La mostra "Massimiliano I, il fascino del potere" è visitabile da sabato 1. agosto 2020 nelle sale del Castello di Gorizia. L'esposizione, arricchita, è stata prorogata fino a domenica 2 maggio 2021. La mostra è dedicata dalla città di Gorizia a Massimiliano I, il grande … [Leggi di più...] infoMassimiliano I, il fascino del potere – Gorizia
Eventi di domenica 13 Settembre 2020
Eventi
Laguna d’autunno 2020, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
Laguna d’autunno 2020, in barca tra i colori e i paesaggi mozzafiato offerti dalle Riserve Naturali di Marano Lagunare. Ritornano le crociere autunnali dell'iniziativa "Laguna d'autunno". Per 6 domeniche (dal 13 settembre al 18 ottobre 2020) porterà i partecipanti, a bordo di … [Leggi di più...] infoLaguna d’autunno 2020, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
12. Nel giardino del Doge Manin 2020
Sabato 12 e domenica 13 settembre 2020 ritorna l’appuntamento con il mondo florovivaistico nel grande parco di Villa Manin. Per la 12. edizione di Nel giardino del doge Manin, tanti appuntamenti culturali e incontri tecnici. E non mancherà la musica barocca di Vivaldi, Handel e … [Leggi di più...] info12. Nel giardino del Doge Manin 2020
Tour a piedi e in bici nel pordenonese con visite guidate tra storia, gusto e arte per scoprire il territorio con con il Cammino di San Cristoforo
Alla scoperta della città e del territorio col Cammino di San Cristoforo, tra arte, cultura, storia, natura e gusto. Il Comune di Pordenone avvia un programma di uscite a piedi e in bicicletta tra settembre e ottobre 2020. Si compone di una decina di appuntamenti il calendario … [Leggi di più...] infoTour a piedi e in bici nel pordenonese con visite guidate tra storia, gusto e arte per scoprire il territorio con con il Cammino di San Cristoforo
Sappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Domenica 13 settembre 2020 a Sappada (UD) torna Sappamukki, la festa del rientro della mucche dall'alpeggio. Dalle ore 10:00 in Piazza Palù Mercatino del contadino con aziende agricole del territorio "Insra Vicher va me Schtole". Premiazione del concorso "Balconi … [Leggi di più...] infoSappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Festa dei Funghi 2020 – Forni di Sopra
Forni di Sopra è pronta a festeggiare i frutti del sottobosco con la tradizionale Festa dei Funghi. Domenica 13 settembre 2020 potrete gustare gli originali piatti a base di funghi, rimanere incantati visitando la mostra micologica ed il piccolo mercatino artigianale tra le vie … [Leggi di più...] infoFesta dei Funghi 2020 – Forni di Sopra
3. Caseifici Agricoli Open day. Visite guidate, degustazioni, assaggi, spiegazioni e acquisti a km zero. In tutta Italia
Caseifici Agricoli Open Day 2020 è una manifestazione a carattere nazionale, la cui 3. edizione si terrà sabato 12 e domenica 13 settembre 2020. Visite guidate, degustazioni, assaggi, spiegazioni e acquisti a km zero. In tutta Italia Promossa dall’Associazione delle Casare e … [Leggi di più...] info3. Caseifici Agricoli Open day. Visite guidate, degustazioni, assaggi, spiegazioni e acquisti a km zero. In tutta Italia
Friuli DOC 2020. Vini – vivande – vicende – vedute – Udine
Torna a Udine Friuli Doc, il viaggio alla scoperta del Friuli Venezia Giulia attraverso i piatti e prodotti tipici da giovedì 10 a domenica 13 settembre 2020 Friuli Doc festeggia quest’anno il suo 26esimo compleanno e per quattro giorni la città ospita le maestrie della … [Leggi di più...] infoFriuli DOC 2020. Vini – vivande – vicende – vedute – Udine
Science in the City Festival, più di 200 tra eventi, spettacoli e mostre
In occasione di Esof 2020, a Trieste e in varie località del Friuli Venezia Giulia arriva Science in the City Festival, con più di 200 tra eventi, spettacoli e mostre. Dal 2 al 6 settembre 2020 Trieste ospiterà Esof 2020, EuroScience Open Forum, la conferenza paneuropea sulla … [Leggi di più...] infoScience in the City Festival, più di 200 tra eventi, spettacoli e mostre
Il segno Modiano, 150 anni di arte e impresa – Mostra a Trieste
Il segno Modiano, 150 anni di arte e impresa - Mostra a Trieste L'Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata celebra i 150 anni della Modiano in un evento dal respiro internazionale, la mostra "Il segno Modiano" - 150 anni di arte e impresa. Modiano ha … [Leggi di più...] infoIl segno Modiano, 150 anni di arte e impresa – Mostra a Trieste
