Vienna 1900. Grafica e design. La Secessione viennese e Josef Maria Auchentaller La mostra "Vienna 1900. Grafica e design" ripercorre le forme d'arte che caratterizzarono molti artisti della “Secessione viennese”, in particolare Josef Maria Auchentaller, nato a Vienna ma che … [Leggi di più...] infoVienna 1900. Grafica e design
Eventi di sabato 10 Ottobre 2020
Eventi
Escursioni autunnali con guida tra i colori della natura – 2020
Cari Amanti della natura! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi della calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni autunnali con guida tra i colori della natura – 2020
Massimiliano I, il fascino del potere – Gorizia
La mostra "Massimiliano I, il fascino del potere" è visitabile da sabato 1. agosto 2020 nelle sale del Castello di Gorizia. L'esposizione, arricchita, è stata prorogata fino a domenica 2 maggio 2021. La mostra è dedicata dalla città di Gorizia a Massimiliano I, il grande … [Leggi di più...] infoMassimiliano I, il fascino del potere – Gorizia
Rispettiamo il Mondo Sopra e Sotto – Mostra fotografica
Rispettiamo il Mondo Sopra e Sotto - Mostra fotografica a Duino Aurisina Da giovedì 24 settembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021 presso la sala Rilke del Castello di Duino è visitabile la mostra fotografica "Rispettiamo il Mondo Sopra e Sotto". La mostra espone le … [Leggi di più...] infoRispettiamo il Mondo Sopra e Sotto – Mostra fotografica
Il Giro d’Italia arriva in FVG: tanti gli eventi collaterali
Il Giro d'Italia arriva in FVG: tanti gli eventi collaterali Mentre entra nella fase degli ultimi preparativi l’attesa della 15. e della 16. tappa del Giro d’Italia, la Rivolto-Piancavallo e la Udine-San Daniele, tante sono le iniziative che questo formidabile evento sta … [Leggi di più...] infoIl Giro d’Italia arriva in FVG: tanti gli eventi collaterali
Feste delle Castagne 2020 in Friuli Venezia Giulia
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Ecco quelle in Friuli Venezia Giulia. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2020 in Friuli Venezia Giulia
Laguna in tecja 2020. Crociere enogastronomiche tra Grado e Marano
Deliziosi piatti di mare da gustare abbinati a crociere nelle Lagune di Marano e Grado: torna Laguna in Tecja. Crociere con pranzo dedicati al pesce di stagione; ogni gita un pesce diverso. Partenze da Aquileia e Marano. Il Battello Santa Maria organizza, nei fine settimana di … [Leggi di più...] infoLaguna in tecja 2020. Crociere enogastronomiche tra Grado e Marano
8. Settimana del Pianeta Terra – Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia
In occasione della Settimana del Pianeta Terra, da domenica 4 a domenica 11 ottobre 2020 l'Italia va alla scoperta delle Geoscienze. Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia. Una settimana di manifestazioni dedicate alle divulgazione … [Leggi di più...] info8. Settimana del Pianeta Terra – Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia
Laguna d’autunno 2020, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
Laguna d’autunno 2020, in barca tra i colori e i paesaggi mozzafiato offerti dalle Riserve Naturali di Marano Lagunare. Ritornano le crociere autunnali dell'iniziativa "Laguna d'autunno". Per 6 domeniche (dal 13 settembre al 18 ottobre 2020) porterà i partecipanti, a bordo di … [Leggi di più...] infoLaguna d’autunno 2020, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
19. Invito a palazzo. Visite guidate gratuite nei palazzi storici delle banche
Si rinnova anche quest’anno l’incontro tra le banche e i cittadini italiani, in occasione dell’apertura dei palazzi storici delle banche e delle loro collezioni d’arte. Quest’anno la manifestazione, giunta alla XIX edizione, si svolgerà digitalmente da sabato 3 a sabato 10 … [Leggi di più...] info19. Invito a palazzo. Visite guidate gratuite nei palazzi storici delle banche
ELISA “Special Event” chiude Udine Vola
UDINE, Piazza Primo Maggio ATTENZIONE! NUOVE DISPOSIZIONI PER IL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA COVID: IL CONCERTO DI ELISA DI SABATO 10 OTTOBRE A UDINE SI SDOPPIA PER PERMETTERE A TUTTI DI ASSISTERE ALLO SPETTACOLO ELISA TERRÁ DUE DISTINTE ESIBIZIONI, LA … [Leggi di più...] infoELISA “Special Event” chiude Udine Vola
