La mostra "Massimiliano I, il fascino del potere" è visitabile da sabato 1. agosto 2020 nelle sale del Castello di Gorizia. L'esposizione, arricchita, è stata prorogata fino a domenica 2 maggio 2021. La mostra è dedicata dalla città di Gorizia a Massimiliano I, il grande … [Leggi di più...] infoMassimiliano I, il fascino del potere – Gorizia
Agosto 2020
Eventi
Science in the City Festival, più di 200 tra eventi, spettacoli e mostre
In occasione di Esof 2020, a Trieste e in varie località del Friuli Venezia Giulia arriva Science in the City Festival, con più di 200 tra eventi, spettacoli e mostre. Dal 2 al 6 settembre 2020 Trieste ospiterà Esof 2020, EuroScience Open Forum, la conferenza paneuropea sulla … [Leggi di più...] infoScience in the City Festival, più di 200 tra eventi, spettacoli e mostre
In canoa sul Noncello, discese gratuite in canoa
In canoa sul Noncello, discese gratuite in canoa alla presenza del campione olimpico Daniele Molmenti. Anche quest'anno, ma nel rispetto delle norme anti-covid, si organizzano le discese gratuite in canoa lungo il fiume Noncello curate dagli istruttori preparati del Canoa Club … [Leggi di più...] infoIn canoa sul Noncello, discese gratuite in canoa
Tour con visita guidata tra storia, gusto e arte per scoprire i capolavori del Pordenone
Dopo il successo riscontrato dai tour alla scoperta del Pordenone nella sua città natale e nei luoghi in cui ha impresso il suo genio artistico, a Pordenone si incontrano di nuovo i gusti del cammino. Domenica 30 agosto 2020, passeggiata per tutti alla scoperta di Pordenone, tra … [Leggi di più...] infoTour con visita guidata tra storia, gusto e arte per scoprire i capolavori del Pordenone
3. Piazza Austria. Visite guidate, gastronomia tradizionale e musica
Piazza Austria – 3^ edizione. Da giovedì 27 a domenica 30 agosto 2020 in Piazza Ponterosso a Trieste visite guidate ai musei, gastronomia tradizionale e intrattenimenti musicali. Visite guidate al Museo Revoltella e alla mostra “Il segno Modiano. 150 anni di arte e impresa” … [Leggi di più...] info3. Piazza Austria. Visite guidate, gastronomia tradizionale e musica
Il segno Modiano, 150 anni di arte e impresa – Mostra a Trieste
Il segno Modiano, 150 anni di arte e impresa - Mostra a Trieste L'Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata celebra i 150 anni della Modiano in un evento dal respiro internazionale, la mostra "Il segno Modiano" - 150 anni di arte e impresa. Modiano ha … [Leggi di più...] infoIl segno Modiano, 150 anni di arte e impresa – Mostra a Trieste
27. Stazione di Topolò – Postaja Topolove – Grimacco
Da venerdì 28 agosto a domenica 13 settembre 2020 a Topolò, frazione di Grimacco (UD), registi, musicisti, scrittori, fotografi, performers e uomini di scienza provenienti da tutto il mondo confrontano la loro ricerca in un luogo magico: un piccolo borgo di trenta abitanti … [Leggi di più...] info27. Stazione di Topolò – Postaja Topolove – Grimacco
Musica Cortese 2020 – Festival Internazionale di Musica Antica
Con Musica Cortese, dal 24 agosto a fine ottobre 2020 tanti i concerti proposti in suggestivi luoghi del Friuli Venezia Giulia, da Gorizia a Latisana, da Trieste a San Daniele, da Cividale a Gradisca d'Isonzo. Tutti gli eventi (ad eccezione del primo) saranno in presenza, … [Leggi di più...] infoMusica Cortese 2020 – Festival Internazionale di Musica Antica
4. Muja Buskers Festival. Un’edizione che cura – Muggia
Da domenica 23 a domenica 30 agosto 2020 la cittadina veneziana di Muggia sarà piacevolmente invasa dalla 4. edizione del Muja Buskers Festival. Piazze, calli e tanti spazi nel cuore della cittadina ospiteranno gli spettacoli di circo contemporaneo e teatro di strada. Torna a … [Leggi di più...] info4. Muja Buskers Festival. Un’edizione che cura – Muggia
Village Night stellata con lo Chef Bruno Barbieri
Sabato 29 agosto 2020 una “Village Night” stellata con lo Chef Bruno Barbieri, che guiderà la serata tra degustazioni, musica e shopping. Con Barbieri si celebra il territorio: 26 cantine e 6 birrifici artigianali del Friuli Venezia Giulia La festa che unisce degustazioni … [Leggi di più...] infoVillage Night stellata con lo Chef Bruno Barbieri
Mittelfest 2020. Empatia. E Aspettando Mittelfest – Cividale del Friuli
