Un Friuli Venezia Giulia da (ri)scoprire con le nuove visite guidate e i nuovi video Un Friuli Venezia Giulia da (ri)scoprire: sono oltre 30 le visite guidate sul territorio per (ri)scoprire il Friuli Venezia Giulia, e 5 i nuovi video per apprezzare le perle dell’Unesco. C'è … [Leggi di più...] info(ri)scoprire il Friuli Venezia Giulia
Eventi di sabato 4 Settembre 2021
Eventi
29. Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura a Grado, Gorizia e Nova Gorica
Da lunedì 23 agosto a lunedì 5 settembre 2021, ad Aquileia, Grado, Gorizia e Nova Gorica i grandi maestri del Teatro di figura internazionale. Un’edizione speciale per la 30. edizione. L'Alpe Adria Puppet Festival, organizzato dal CTA - Centro Teatro Animazione e Figure di … [Leggi di più...] info29. Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura a Grado, Gorizia e Nova Gorica
Magical Nature. Mostra del concorso internazionale di fotografia naturalistica
Magical Nature. Mostra del concorso internazionale di fotografia naturalistica Venerdì 3 settembre alle ore 18.00 a Prato di Resia (Ud), presso il Centro Visite del Parco Naturale delle Prealpi Giulie, si inaugura la mostra fotografica: Magical Nature, concorso internazionale … [Leggi di più...] infoMagical Nature. Mostra del concorso internazionale di fotografia naturalistica
60 anni con le Frecce Tricolori. Mostra multimediale a Udine
"60 anni con le Frecce Tricolori" raccontati in una mostra a Udine La Chiesa di San Francesco a Udine ospita, da giovedì 2 settembre e fino a domenica 10 ottobre 2021, la mostra "60 anni con le Frecce Tricolori", una esposizione multimediale per rivivere la storia della … [Leggi di più...] info60 anni con le Frecce Tricolori. Mostra multimediale a Udine
Festeggiamenti settembrini 2021 a Fagagna
Festeggiamenti settembrini a Fagagna, la 131° edizione Festeggiamenti settembrini: 2021 Corsa degli Asini e Palio dei Borghi - da giovedì 2 a domenica 12 settembre a Fagagna. Come da tradizione ultracentenaria, a Fagagna (UD) i primi due fine settimana di settembre sono … [Leggi di più...] infoFesteggiamenti settembrini 2021 a Fagagna
Coltello in Festa 2021
Coltello in Festa 2021 Il 4 e 5 settembre 2021 appuntamento a Maniago (PN) per la kermesse internazionale dedicata al mondo delle lame, Coltello in festa. Coltello in festa è la kermesse internazionale più attesa e coinvolgente dedicata al mondo delle lame che quest’anno, … [Leggi di più...] infoColtello in Festa 2021
24° Simposio Internazionale di Scultura su Pietre FVG
24° Simposio Internazionale di Scultura su Pietre FVG Da venerdì 3 a domenica 19 settembre 2021 protagonista la scultura su pietra a Reana del Rojale 24° Simposio Internazionale di Scultura su Pietre del FVG. Ripartire Natura, sinergia, superamento delle difficoltà: saranno i … [Leggi di più...] info24° Simposio Internazionale di Scultura su Pietre FVG
Medioevo a Valvasone. Vita Nova
Medioevo a Valvasone. Vita Nova Medioevo a Valvasone: da venerdì 3 a domenica 5 settembre 2021 un tuffo nella storia e nelle parole della Vita Nova. Valvasone si appresta a trasformarsi nella Capitale del Medioevo, rinnovando l’appuntamento con ‘Medioevo a Valvasone‘, la … [Leggi di più...] infoMedioevo a Valvasone. Vita Nova
Palma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica
Palma alle Armi 1809. L'assedio - Rievocazione napoleonica Sabato 4 e domenica 5 settembre 2021 a Palmanova rivive l'assedio napoleonico, con "Palma alle Armi 1809. L'assedio" Nel 1809 per la prima volta Palma è cinta d’assedio. “Palma alle Armi 1809 L’Assedio" rievoca questo … [Leggi di più...] infoPalma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica
30. Alpe Adria Puppet Festival
Per Alpe Adria Puppet Festival, da lunedì 23 agosto a lunedì 5 settembre 2021 ad Aquileia, Grado, Gorizia e Nova Gorica i grandi maestri del Teatro di figura internazionale. Un’edizione speciale per la 30. edizione. L'Alpe Adria Puppet Festival, organizzato dal CTA - Centro … [Leggi di più...] info30. Alpe Adria Puppet Festival
Le pietre che si ascoltano. Con le sculture di Pinuccio Sciola riapre Braida Copetti. Ingresso gratuito e visite guidate
