Le emozioni viaggiano sull'Adriatico fino al 3 ottobre, con le tratte via mare Trieste-Grado-Lignano, anche con con bici a bordo! Via mare Trieste-Grado-Lignano. Godere delle meraviglie dell’Alto Adriatico seduti comodamente in barca e portare con sé la bici per andare alla … [Leggi di più...] infoLe emozioni viaggiano sull’Adriatico fino al 3 ottobre, con le tratte via mare Trieste-Grado-Lignano, anche con con bici a bordo!
Giugno 2021
Eventi
Escursioni estive con guida tra i colori della natura
Escursioni estive con guida tra i colori della natura Escursioni naturalistiche estive con guida tra i colori della natura In viaggio tra boschi solitari e zone selvagge del FVG ForEst celebra l'estate con escursioni guidate tra i colori della natura. E andando alla … [Leggi di più...] infoEscursioni estive con guida tra i colori della natura
Sta per arrivare la Superluna di fragola
Sta per arrivare la Superluna di fragola. E se fosse di rose e di mele? Nel cielo di fine giugno uno spettacolo indimenticabile: la Superluna di fragola. Perché si chiama così e a che ora vederla. Dopo aver ammirato l’eclissi totale, la luna fa di nuovo parlare di se. Il 24 … [Leggi di più...] infoSta per arrivare la Superluna di fragola
Notte romantica nei borghi più belli d’Italia
La notte romantica nei Borghi più belli d'Italia. Concerti, spettacoli, musica, visite guidate, passeggiate, cene, laboratori creativi La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia giunge quest’anno alla 6^ edizione e si svolgerà, come ogni anno, il sabato successivo al … [Leggi di più...] infoNotte romantica nei borghi più belli d’Italia
Rievocazione medievale Sacuidic a Forni di Sopra
Rievocazione medievale Sacuidic a Forni di Sopra Sabato 26 e domenica 27 giugno 2021 a Forni di Sopra rivive il Sacuidic, con la rievocazione storica. La rievocazione ripropone la distruzione del maniero, che fu stato incendiato e l’arrivo in paese dei Savorgnan. Mercatino … [Leggi di più...] infoRievocazione medievale Sacuidic a Forni di Sopra
Coppa del mondo di Parapendio
Da sabato 19 a sabato 26 giugno 2021 Gemona ospiterà una gara che che vedrà i cieli del Friuli colorarsi di centinaia di vele: la Coppa del Mondo di Parapendio tornerà a Gemona nel nord-est dell'Italia. Il pittoresco centro storico di Gemona è una location preferita con i … [Leggi di più...] infoCoppa del mondo di Parapendio
Festa sul Nonsel
Festa sul Nonsel Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021 torna a Pordenone la Festa sul Nonsel. Attraverso questa festa organizzata in collaborazione con la Pro Pordenone e l’associazione culturale “Sei di Pordenone se…”, e con il coinvolgimento di altre numerose associazioni … [Leggi di più...] infoFesta sul Nonsel
Cividale del Friuli festeggia 10 anni di Unesco
25 giugno 2011 – 25 giugno 2021 Cividale del Friuli festeggia 10 anni di Unesco dei suoi beni longobardi In programma molte iniziative Dal 25 giugno 2011 il sito seriale I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.) è inserito tra i Patrimoni dell’umanità … [Leggi di più...] infoCividale del Friuli festeggia 10 anni di Unesco
Giornate europee dell’archeologia 2021
Giornate europee dell'archeologia 2021 Eventi in tutta Europa in occasione delle Giornate europee dell'archeologia 2021. In occasione delle Giornate dell'Archeologia 2021 che si terranno da venerdì 18 a domenica 20 giugno 2021, tutti gli attori del mondo dell'archeologia si … [Leggi di più...] infoGiornate europee dell’archeologia 2021
Open Day ad Aquileia. Visite guidate gratuite, laboratori, musica
Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021 “Open day” delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo ad Aquileia. Per le Giornate Europee dell'Archeologia, ad Aquileia un programma ricchissimo e molto vario dal 19 al 21 giugno, con due giorni di Open Day delle aree archeologiche e … [Leggi di più...] infoOpen Day ad Aquileia. Visite guidate gratuite, laboratori, musica
Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo
