Vienna 1900. Grafica e design. La Secessione viennese e Josef Maria Auchentaller La mostra "Vienna 1900. Grafica e design" ripercorre le forme d'arte che caratterizzarono molti artisti della “Secessione viennese”, in particolare Josef Maria Auchentaller, nato a Vienna ma che … [Leggi di più...] infoVienna 1900. Grafica e design
Eventi di domenica 14 Febbraio 2021
Eventi
Visite Guidate alla mostra su Fellini – Pordenone
Federico – il grande seduttore. Proroga della mostra e delle visite guidate La mostra fotografica organizzata da Cinemazero e dal Comune di Pordenone “Federico il grande seduttore -L’universo femminile nel cinema di Federico Fellini - allestita alla Galleria Bertoia in corso … [Leggi di più...] infoVisite Guidate alla mostra su Fellini – Pordenone
Escursioni nella natura con guida. Si riparte dall’inverno
Tornano le escursioni nella natura in compagnia dello Studio Naturalistico ForEst. I frizzanti compeneti di ForEst sono pronti ad accompagnarvi in meraviglianti ESPERIENZE a diretto contatto con la bellezza della natura, a fare SCOPERTE sorprendenti del microcosmo e del … [Leggi di più...] infoEscursioni nella natura con guida. Si riparte dall’inverno
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra
Il ritorno del Friuli Venezia Giulia, seppure a singhiozzo, in "zona gialla" consente di riproporre le escursioni storiche all'aperto, sempre seguendo le regole circa distanziamento, mascherina, prenotazione obbligatoria, numeri limitati di partecipanti, che ben conosciamo. Per … [Leggi di più...] infoEscursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra
68. Carnevale di Muggia, una sorpresa!
Pe il 68. Carnevale di Muggia, una sorpresa per tutti! L’Associazione delle Compagnie del Carnevale muggesano ha deciso che il 68. Carnevale muggesano non si terrà a febbraio. La stagione carnevalesca muggesana del 2021, infatti, si svolgerà in tarda primavera. Una … [Leggi di più...] info68. Carnevale di Muggia, una sorpresa!
Per Carnevale e San Valentino, passeggiata a Rodda sui luoghi della tradizione locale del Pust
DOMENICA 14 FEBBRAIO 2021, con ritrovo alle ore 8.30 a San Pietro al Natisone PASSEGGIATA A RODDA PER VISITARE I LUOGHI DELLA TRADIZIONE LOCALE DEL PUST/CARNEVALE DELLE VALLI DEL NATISONE Risvegliare la terra dopo il lungo sonno invernale, questo è il Carnevale nelle sue radici … [Leggi di più...] infoPer Carnevale e San Valentino, passeggiata a Rodda sui luoghi della tradizione locale del Pust
A Lignano finalmente visitabile il presepe plasmato nella sabbia
A Lignano si può visitare il presepe di sabbia. Inaugurata in dicembre ed esplorata finora, apre in presenza a Lignano Sabbiadoro la rassegna delle sculture di sabbia. Dopo quasi tre mesi dalla loro realizzazione, ancora perfettamente integre, le sculture del Presepe 2020 … [Leggi di più...] infoA Lignano finalmente visitabile il presepe plasmato nella sabbia
A Piancavallo sulla neve! Ciaspolate tra boschi e stelle
A Piancavallo sulla neve! Ciaspolate tra boschi e stelle. Ripartono le attività invernali con Eupolis a Piancavallo. Ciaspolate nel silenzio della neve in notturna. ciaspolate per famiglie alla ricerca dei segni lasciati dagli animali sulla neve, ciaspolate notturna sotto il … [Leggi di più...] infoA Piancavallo sulla neve! Ciaspolate tra boschi e stelle
“Van Gogh. Il sogno” Immersive art experience
"Van Gogh. Il sogno” Immersive art experience è un viaggio multimediale e interattivo di circa 50 minuti tra 75 delle principali opere di van Gogh. Smetti di guardare l’arte. Inizia a viverla. Le opere prendono vita intorno al visitatore realizzando attraverso la tecnologia … [Leggi di più...] info“Van Gogh. Il sogno” Immersive art experience
Massimiliano I, il fascino del potere – Gorizia
La mostra "Massimiliano I, il fascino del potere" è visitabile da sabato 1. agosto 2020 nelle sale del Castello di Gorizia. L'esposizione, arricchita, è stata prorogata fino a domenica 2 maggio 2021. La mostra è dedicata dalla città di Gorizia a Massimiliano I, il grande … [Leggi di più...] infoMassimiliano I, il fascino del potere – Gorizia