Riparte l’estate a Monfalcone, con la rassegna “Monfalcone Estate”: tante novità, 4 format per tre diverse location su tutto il territorio Riparte con l’estate la nuova programmazione eventi del Comune di Monfalcone accogliendo come una sfida di riorganizzare e … [Leggi di più...] infoMonfalcone estate 2020, tante novità e tantissimi eventi su tutto il territorio
Eventi di mercoledì 17 Giugno 2020
Eventi
Torna il BiciBus sulle tratte Udine-Grado, Udine-Lignano, Cormons-Gorizia-Grado e Gemona-Maniago
Anche quest’anno è ripartita la stagione dei BICIBUS, i servizi i trasporto in bus con carrello operato da TPL FVG e dedicato ai passeggeri con bicicletta al seguito. Con BiciBus puoi andare alla scoperta del territorio regionale con una mobilità sostenibile. Le tratte su cui … [Leggi di più...] infoTorna il BiciBus sulle tratte Udine-Grado, Udine-Lignano, Cormons-Gorizia-Grado e Gemona-Maniago
Scultura del Novecento, mostra internazionale en plein air a Premariacco – ingresso gratuito e visite guidate
Prorogata fino a domenica 26 luglio la mostra internazionale “Scultura del Novecento. Mostra en plein air” al Parco Sculture Braida Copetti alle porte di Udine. Una quindicina gli artisti di levatura internazionale e cinquanta le opere, tra inediti e collezione permanente, in un … [Leggi di più...] infoScultura del Novecento, mostra internazionale en plein air a Premariacco – ingresso gratuito e visite guidate
Il museo si tinge d’arte: visite e laboratori per i bambini di tutte le età al Museo Diocesano
Riapre il Museo Diocesano di Udine e si tinge d'arte con 3 appuntamenti per i bambini di tutte le età Finalmente il 3 giugno 2020 il Museo Diocesano ha riaperto al pubblico: è possibile visitarlo in tutta sicurezza con un nuovo percorso sanificato! Il Museo … [Leggi di più...] infoIl museo si tinge d’arte: visite e laboratori per i bambini di tutte le età al Museo Diocesano
Nel cuore della primavera! Passeggiate ed escursioni con guida tra i colori della natura
Dopo tre mesi di pausa, ricominciano le Esperienze insieme a ForEst! Non vediamo l'ora di riprendere da dove avevamo lasciato, inaugurando quello che per noi è un "nuovo corso": nuovi compagni con i quali condividere il Cammino, nuovi itinerari, nuovi progetti. La piena … [Leggi di più...] infoNel cuore della primavera! Passeggiate ed escursioni con guida tra i colori della natura
A Miramare parco e castello visitabili, con visite guidate e la mostra “La scienza della visione”
Da martedì 2 giugno 2020 il Castello di Miramare riapre. Tante novità attendono i visitatori:le nuove visite guidate e la nuova mostra “La scienza della visione”. Ma anche il nuovo allestimento della quadreria nell’atrio e la fontana con draghetti al primo piano restaurata e … [Leggi di più...] infoA Miramare parco e castello visitabili, con visite guidate e la mostra “La scienza della visione”
Riapre al pubblico, dal 30 maggio, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Anche quest’anno saranno numerosi i turisti che visiteranno la vecchia strada panoramica della Valcellina adibita a pista ciclo-pedonale, che nel 2019 ha registrato oltre 17.500 presenze, un vero record, grazie anche al servizio turistico offerto dal Trenino della … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico, dal 30 maggio, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Riapre il sito paleontologico dei dinosauri. E per l’occasione visite guidate gratuite – Duino Aurisina (TS)
Riapre il sito paleontoligico dei dinosauri. Domenica 7 giugno 2020 riapre il sito Paleontologico del Villaggio del Pescatore. Nell'occasione la visita guidata sarà per tutti gratuita. Al Villaggio del Pescatore, vicino a Duino Aurisina (TS) si trova un sito fossilifero di … [Leggi di più...] infoRiapre il sito paleontologico dei dinosauri. E per l’occasione visite guidate gratuite – Duino Aurisina (TS)
A Pordenone riaprono il Paff!, il Museo civico di storia naturale e il civico d’arte con 4 mostre
A Pordenone riaprono il PAFF!, il Museo civico di storia naturale e il Museo civico di storia naturale Riapertura Museo civico d'arte Il museo di palazzo Ricchieri riapre a partire dal 29 maggio 2020, ingresso solo su prenotazione. Venerdì 29 maggio 2020 … [Leggi di più...] infoA Pordenone riaprono il Paff!, il Museo civico di storia naturale e il civico d’arte con 4 mostre
Terra di scrittori: il Friuli Venezia Giulia in 9 viaggi digitali d’autore
Alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato gli scrittori, con Pordenonelegge e PromoturismoFVG Il Friuli di Pier Paolo Pasolini, la Trieste di Veit Heinichen fitta di trame gialle, Lignano piccola Florida nel cuore di Ernest Hemingway, le trincee della grande guerra nell’opera … [Leggi di più...] infoTerra di scrittori: il Friuli Venezia Giulia in 9 viaggi digitali d’autore
Pesci fossili dai monti friulani. Esposizione di reperti a Palazzo Frisacco – Tolmezzo (UD)
Riapre lunedì 18 maggio la mostra PESCI FOSSILI DAI MONTI FRIULANI, curata dal Museo Friulano di Storia Naturale di Udine per il Geoparco delle Alpi Carniche, inaugurata poco prima del lockdown e prorogata fino al 19 luglio prossimo. Sono stati approntati percorsi e modalità di … [Leggi di più...] infoPesci fossili dai monti friulani. Esposizione di reperti a Palazzo Frisacco – Tolmezzo (UD)
Trieste Settanta. Arte e sperimentazione
Il Museo Revoltella di Trieste inaugura giovedì 30 gennaio 2020, alle ore 18.00 una particolare rassegna con opere di artisti, testimonianze di operatori culturali e un ricco materiale documentativo sulla produzione artistica della Trieste degli anni Settanta, che sarà visitabile … [Leggi di più...] infoTrieste Settanta. Arte e sperimentazione
Ritorno al Fronte – Escursioni 2020 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Martedì 19 maggio 2020 il MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA riapre alle visite. Gli orari di apertura sono invariati (martedì, giovedì, sabato, domenica 15.30 - 18.00), mentre le modalità di accesso devono tener conto delle prescrizioni normative anti-covid, per … [Leggi di più...] infoRitorno al Fronte – Escursioni 2020 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Una (ri)apertura straordinaria per la mostra di Escher al Salone degli Incanti – Trieste
La grande mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher, il geniale artista olandese tra i più amati del pubblico di tutto il mondo, arriva al Salone degli Incanti di Trieste fino a domenica 19 luglio 2020. Escher: una (ri)apertura straordinaria per la mostra di Escher a … [Leggi di più...] infoUna (ri)apertura straordinaria per la mostra di Escher al Salone degli Incanti – Trieste