È davvero l’alba di un nuovo modo di vivere quella che vuole sorgere dopo la pandemia che ha unito, nella stessa sfida, il mondo intero? E potrà l’EMPATIA, la capacità di essere più vicini al sentire dell’altro, divenire la rampa su cui far decollare un futuro comune? E quanto … [Leggi di più...] infoMittelfest 2020. Empatia. E Aspettando Mittelfest – Cividale del Friuli
29. Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura a Grado, Gorizia e Nova Gorica
Da martedì 25 a domenica 30 agosto 2020, a Grado, Gorizia e Nova Gorica i grandi maestri del Teatro di figura internazionale. Un’ edizione particolare per un momento eccezionale. Il festival quest’anno vuole essere essenzialmente una festa di “rinascita”, un’occasione di … [Leggi di più...] info29. Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura a Grado, Gorizia e Nova Gorica
Lorenzo Pastrovicchio per Mecha-Design e Il Muro di Dario Alberti – Pordenone
Al Paff! di Pordenone altre due mostre Il Paff! è un progetto sperimentale che usa il fumetto come strumento di avvicinamento alla cultura per fasce di pubblico nuove. MECHA-DESIGN: LORENZO PASTROVICCHIO dall’11 agosto al 3 ottobre … [Leggi di più...] infoLorenzo Pastrovicchio per Mecha-Design e Il Muro di Dario Alberti – Pordenone
Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica in luoghi ricchi di storia e arte
Da giovedì 20 agosto a domenica 13 settembre 2020 con il Piccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica risuona in luoghi ricchi di storia ed arte, tutti da scoprire 13 spettacoli all’aperto in altrettante location, a cui faranno da corollario visite … [Leggi di più...] infoPiccolo Opera Festival del Friuli Venezia Giulia la magia della lirica in luoghi ricchi di storia e arte
Le Giornate della luce – Spilimbergo e altre località
Le Giornate della luce, a Spilimbergo la 6. edizione del festival da venerdì 21 a sabato 29 agosto 2020 con film, mostre, incontri, seminari Sesta edizione del festival “Le Giornate della Luce”, che celebra i maestri della fotografia del nostro cinema, in programma a Spilimbergo … [Leggi di più...] infoLe Giornate della luce – Spilimbergo e altre località
Parole in vetta, musica in quota e sapori a valle. Festival della montagna del Friuli Venezia Giulia – Sappada
Parole in vetta, musica in quota e sapori a valle. A Sappada arriva il primo festival della montagna del Friuli Venezia Giulia Da venerdì 28 a domenica 30 agosto 2020 Sappada ospiterà il primo Festival della montagna del Friuli Venezia Giulia, con grandi nomi dei panorami … [Leggi di più...] infoParole in vetta, musica in quota e sapori a valle. Festival della montagna del Friuli Venezia Giulia – Sappada
Le Giornate Storiche di San Rocco, rievocazione storica rinascimentale – Spilimbergo (PN)
In attesa che tornino tempi migliori e che a Spilimbergo torni la grande Rievocazione della Macia, il 15 e 16 agosto 2020 si terranno i festeggiamenti straordinari di due giorni, in omaggio a San Rocco, compatrono di Spilimbergo e protettore dei Volontari e della lotta contro le … [Leggi di più...] infoLe Giornate Storiche di San Rocco, rievocazione storica rinascimentale – Spilimbergo (PN)
16. Baite Aperte – Val Bartolo (UD)
Nei fine settimana 14-15-16 e 22-23 agosto 2020 si svolgerà a Camporosso in Valcanale, in località Val Bartolo – Tarvisio (UD), la 16. edizione di “Baite Aperte”. Due weekend dedicati alla natura, alla scoperta di antichi sapori, all’allegria della musica … [Leggi di più...] info16. Baite Aperte – Val Bartolo (UD)
Pic-nic “an der Bise” e mercatino dell’agroalimentare tipico – Sauris (UD)
Sabato 15 e domenica 16 agosto 2020 Sauris vi aspetta nella frazione di Lateis per un picnic immerso nella natura. Unica raccomandazione portate la vostra copertina. La "piccola festa alpina" si svolgerà a Lateis con un "PicNic Alpino" e un mercatino dell'agroalimentare … [Leggi di più...] infoPic-nic “an der Bise” e mercatino dell’agroalimentare tipico – Sauris (UD)
Ferragosto e dintorni in Friuli Venezia Giulia con fuochi d’artificio e spettacoli pirotecnici
Ferragosto e dintorni all'insegna di due grandi spettacoli pirotecnici sulle spiagge di Grado e sul lungolago di Barcis Spettacolo di laser e fuochi tradizionali a Monfalcone Sabato 15 agosto, il Marina Julia Summer Festival, promosso dal Comune di Monfalcone … [Leggi di più...] infoFerragosto e dintorni in Friuli Venezia Giulia con fuochi d’artificio e spettacoli pirotecnici