Le pietre che si ascoltano e si fanno accarezzare La mostra “Suoni, pietre e architetture. Pinuccio Sciola nella Braida Copetti”. Le pietre che si ascoltano e si fanno accarezzare sono quelle di Pinuccio Sciola. Il 9 luglio 2021 ha riaperto al pubblico la Braida Copetti, al … [Leggi di più...] infoLe pietre che si ascoltano. Con le sculture di Pinuccio Sciola riapre Braida Copetti. Ingresso gratuito e visite guidate
Sabato e domenica ai casoni
Sabato e domenica ai casoni Sabato e Domenica ai Casoni Escursione nella laguna di Marano con Specialità Tipiche Natura, aria aperta e gustosi piatti tradizionali!! Nei fine settimana di settembre ...e seguenti Una gita ai Casoni La magia della natura … [Leggi di più...] infoSabato e domenica ai casoni
Grado sport&fun. A Grado ogni giorno un’attività sportiva gratuita differente
Grado sport&fun. Un'isola di sport e felicità! A Grado ogni giorno un'attività sportiva gratuita differente Grado sport&fun Un'isola di sport e felicità! A Grado ogni giorno un'attività sportiva gratuita differente. Grado è decisamente una località di mare … [Leggi di più...] infoGrado sport&fun. A Grado ogni giorno un’attività sportiva gratuita differente
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra. Estate 2021
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra. Estate 2021 Anche per l'estate 2021 un ricco calendario di escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra organizzate dal Museo della Grande Guerra di Ragogna. Per le condizioni di partecipazione vedi … [Leggi di più...] infoEscursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra. Estate 2021
Da Aquileia a Betlemme
Da Aquileia a Betlemme. Un mosaico di fede e bellezza Mostra "Da Aquileia a Betlemme. Un mosaico di fede e bellezza" 11 luglio - 30 settembre 2021 Palazzo Meizlik - Aquileia (UD) Sarà visitabile a Palazzo Meizlik ad Aquileia (Via Patriarca Popone 7), da … [Leggi di più...] infoDa Aquileia a Betlemme
Le emozioni viaggiano sull’Adriatico fino al 3 ottobre, con le tratte via mare Trieste-Grado-Lignano, anche con con bici a bordo!
Le emozioni viaggiano sull'Adriatico fino al 3 ottobre, con le tratte via mare Trieste-Grado-Lignano, anche con con bici a bordo! Via mare Trieste-Grado-Lignano. Godere delle meraviglie dell’Alto Adriatico seduti comodamente in barca e portare con sé la bici per andare alla … [Leggi di più...] infoLe emozioni viaggiano sull’Adriatico fino al 3 ottobre, con le tratte via mare Trieste-Grado-Lignano, anche con con bici a bordo!
Nottinarena a Lignano Sabbiadoro, grande musica e spettacoli
Nottinarena Ritornano gli spettacoli dal vivo a Lignano Sabbiadoro, con Nottinarena, il cartellone di grandi concerti e spettacoli che si terranno per tutta l'estate, fino a fine agosto 2021. L'Arena Alpe Adria diventa dunque uno dei palcoscenici di riferimento dell’estate in … [Leggi di più...] infoNottinarena a Lignano Sabbiadoro, grande musica e spettacoli
30. Carniarmonie
30. Carniarmonie Carniarmonie per i suoi 30 anni ci regala un’edizione senza precedenti: 54 concerti, 30 comuni coinvolti e tante collaborazioni per il Festival dei Festival Da giovedì 15 luglio a domenica 5 settembre 2021 uno, ma anche due, concerti al giorno di garantita … [Leggi di più...] info30. Carniarmonie
Escursioni estive con guida tra i colori della natura
Escursioni estive con guida tra i colori della natura Escursioni naturalistiche estive con guida tra i colori della natura In viaggio tra boschi solitari e zone selvagge del FVG ForEst celebra l'estate con escursioni guidate tra i colori della natura. E andando alla … [Leggi di più...] infoEscursioni estive con guida tra i colori della natura
Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo
"Zvan da Vdene Furlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo" Le Gallerie d’Arte Antica del Castello di Udine ospitano, da sabato 12 giugno a domenica 12 settembre 2021, la mostra "Zvan da Vdene Furlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo (1487 - 1561)", … [Leggi di più...] infoGiovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo