Le emozioni viaggiano sull'Adriatico fino al 3 ottobre, con le tratte via mare Trieste-Grado-Lignano, anche con con bici a bordo! Via mare Trieste-Grado-Lignano. Godere delle meraviglie dell’Alto Adriatico seduti comodamente in barca e portare con sé la bici per andare alla … [Leggi di più...] infoLe emozioni viaggiano sull’Adriatico fino al 3 ottobre, con le tratte via mare Trieste-Grado-Lignano, anche con con bici a bordo!
Eventi di domenica 20 Giugno 2021
Eventi
Escursioni estive con guida tra i colori della natura
Escursioni estive con guida tra i colori della natura Escursioni naturalistiche estive con guida tra i colori della natura In viaggio tra boschi solitari e zone selvagge del FVG ForEst celebra l'estate con escursioni guidate tra i colori della natura. E andando alla … [Leggi di più...] infoEscursioni estive con guida tra i colori della natura
Coppa del mondo di Parapendio
Da sabato 19 a sabato 26 giugno 2021 Gemona ospiterà una gara che che vedrà i cieli del Friuli colorarsi di centinaia di vele: la Coppa del Mondo di Parapendio tornerà a Gemona nel nord-est dell'Italia. Il pittoresco centro storico di Gemona è una location preferita con i … [Leggi di più...] infoCoppa del mondo di Parapendio
Festa sul Nonsel
Festa sul Nonsel Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021 torna a Pordenone la Festa sul Nonsel. Attraverso questa festa organizzata in collaborazione con la Pro Pordenone e l’associazione culturale “Sei di Pordenone se…”, e con il coinvolgimento di altre numerose associazioni … [Leggi di più...] infoFesta sul Nonsel
Giornate europee dell’archeologia 2021
Giornate europee dell'archeologia 2021 Eventi in tutta Europa in occasione delle Giornate europee dell'archeologia 2021. In occasione delle Giornate dell'Archeologia 2021 che si terranno da venerdì 18 a domenica 20 giugno 2021, tutti gli attori del mondo dell'archeologia si … [Leggi di più...] infoGiornate europee dell’archeologia 2021
Open Day ad Aquileia. Visite guidate gratuite, laboratori, musica
Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021 “Open day” delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo ad Aquileia. Per le Giornate Europee dell'Archeologia, ad Aquileia un programma ricchissimo e molto vario dal 19 al 21 giugno, con due giorni di Open Day delle aree archeologiche e … [Leggi di più...] infoOpen Day ad Aquileia. Visite guidate gratuite, laboratori, musica
Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo
"Zvan da Vdene Furlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo" Le Gallerie d’Arte Antica del Castello di Udine ospitano, da sabato 12 giugno a domenica 12 settembre 2021, la mostra "Zvan da Vdene Furlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo (1487 - 1561)", … [Leggi di più...] infoGiovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo
Aspettando… La notte dei Lettori 2021 Udine
Ritorna “La Notte dei Lettori”, il 9 e 10 luglio 2021, e con essa l’anteprima “Aspettando… La Notte dei Lettori” L'anteprima dell'edizione 2021 de "La Notte dei Lettori” si terrà a Udine e provincia dal 4 giugno al 3 luglio. Le novità dell'anteprima Tante le novità … [Leggi di più...] infoAspettando… La notte dei Lettori 2021 Udine
Festa delle Erbe di Primavera a Forni di Sopra
- Festa delle Erbe di Primavera a Forni di Sopra Per 2 weekend consecutivi- 12-13 giugno e 19-20 giugno 2021 - il paese di Forni di Sopra (UD) si veste di “verde” e tutto viene dedicato a mostre, convegni, mercatini, escursioni, animazioni sul tema delle erbe. Per … [Leggi di più...] infoFesta delle Erbe di Primavera a Forni di Sopra
Giornate Nazionali del Cicloturismo
Giornate Nazionali del Cicloturismo Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021 arriva la 1. edizione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo, promosse da FIAB e ActiveItaly, con eventi in tutta Italia. Il Cicloturismo, volano per ripartire Celebrare il cicloturismo come volano … [Leggi di più...] infoGiornate Nazionali del Cicloturismo
Passeggiate culturali al Villaggio operaio di Panzano. Visite gratuite
