Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con la legge n.92 del 30 marzo 2004, proprio … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per il Giorno del Ricordo 2020
Gennaio 2020
Eventi
Notre Dame de Paris torna al Rossetti – Trieste
Ritorna alla Sala Assicurazioni Generali del Politeama Rossetti l’opera moderna più famosa al mondo, NOTRE DAME DE PARIS. Tratta dal romanzo di Victor Hugo, con le musiche di Riccardo Cocciante, le liriche originali di Luc Plamondon e nella versione italiana di Pasquale … [Leggi di più...] infoNotre Dame de Paris torna al Rossetti – Trieste
Trieste Settanta. Arte e sperimentazione
Il Museo Revoltella di Trieste inaugura giovedì 30 gennaio 2020, alle ore 18.00 una particolare rassegna con opere di artisti, testimonianze di operatori culturali e un ricco materiale documentativo sulla produzione artistica della Trieste degli anni Settanta, che sarà visitabile … [Leggi di più...] infoTrieste Settanta. Arte e sperimentazione
Carnevale 2020 in Friuli Venezia Giulia
A seguito dell'ordinanza del Ministero della Salute, firmata il 23 febbraio 2020 d'intesa con il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, tra le misure indicate e in atto sul territorio regionale in vigore fino al 1. marzo per il contenimento e la gestione … [Leggi di più...] infoCarnevale 2020 in Friuli Venezia Giulia
Narratori D’Europa – “Un mosaico da ricomporre” – Pordenone
L’Europa in debito di ossigeno, incapace di rinnovare la scommessa dei padri fondatori conciliando unità e pluralismo, prerogative sovranazionali e interessi degli Stati membri, è al centro della 12^ edizione di “Narratori d’Europa”, il ciclo di incontri ideato e promosso … [Leggi di più...] infoNarratori D’Europa – “Un mosaico da ricomporre” – Pordenone
Alla scoperta dei giganti verdi nel Parco di Miramare. Passeggiata da Prosecco a Miramare sulle orme di alberi secolari
Sabato 25 gennaio 2020 passeggiata a Contovello a Miramare alla scoperta dei giganti verdi nel Parco di Miramare, gli alberi secolari di Massimiliano d’Asburgo. Il 25 gennaio una passeggiata da Contovello a Miramare farà scoprire gli alberi monumentali del comprensorio voluto … [Leggi di più...] infoAlla scoperta dei giganti verdi nel Parco di Miramare. Passeggiata da Prosecco a Miramare sulle orme di alberi secolari
Ritorno al Fronte – Escursioni 2020 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Martedì 19 maggio 2020 il MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA riapre alle visite. Gli orari di apertura sono invariati (martedì, giovedì, sabato, domenica 15.30 - 18.00), mentre le modalità di accesso devono tener conto delle prescrizioni normative anti-covid, per … [Leggi di più...] infoRitorno al Fronte – Escursioni 2020 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Festa di Santa Agnese – Aiello del Friuli (UD)
La Festa di Sant’Agnese a Joannis di Aiello del Friuli (UD) è la tradizionale festa in onore della Santa Patrona di Joannis. La Festa di Sant’Agnese viene organizzata lungo le strade del paese, con un mercato all’aperto e gli stands gastronomici dentro i cortili che si … [Leggi di più...] infoFesta di Santa Agnese – Aiello del Friuli (UD)
36. Rassegna del film e dei protagonisti della montagna – Udine
Si svolgerà a Udine, da venerdì 31 gennaio a venerdì 20 marzo 2020 la 36. edizione della Rassegna del film e dei protagonisti della montagna, organizzata dalla Commissione Culturale e Divulgativa della Società Alpina Friulana. Per la 36. edizione della Rassegna del film e dei … [Leggi di più...] info36. Rassegna del film e dei protagonisti della montagna – Udine
A Piancavallo la Coppa del Mondo di Snowboard 2020
In Friuli Venezia Giulia la Coppa del Mondo di Snowboard 2020 con la tappa di Piancavallo Sabato 25 e domenica 26 gennaio 2020 Piancavallo ospiterà la tappa di Coppa del mondo di snowboard. SNOWBOARD Sabato 25 gennaio: Piancavallo – Slalom Parallelo Coppa del Mondo – org. … [Leggi di più...] infoA Piancavallo la Coppa del Mondo di Snowboard 2020
Giorno della Memoria 2020