Tour a piedi e in bici nel pordenonese con visite guidate tra storia, gusto e arte per scoprire il territorio con con il Cammino di San Cristoforo
Alla scoperta della città e del territorio col Cammino di San Cristoforo, tra arte, cultura, storia, natura e gusto. Il Comune di Pordenone avvia un programma di uscite a piedi e in bicicletta tra settembre e ottobre 2020. Si compone di una decina di appuntamenti il calendario … [Leggi di più...] infoTour a piedi e in bici nel pordenonese con visite guidate tra storia, gusto e arte per scoprire il territorio con con il Cammino di San Cristoforo
39. Giornate del Cinema Muto, Limited Edition
La 39. edizione delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone torna da sabato 3 a sabato 10 ottobre 2020. La 39a Limited Edition è on line su MYmovies dal 3 al 10 ottobre. Domenica 11 ottobre evento in presenza al Teatro Verdi di Pordenone con Stanlio e Ollio... prima di Stanlio … [Leggi di più...] info39. Giornate del Cinema Muto, Limited Edition
52. Barcolana, con la regata la grande festa della vela dal 3 all’11 ottobre 2020
Barcolana 52 - Regata Coppa Autunno Annullata A causa delle condizioni meteo marine presenti nel Golfo di Trieste, il Comitato di regata, sulla base delle indicazioni della Capitaneria di Porto e sentita la Società organizzatrice, valutate l'allerta meteo emessa dalla … [Leggi di più...] info52. Barcolana, con la regata la grande festa della vela dal 3 all’11 ottobre 2020
Science in the City Festival, più di 200 tra eventi, spettacoli e mostre
In occasione di Esof 2020, a Trieste e in varie località del Friuli Venezia Giulia arriva Science in the City Festival, con più di 200 tra eventi, spettacoli e mostre. Dal 2 al 6 settembre 2020 Trieste ospiterà Esof 2020, EuroScience Open Forum, la conferenza paneuropea sulla … [Leggi di più...] infoScience in the City Festival, più di 200 tra eventi, spettacoli e mostre
Il segno Modiano, 150 anni di arte e impresa – Mostra a Trieste
Il segno Modiano, 150 anni di arte e impresa - Mostra a Trieste L'Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata celebra i 150 anni della Modiano in un evento dal respiro internazionale, la mostra "Il segno Modiano" - 150 anni di arte e impresa. Modiano ha … [Leggi di più...] infoIl segno Modiano, 150 anni di arte e impresa – Mostra a Trieste
Musica Cortese 2020 – Festival Internazionale di Musica Antica
Con Musica Cortese, dal 24 agosto a fine ottobre 2020 tanti i concerti proposti in suggestivi luoghi del Friuli Venezia Giulia, da Gorizia a Latisana, da Trieste a San Daniele, da Cividale a Gradisca d'Isonzo. Tutti gli eventi (ad eccezione del primo) saranno in presenza, … [Leggi di più...] infoMusica Cortese 2020 – Festival Internazionale di Musica Antica
Pier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione
Inaugura sabato 25 luglio 2020 a Casarsa, in Friuli, nel Centro Studi Pasolini, la mostra Pier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione. Per la prima volta, fino all’11 ottobre, esposte nella loro completezza le splendide … [Leggi di più...] infoPier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione
Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia fra arte e passione – Trieste
Aperta da venerdì 10 luglio 2020 alle Scuderie del Castello di Miramare "Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia tra arte e passione", la mostra dedicata al grande cartellonista triestino. La mostra resterà aperta ogni giorno (dalle 14 alle 19) fino a domenica … [Leggi di più...] infoMarcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia fra arte e passione – Trieste
Nulla è perduto – Illegio, Tolmezzo (UD)
Ad Illegio dal 4 luglio al 13 dicembre 2020 fino al 10 gennaio 2021 è protagonista la bellezza scomparsa e prodigiosamente riapparsa di straordinari capolavori della storia dell'arte. La 16. mostra d’arte di Illegio sarà aperta al pubblico da sabato 4 luglio al 13 … [Leggi di più...] infoNulla è perduto – Illegio, Tolmezzo (UD)