Il Mu\Ca – Museo della Cantieristica di Monfalcone promuove le passeggiate culturali al Villaggio Operaio di Panzano. Visite gratuite Continua l’iniziativa delle passeggiate culturali al Villaggio Operaio di Panzano, organizzate dal Comune di Monfalcone, assieme ai volontari … [Leggi di più...] infoPasseggiate culturali al Villaggio operaio di Panzano. Visite gratuite
Festa della Musica 2021, concerti gratuiti in tutta Italia
Festa della Musica 2021, concerti gratuiti in tutta Italia Il MiBAC, insieme all' Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, con il contributo della SIAE e in collaborazione con soggetti pubblici e privati, anche quest'anno promuove e patrocina la "Festa … [Leggi di più...] infoFesta della Musica 2021, concerti gratuiti in tutta Italia
Cefalopodi fossili. Mostra paleontologico-didattica
Cefalopodi fossili – ammoniti, nautiloidi e belemniti. A Monfalcone in una mostra paleontologico-didattica i “cefalopodi fossili” dai principali affioramenti del mondo. Da venerdì 28 maggio a domenica 20 giugno 2021 a Monfalcone, presso il Palazzetto Veneto di Via S. Ambrogio, … [Leggi di più...] infoCefalopodi fossili. Mostra paleontologico-didattica
Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica in luoghi ricchi di storia e arte
Da sabato 19 giugno a domenica 18 luglio 2021 il Piccolo Opera Festival farà risuonare di melodie luoghi ricchi di storia ed arte di Friuli Venezia Giulia e Slovenia 15 spettacoli all’aperto in altrettante location, a cui faranno da corollario visite guidate, aperitivi, … [Leggi di più...] infoPiccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica in luoghi ricchi di storia e arte
Un fiume di note, 15 concerti estivi ad ingresso libero ispirati allo scorrere dei corsi d’acqua
“Un fiume di note” 2021. 15 concerti estivi in tutto il Friuli Venezia Giulia ad ingresso libero e ispirati allo scorrere dei corsi d'acqua Torna “Un fiume di note”, la rassegna musicale itinerante con concerti ispirati allo scorrere dei corsi d'acqua. Eventi in tutte e … [Leggi di più...] infoUn fiume di note, 15 concerti estivi ad ingresso libero ispirati allo scorrere dei corsi d’acqua
Estate al Parco, il fitto calendario di concerti nel parco di San Valentino, apre con Notte da Musical
Estate al Parco, il fitto calendario di concerti nel parco di San Valentino, apre con Notte da Musical “Notte da Musical” è il titolo del concerto che la Società Musicale Orchestra e Coro San Marco di Pordenone ha scelto per l’inaugurazione di una nuovissima stagione musicale … [Leggi di più...] infoEstate al Parco, il fitto calendario di concerti nel parco di San Valentino, apre con Notte da Musical
Concerti al Castello 2021 – Friuli Venezia Giulia
9. edizione di Concerti al Castello in Friuli Venezia Giulia, musica da camera con musicisti provenienti da tutta Italia Concerti al Castello 2021 , giunto alla sua 11. edizione, conferma e rinnova l'offerta delle location dei concerti. Saranno ben 16 i concerti che si terranno … [Leggi di più...] infoConcerti al Castello 2021 – Friuli Venezia Giulia
Lusso e Ricchezza – Museo Archeologico Nazionale – Aquileia
LUSSO E RICCHEZZA La nuova sezione espositiva del museo Apre Lusso e ricchezza, la nuova sezione del Museo archeologico nazionale di Aquileia. Una delle più importanti collezioni di oggetti in ambra, gemme intagliate, cammei, monete e raffinati gioielli, che … [Leggi di più...] infoLusso e Ricchezza – Museo Archeologico Nazionale – Aquileia
Serenissima Porta d’Oriente
Serenissima Porta d'Oriente. E' visitabile a Gemona del Friuli (UD), da sabato 29 maggio a domenica 24 ottobre 2021 la mostra "Serenissima Porta d'Oriente. Dal Friuli alla Cina sulle orme di Basilio Brollo da Gemona". Con un percorso immersivo, "Serenissima Porta d'Oriente" è … [Leggi di più...] infoSerenissima Porta d’Oriente
Di nuovo visitabile il Faro della Vittoria di Trieste
Riaperto al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste che sarà visitabile da sabato 22 maggio 2021 Dopo lunghi mesi di chiusura per l’emergenza sanitaria, sabato 22 maggio riaprirà al pubblico il Faro della Vittoria aTrieste, gestito da ERPAC FVG. In … [Leggi di più...] infoDi nuovo visitabile il Faro della Vittoria di Trieste