Anche quest’anno saranno numerosi i turisti che visiteranno la vecchia strada panoramica della Valcellina adibita a pista ciclo-pedonale, che nel 2019 ha registrato oltre 17.500 presenze, un vero record, grazie anche al servizio turistico offerto dal Trenino della … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico, dal 30 maggio, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Maggio 2020
Eventi
A Pordenone riaprono il Paff!, il Museo civico di storia naturale e il civico d’arte con 4 mostre
A Pordenone riaprono il PAFF!, il Museo civico di storia naturale e il Museo civico di storia naturale Riapertura Museo civico d'arte Il museo di palazzo Ricchieri riapre a partire dal 29 maggio 2020, ingresso solo su prenotazione. Venerdì 29 maggio 2020 … [Leggi di più...] infoA Pordenone riaprono il Paff!, il Museo civico di storia naturale e il civico d’arte con 4 mostre
Cantine Aperte Insieme 2020 – Friuli Venezia Giulia
Cantine Aperte Insieme Sabato 30 e domenica 31 maggio 2020 torna, con la 28. edizione, Cantine Aperte, l'evento enoturistico più importante in Italia, permette a tutti i wine lovers di vivere in prima persona il turismo del vino, visitando i luoghi di produzioni e incontrando i … [Leggi di più...] infoCantine Aperte Insieme 2020 – Friuli Venezia Giulia
Finalmente “Ripartiamo in sicurezza”! – Escursione in barca fra laguna, mare e fiume Stella
- Domenica 31 maggio 2020 - Martedì 2 giugno 2020 Un sogno? ...non più!!! È arrivato il momento di Salpare, di passare da un disegno su carta, ad una gita a bordo!!! Sole, mare, brezza, natura, aria aperta, profumi e sapori di... Libertà!!! La voglia di uscire, di fare … [Leggi di più...] infoFinalmente “Ripartiamo in sicurezza”! – Escursione in barca fra laguna, mare e fiume Stella
16. Vicino/Lontano “On” e Premio Terzani – Udine
Da lunedì 18 a venerdì 22 maggio 2020 un’edizione digitale per Vicino/lontano che nel 2019 aveva scelto il tema “Contagio”. Con il Forum in arrivo si focalizzerà sulle strategie per il “dopo”. Dialoghi al tempo del virus. Sei eventi in diretta streaming, per immaginare un … [Leggi di più...] info16. Vicino/Lontano “On” e Premio Terzani – Udine
La settimana della Biodiversità
La giornata della Biodiversità Con l'AMP Miramare una 7 giorni di incontri per imparare a conoscere e riconoscere le specie animali e vegetali di mare, di cielo e di terra che compongono il mosaico di biodiversità del Golfo e della costiera triestina, Riserva di Biosfera … [Leggi di più...] infoLa settimana della Biodiversità
Terra di scrittori: il Friuli Venezia Giulia in 9 viaggi digitali d’autore
Alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato gli scrittori, con Pordenonelegge e PromoturismoFVG Il Friuli di Pier Paolo Pasolini, la Trieste di Veit Heinichen fitta di trame gialle, Lignano piccola Florida nel cuore di Ernest Hemingway, le trincee della grande guerra nell’opera … [Leggi di più...] infoTerra di scrittori: il Friuli Venezia Giulia in 9 viaggi digitali d’autore
Pesci fossili dai monti friulani. Esposizione di reperti a Palazzo Frisacco – Tolmezzo (UD)
Riapre lunedì 18 maggio la mostra PESCI FOSSILI DAI MONTI FRIULANI, curata dal Museo Friulano di Storia Naturale di Udine per il Geoparco delle Alpi Carniche, inaugurata poco prima del lockdown e prorogata fino al 19 luglio prossimo. Sono stati approntati percorsi e modalità di … [Leggi di più...] infoPesci fossili dai monti friulani. Esposizione di reperti a Palazzo Frisacco – Tolmezzo (UD)
5. Borderwine, Salone transfrontaliero del Vino Naturale – Udine
Borderwine per la prima volta a Udine con un record di cantine, streetfood e musica. La 5^ edizione del Salone transfrontaliero del Vino Naturale arriva nel capoluogo friulano con un record di cantine, streetfood e musica Si rinnova l’appuntamento con la mostra mercato … [Leggi di più...] info5. Borderwine, Salone transfrontaliero del Vino Naturale – Udine
Trieste Settanta. Arte e sperimentazione
Il Museo Revoltella di Trieste inaugura giovedì 30 gennaio 2020, alle ore 18.00 una particolare rassegna con opere di artisti, testimonianze di operatori culturali e un ricco materiale documentativo sulla produzione artistica della Trieste degli anni Settanta, che sarà visitabile … [Leggi di più...] infoTrieste Settanta. Arte e sperimentazione
Ritorno al Fronte – Escursioni 2020 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Martedì 19 maggio 2020 il MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA riapre alle visite. Gli orari di apertura sono invariati (martedì, giovedì, sabato, domenica 15.30 - 18.00), mentre le modalità di accesso devono tener conto delle prescrizioni normative anti-covid, per … [Leggi di più...] infoRitorno al Fronte – Escursioni 2020 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Una (ri)apertura straordinaria per la mostra di Escher al Salone degli Incanti – Trieste
La grande mostra dedicata a Maurits Cornelis Escher, il geniale artista olandese tra i più amati del pubblico di tutto il mondo, arriva al Salone degli Incanti di Trieste fino a domenica 19 luglio 2020. Escher: una (ri)apertura straordinaria per la mostra di Escher a … [Leggi di più...] infoUna (ri)apertura straordinaria per la mostra di Escher al Salone degli Incanti – Trieste
Angelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine
Angelo Branduardi Camminando camminando in due sabato 30 maggio 2020 - ore 21.00 Udine - Teatro Nuovo Giovanni da Udine Angelo Branduardi continua il suo viaggio in musica nei principali teatri italiani. Nel nuovo tour accanto a lui ci sarà Fabio Valdemarin, … [Leggi di più...] infoAngelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine
Escursioni in motonave – da Geremia (da settembre a giugno)
La motonave Saturno da Geremia Navigazione organizza dal 1969 escursioni alla riserva naturale “Foci del Fiume Stella” con sosta (e ristoro) in un tipico casone dei pescatori. La cornice è rappresentata dalla Laguna di Marano, ambiente unico e suggestivo fra terra e mare, … [Leggi di più...] infoEscursioni in motonave – da Geremia (da settembre a giugno)