria Bergamas: per tutte le madri, per tutti i figli La mostra itinerante "Maria Bergamas: per tutte le madri, per tutti i figli", dedicata alla mamma del Milite Ignoto e creata dal Gruppo Archeologico Aquileiese, è visitabile da sabato 26 marzo a domenica 15 maggio 2022 a … [Leggi di più...] infoMaria Bergamas: per tutte le madri, per tutti i figli
Biedermeier: lo spirito di un’epoca – Vetri boemi 1820-1895
Biedermeier: lo spirito di un’epoca - Vetri boemi 1820-1895 A Grado con la mostra "Biedermeier: lo spirito di un’epoca - Vetri boemi 1820-1895" si celebrano i 130 anni di turismo dell'Isola del Sole. Inaugura sabato 23 aprile 2022 alle ore 11 al Cinema Cristallo di Grado la … [Leggi di più...] infoBiedermeier: lo spirito di un’epoca – Vetri boemi 1820-1895
Riapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Riapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano Riapre al pubblico domenica 17 aprile 2022 la Vecchia strada della Valcellina con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano. Anche quest’anno i … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Riapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia
Riapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia Attenzione! PROROGATA L’APERTURA AL 31 LUGLIO 2022! Visto il successo riscosso nelle scorse settimane con un totale di quasi 3500 visitatori, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia prolunga fino al 31 luglio … [Leggi di più...] infoRiapre, con visite guidate, il Giardino Viatori di Gorizia
Il Sentiero Rilke: visite naturalistiche guidate gratuite passeggiando tra la biodiversità
Il Sentiero Rilke: passeggiando tra la biodiversità; visite naturalistiche guidate gratuite Da aprile a novembre 2022 è possibile visitare il Sentiero Rilke e la Riserva delle Falesie di Duino in compagnia di guide esperte, con 10 visite naturalistiche guidate gratuite, di … [Leggi di più...] infoIl Sentiero Rilke: visite naturalistiche guidate gratuite passeggiando tra la biodiversità
Feste degli asparagi 2022 in Friuli Venezia Giulia
Feste degli asparagi 2022 in Friuli Venezia Giulia In questo 2022, l'anno della ripartenza, tornano le feste degli asparagi che animano il territorio del Friuli Venezia Giulia. Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile. Molte … [Leggi di più...] infoFeste degli asparagi 2022 in Friuli Venezia Giulia
Walking Running e Bike a Duino Aurisina, tra natura storia e leggenda
Walking Running e Bike a Duino Aurisina, tra natura storia e leggenda Il Carso, ed in particolare il territorio di Duino Aurisina, offre numerose possibilità per praticare sport all’aria aperta o per trascorrere il tempo libero a contatto con la natura, su sentieri che sono … [Leggi di più...] infoWalking Running e Bike a Duino Aurisina, tra natura storia e leggenda
Women: un mondo in cambiamento, la mostra di National Geographic
È stata prorogata fino a domenica 3 luglio 2022 al Palmanova Village “Women: un mondo in cambiamento”, la mostra di National Geographic che racconta 130 anni di storia con immagini che compongono, scatto dopo scatto, un quadro globale della vita delle donne, il modo in cui sono … [Leggi di più...] infoWomen: un mondo in cambiamento, la mostra di National Geographic
Riapre alle visite il Faro della Vittoria di Trieste
Riaperto al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste che sarà visitabile da sabato 2 aprile 2022. Sabato 2 aprile 2022 riaprirà al pubblico il Faro della Vittoria aTrieste, gestito da ERPAC FVG. L’ingresso sarà gratuito, Oltre che ad assolvere le … [Leggi di più...] infoRiapre alle visite il Faro della Vittoria di Trieste
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, primavera 2022
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra. Primavera 2022 Anche per la primavera 2022 è in programma un ricco calendario di escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra organizzate dal Museo della Grande Guerra di Ragogna. CONTATTI DI PRENOTAZIONE, … [Leggi di più...] infoEscursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, primavera 2022