"Zvan da Vdene Furlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo" Le Gallerie d’Arte Antica del Castello di Udine ospitano, da sabato 12 giugno a domenica 12 settembre 2021, la mostra "Zvan da Vdene Furlano. Giovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo (1487 - 1561)", … [Leggi di più...] infoGiovanni da Udine tra Raffaello e Michelangelo
Aspettando… La notte dei Lettori 2021 Udine
Ritorna “La Notte dei Lettori”, il 9 e 10 luglio 2021, e con essa l’anteprima “Aspettando… La Notte dei Lettori” L'anteprima dell'edizione 2021 de "La Notte dei Lettori” si terrà a Udine e provincia dal 4 giugno al 3 luglio. Le novità dell'anteprima Tante le novità … [Leggi di più...] infoAspettando… La notte dei Lettori 2021 Udine
Festa delle Erbe di Primavera a Forni di Sopra
- Festa delle Erbe di Primavera a Forni di Sopra Per 2 weekend consecutivi- 12-13 giugno e 19-20 giugno 2021 - il paese di Forni di Sopra (UD) si veste di “verde” e tutto viene dedicato a mostre, convegni, mercatini, escursioni, animazioni sul tema delle erbe. Per … [Leggi di più...] infoFesta delle Erbe di Primavera a Forni di Sopra
Giornate Nazionali del Cicloturismo
Giornate Nazionali del Cicloturismo Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021 arriva la 1. edizione delle Giornate Nazionali del Cicloturismo, promosse da FIAB e ActiveItaly, con eventi in tutta Italia. Il Cicloturismo, volano per ripartire Celebrare il cicloturismo come volano … [Leggi di più...] infoGiornate Nazionali del Cicloturismo
Passeggiate culturali al Villaggio operaio di Panzano. Visite gratuite
Il Mu\Ca – Museo della Cantieristica di Monfalcone promuove le passeggiate culturali al Villaggio Operaio di Panzano. Visite gratuite Continua l’iniziativa delle passeggiate culturali al Villaggio Operaio di Panzano, organizzate dal Comune di Monfalcone, assieme ai volontari … [Leggi di più...] infoPasseggiate culturali al Villaggio operaio di Panzano. Visite gratuite
Festa della Musica 2021, concerti gratuiti in tutta Italia
Festa della Musica 2021, concerti gratuiti in tutta Italia Il MiBAC, insieme all' Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, con il contributo della SIAE e in collaborazione con soggetti pubblici e privati, anche quest'anno promuove e patrocina la "Festa … [Leggi di più...] infoFesta della Musica 2021, concerti gratuiti in tutta Italia
Festa del Vino a Monfalcone. Degustazioni sotto al campanile
Festa del Vino a Monfalcone. Degustazioni sotto al campanile Da venerdì 11 a domenica 13 giugno 2021, giorno dei tradizionali festeggiamenti di S. Antonio, torna a Monfalcone la Festa del Vino. In Via Sant'Ambrogio nell’area pedonale circostante il campanile del Duomo di … [Leggi di più...] infoFesta del Vino a Monfalcone. Degustazioni sotto al campanile
Mittelfest 2021. Eredi
MITTELFEST 2021: EREDI 24 – 27 giugno / 27 agosto - 5 settembre Cividale del Friuli Mittelfest giunge alla sua 30esima edizione e, raccolto il meglio dal passato, progetta il futuro con il tema eredi. Mittelfest 27 agosto – 5 settembre: presenterà 31 progetti artistici … [Leggi di più...] infoMittelfest 2021. Eredi
Cefalopodi fossili. Mostra paleontologico-didattica
Cefalopodi fossili – ammoniti, nautiloidi e belemniti. A Monfalcone in una mostra paleontologico-didattica i “cefalopodi fossili” dai principali affioramenti del mondo. Da venerdì 28 maggio a domenica 20 giugno 2021 a Monfalcone, presso il Palazzetto Veneto di Via S. Ambrogio, … [Leggi di più...] infoCefalopodi fossili. Mostra paleontologico-didattica
Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica in luoghi ricchi di storia e arte
Da sabato 19 giugno a domenica 18 luglio 2021 il Piccolo Opera Festival farà risuonare di melodie luoghi ricchi di storia ed arte di Friuli Venezia Giulia e Slovenia 15 spettacoli all’aperto in altrettante location, a cui faranno da corollario visite guidate, aperitivi, … [Leggi di più...] infoPiccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica in luoghi ricchi di storia e arte