27. Stazione di Topolò – Postaja Topolove – Grimacco
Da venerdì 28 agosto a domenica 13 settembre 2020 a Topolò, frazione di Grimacco (UD), registi, musicisti, scrittori, fotografi, performers e uomini di scienza provenienti da tutto il mondo confrontano la loro ricerca in un luogo magico: un piccolo borgo di trenta abitanti … [Leggi di più...] info27. Stazione di Topolò – Postaja Topolove – Grimacco
Musica Cortese 2020 – Festival Internazionale di Musica Antica
Con Musica Cortese, dal 24 agosto a fine ottobre 2020 tanti i concerti proposti in suggestivi luoghi del Friuli Venezia Giulia, da Gorizia a Latisana, da Trieste a San Daniele, da Cividale a Gradisca d'Isonzo. Tutti gli eventi (ad eccezione del primo) saranno in presenza, … [Leggi di più...] infoMusica Cortese 2020 – Festival Internazionale di Musica Antica
Mittelfest 2020. Empatia. E Aspettando Mittelfest – Cividale del Friuli
È davvero l’alba di un nuovo modo di vivere quella che vuole sorgere dopo la pandemia che ha unito, nella stessa sfida, il mondo intero? E potrà l’EMPATIA, la capacità di essere più vicini al sentire dell’altro, divenire la rampa su cui far decollare un futuro comune? E quanto … [Leggi di più...] infoMittelfest 2020. Empatia. E Aspettando Mittelfest – Cividale del Friuli
Lorenzo Pastrovicchio per Mecha-Design e Il Muro di Dario Alberti – Pordenone
Al Paff! di Pordenone altre due mostre Il Paff! è un progetto sperimentale che usa il fumetto come strumento di avvicinamento alla cultura per fasce di pubblico nuove. MECHA-DESIGN: LORENZO PASTROVICCHIO dall’11 agosto al 3 ottobre … [Leggi di più...] infoLorenzo Pastrovicchio per Mecha-Design e Il Muro di Dario Alberti – Pordenone
Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica in luoghi ricchi di storia e arte
Da giovedì 20 agosto a domenica 13 settembre 2020 con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire 13 spettacoli all’aperto in altrettante location, a cui faranno da corollario visite … [Leggi di più...] infoPiccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica in luoghi ricchi di storia e arte
Pier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione
Inaugura sabato 25 luglio 2020 a Casarsa, in Friuli, nel Centro Studi Pasolini, la mostra Pier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione. Per la prima volta, fino all’11 ottobre, esposte nella loro completezza le splendide … [Leggi di più...] infoPier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione
Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia fra arte e passione – Trieste
Aperta da venerdì 10 luglio 2020 alle Scuderie del Castello di Miramare "Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia tra arte e passione", la mostra dedicata al grande cartellonista triestino. La mostra resterà aperta ogni giorno (dalle 14 alle 19) fino a domenica … [Leggi di più...] infoMarcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia fra arte e passione – Trieste
Intersezioni, l’arte non convenzionale abita gli spazi urbani: 6 festival, 21 Comuni, oltre 100 spettacoli in 2 mesi
L’arte non convenzionale che abita gli spazi urbani fa rete: nasce “Intersezioni” Oltre 100 spettacoli in 21 diversi Comuni della regione. Complessivamente sei festival proposti per circa due mesi da cinque realtà culturali del Friuli Venezia Giulia, unite, per la prima volta, … [Leggi di più...] infoIntersezioni, l’arte non convenzionale abita gli spazi urbani: 6 festival, 21 Comuni, oltre 100 spettacoli in 2 mesi
Nulla è perduto – Illegio, Tolmezzo (UD)
Ad Illegio dal 4 luglio al 13 dicembre 2020 fino al 10 gennaio 2021 è protagonista la bellezza scomparsa e prodigiosamente riapparsa di straordinari capolavori della storia dell'arte. La 16. mostra d’arte di Illegio sarà aperta al pubblico da sabato 4 luglio al 13 … [Leggi di più...] infoNulla è perduto – Illegio, Tolmezzo (UD)
Esperienze in laguna tra territorio, storia, pesca, sole e… chiaro di luna – con il Battello Santa Maria
Esperienze in laguna tra territorio, storia, pesca, sole e... chiaro di luna - con il Battello Santa Maria Il Battello Santa Maria è un ristorante navigante che ti guiderà lungo gli ambienti mozzafiato dei parchi naturali regionali del Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoEsperienze in laguna tra territorio, storia, pesca, sole e… chiaro di luna – con il Battello Santa Maria