Anche nel 2020 per il Giorno della Memoria tante celebrazioni in Friuli Venezia Giulia per ricordare l'orrore della Shoah, delle persecuzioni e delle deportazioni. Il “Giorno della Memoria” è la ricorrenza istituita dal Parlamento italiano con legge 211 del 20 luglio 2000, per … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2020
Domeniche d’inverno al museo in Friuli Venezia Giulia: fino a febbraio musei aperti gratis di domenica
Dal 19 gennaio al 29 febbraio 33 musei della Regione resteranno aperti al pubblico gratuitamente ogni domenica. L'alleanza tra la Regione e le due Camere di commercio regionali riattiva per il secondo anno consecutivo il progetto "Domeniche d'inverno al museo in Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoDomeniche d’inverno al museo in Friuli Venezia Giulia: fino a febbraio musei aperti gratis di domenica
Xtreme Days Festival – Sappada
Il più grande festival di sport freestyle ed estremi in ambiente urbano d'Italia approda a Sappada (UD) dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020. La meravigliosa località di Sappada, che offre il suo massimo splendore avvolta da un candido e soffice manto di neve, è il palcoscenico di … [Leggi di più...] infoXtreme Days Festival – Sappada
Notte al museo con Galileo Galilei: una notte all’Immaginario Scientifico di Pordenone
Notte al museo con Galileo Galilei: una notte all'Immaginario Scientifico di Pordenone Sabato 18 gennaio 2020 all’Immaginario Scientifico di Pordenone una notte al museo per bambini da 7 a 11 anni, per scoprire l'astronomia e la matematica assieme a Galileo Galilei. Una … [Leggi di più...] infoNotte al museo con Galileo Galilei: una notte all’Immaginario Scientifico di Pordenone
Snow Art Pontebba 2020, festival internazionale delle sculture di neve – Pontebba (UD)
Snow Art Pontebba 2020, festival internazionale delle sculture di neve - Pontebba (UD) Da venerdì 17 a domenica 19 gennaio 2020 a Pontebba (UD) si svolgerà il 5. SNOW ART PONTEBBA, il Festival Internazionale delle Sculture di Neve. La snow art, una particolare espressione di … [Leggi di più...] infoSnow Art Pontebba 2020, festival internazionale delle sculture di neve – Pontebba (UD)
Venerdì 17… Giornata antisuperstizione. Passeggiata fotografica fra le superstizioni triestine – Trieste
Per venerdì 17 gennaio 2020 il gruppo CICAP Fr.V.G. ripropone a Trieste la conferenza “Passeggiata fotografica fra le superstizioni triestine”. Più che di una conferenza vera e propria, si tratta di una “conferenza-intrattenimento”, in occasione di un fatidico venerdì … [Leggi di più...] infoVenerdì 17… Giornata antisuperstizione. Passeggiata fotografica fra le superstizioni triestine – Trieste
Feste di Sant’Antonio Abate 2020 in Friuli Venezia Giulia
Sant’Antonio Abate si festeggia il 17 gennaio e le feste dedicate a questo Santo sono le prime feste dopo il lungo periodo natalizio; ecco quelle del 2020 Sant’Antonio Abate viene festeggiato il 17 gennaio e le feste dedicate a questo Santo sono le prime feste dopo il lungo … [Leggi di più...] infoFeste di Sant’Antonio Abate 2020 in Friuli Venezia Giulia
Chi festeggia Sant’Antonio trascorre bene l’anno nuovo – Visita tematica al Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine
Chi festeggia Sant’antonio trascorre bene l’anno nuovo - Visita tematica al Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine Qual è la novità del nuovo anno al Museo Diocesano di Udine? Lo scopriremo insieme Domenica 19 gennaio 2020 alle ore 10.00 e alle ore 11.30, con un … [Leggi di più...] infoChi festeggia Sant’Antonio trascorre bene l’anno nuovo – Visita tematica al Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine
Capodanno 2020 in Friuli Venezia Giulia
Anche quest’anno in tutti i capoluoghi di provincia ed in molti altri centri del Friuli Venezia Giulia ci saranno spettacoli in piazza che permetteranno di festeggiare l’arrivo del nuovo anno. E anche le piazze delle cittadine e dei borghi regionali ospiteranno spettacoli e … [Leggi di più...] infoCapodanno 2020 in Friuli Venezia Giulia
Epifania 2020 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i borghi nelle giornate del 5 e 6 gennaio e che illumina il … [Leggi di più...] infoEpifania 2020 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi