La mostra "Massimiliano I, il fascino del potere" è visitabile da sabato 1. agosto 2020 nelle sale del Castello di Gorizia. L'esposizione, arricchita, è stata prorogata fino a domenica 2 maggio 2021. La mostra è dedicata dalla città di Gorizia a Massimiliano I, il grande … [Leggi di più...] infoMassimiliano I, il fascino del potere – Gorizia
Settembre 2020
Eventi
Rispettiamo il Mondo Sopra e Sotto – Mostra fotografica
Rispettiamo il Mondo Sopra e Sotto - Mostra fotografica a Duino Aurisina Da giovedì 24 settembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021 presso la sala Rilke del Castello di Duino è visitabile la mostra fotografica "Rispettiamo il Mondo Sopra e Sotto". La mostra espone le … [Leggi di più...] infoRispettiamo il Mondo Sopra e Sotto – Mostra fotografica
Contea. Storia, cultura e cucina – Gorizia
Gorizia si prepara ad ospitare un nuovo evento di storia, cultura e cucina, da giovedì 24 a domenica 27 settembre 2020: Contea. VILLAGGIO DEL GUSTO in Piazza Cesare Battisti VILLAGGIO DELLA MENTE ai Giardini pubblici Ingresso al Castello gratuito Visite guidate gratuite … [Leggi di più...] infoContea. Storia, cultura e cucina – Gorizia
Il Mercatino da Forte dei Marmi – Palmanova e Udine
Archiviato il tour estivo, fitto di eventi in giro per l’Italia, lo shopping 200% Forte dei Marmi inaugura la stagione autunnale, arrivando in Friuli Venezia Giulia, con un doppio appuntamento. Sabato 26 settembre 2020, il Mercatino da Forte dei Marmi sarà a Palmanova e domenica … [Leggi di più...] infoIl Mercatino da Forte dei Marmi – Palmanova e Udine
4. Legiomania a Tergeste. Arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana
Con “Legiomania a Tergeste 2020” si ripresenta, per la sua 4. edizione, una “tre giorni di arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana”, fatta di dimostrazioni in costume d'epoca ed esibizioni gladiatorie, ma anche di momenti didattici e culturali. Da … [Leggi di più...] info4. Legiomania a Tergeste. Arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana
MIA porta a Pordenone i prodotti di eccellenza delle regioni italiane
Con MIA, il Mercato Italiano Alimentare, a Pordenone in piazza XX Settembre i prodotti di eccellenza delle regioni italiane Da venerdì 25 a domenica 27 settembre 2020 in piazza XX Settembre a Pordenone dalle 9 alle 19.30 anche in caso di pioggia, si terrà l’evento … [Leggi di più...] infoMIA porta a Pordenone i prodotti di eccellenza delle regioni italiane
Open Day ad Aquileia. Visite guidate gratuite alle aree archeologiche e ai cantieri di scavo
Sabato 26 settembre 2020 “Open day” delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo ad Aquileia. Visite guidate gratuite con archeologi e studiosi. Sabato 26 settembre 2020 tutte le aree archeologiche e i cantieri di scavo di Aquileia saranno aperti al pubblico e archeologi e … [Leggi di più...] infoOpen Day ad Aquileia. Visite guidate gratuite alle aree archeologiche e ai cantieri di scavo
Laguna d’autunno 2020, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
Laguna d’autunno 2020, in barca tra i colori e i paesaggi mozzafiato offerti dalle Riserve Naturali di Marano Lagunare. Ritornano le crociere autunnali dell'iniziativa "Laguna d'autunno". Per 6 domeniche (dal 13 settembre al 18 ottobre 2020) porterà i partecipanti, a bordo di … [Leggi di più...] infoLaguna d’autunno 2020, in barca tra colori e paesaggi mozzafiato
Streeat – Food Truck Festival 2020 – Udine
Il primo festival itinerante in Italia che dal 2014 promuove le migliori cucine di qualità su ruote all'interno di un week-end ricco di Food Truck, Birre Artigianali, Musica e convivialità riparte in tour per l’Italia e sarà a Udine in Piazza Primo Maggio da giovedì 17 a domenica … [Leggi di più...] infoStreeat – Food Truck Festival 2020 – Udine
BET Festival, Bandiere e Tamburi – Palmanova
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre 2020 la prima edizione del BET Festival – Bandiere e Tamburi a Palmanova Dopo sei anni di manifestazioni itineranti nel Nordest l'evento "Bandiere e Tamburi" torna a Palmanova con una sua evoluzione progettuale. Insieme alla tradizionale … [Leggi di più...] infoBET Festival, Bandiere e Tamburi – Palmanova
20. Triskell, Festival Celtico Internazionale – Trieste
La 20. edizione del TRISKELL, il Festival Celtico Internazionale del Friuli Venezia Giulia, si terrà a Trieste da mercoledì 16 a domenica 27 settembre 2020, nella suggestiva cornice del Boschetto del Ferdinandeo. Il Triskell è uno dei più importanti festival di questo genere … [Leggi di più...] info20. Triskell, Festival Celtico Internazionale – Trieste
La lunga notte delle Pievi in Carnia. Pievi, concerti, degustazioni – Carnia (UD)
Da venerdì 18 a domenica 20 settembre 2020 si volgerà La lunga notte delle Pievi in Carnia, un fine settimana tra voci, panorami e sapori. Le antiche Pievi di Carnia, custodi silenti di una storia millenaria, ospitano una tre giorni di spirito, musica e natura con gli occhi … [Leggi di più...] infoLa lunga notte delle Pievi in Carnia. Pievi, concerti, degustazioni – Carnia (UD)
Trieste Next 2020. Science for the Planet: 100 proposte per la vita che verrà
Trieste Next 2020. Science for the Planet: 100 proposte per la vita che verrà . Ambiente, salute, smart city, Green Deal e l’incontro fra impresa e ricerca protagonisti dell’edizione 2020 del festival della scienza di Trieste, con il programma dal vivo e in piazza che affianca … [Leggi di più...] infoTrieste Next 2020. Science for the Planet: 100 proposte per la vita che verrà
12. Nel giardino del Doge Manin 2020
Sabato 12 e domenica 13 settembre 2020 ritorna l’appuntamento con il mondo florovivaistico nel grande parco di Villa Manin. Per la 12. edizione di Nel giardino del doge Manin, tanti appuntamenti culturali e incontri tecnici. E non mancherà la musica barocca di Vivaldi, Handel e … [Leggi di più...] info12. Nel giardino del Doge Manin 2020
Tour a piedi e in bici nel pordenonese con visite guidate tra storia, gusto e arte per scoprire il territorio con con il Cammino di San Cristoforo
Alla scoperta della città e del territorio col Cammino di San Cristoforo, tra arte, cultura, storia, natura e gusto. Il Comune di Pordenone avvia un programma di uscite a piedi e in bicicletta tra settembre e ottobre 2020. Si compone di una decina di appuntamenti il calendario … [Leggi di più...] infoTour a piedi e in bici nel pordenonese con visite guidate tra storia, gusto e arte per scoprire il territorio con con il Cammino di San Cristoforo
Giornate Europee del Patrimonio 2020: aperture straordinarie e tanti appuntamenti
Giornate Europee del Patrimonio 2020, il 26 e 27 settembre 2020, un fine settimana di eventi in tutta Italia alla scoperta del Patrimonio culturale. Fino alla fine di ottobre saranno organizzati oltre 70.000 eventi (si prevedono 30 milioni di visitatori) Sabato 26 e domenica 27 … [Leggi di più...] infoGiornate Europee del Patrimonio 2020: aperture straordinarie e tanti appuntamenti
Sappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Domenica 13 settembre 2020 a Sappada (UD) torna Sappamukki, la festa del rientro della mucche dall'alpeggio. Dalle ore 10:00 in Piazza Palù Mercatino del contadino con aziende agricole del territorio "Insra Vicher va me Schtole". Premiazione del concorso "Balconi … [Leggi di più...] infoSappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Festa dei Funghi 2020 – Forni di Sopra
Forni di Sopra è pronta a festeggiare i frutti del sottobosco con la tradizionale Festa dei Funghi. Domenica 13 settembre 2020 potrete gustare gli originali piatti a base di funghi, rimanere incantati visitando la mostra micologica ed il piccolo mercatino artigianale tra le vie … [Leggi di più...] infoFesta dei Funghi 2020 – Forni di Sopra
2. GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra – Monfalcone
2. GEOgrafie Festival Scrivere la terra, Leggere la terra Monfalcone, 23-27 settembre 2020 Da mercoledì 23 a domenica 27 settembre 2020 Monfalcone ospita la seconda edizione di GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra, cinque giornate di libri, di … [Leggi di più...] info2. GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra – Monfalcone
6. Festival della Danza – Monfalcone
6. Festival della Danza - Monfalcone Il Comune di Monfalcone organizza la sesta edizione del Festival della Danza, venerdì 18 e sabato 19 settembre 2020, nelle piazze e nei luoghi caratteristici della città. Il Festival della danza è un evento molto atteso per le esibizioni … [Leggi di più...] info6. Festival della Danza – Monfalcone