La Festa della Mela di Tolmezzo (UD) torna da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2019 e, per la sua 24. edizione, proporrà a tutti gli ospiti un programma di eventi tutto da vivere. Intrattenimento, gastronomia, animazione, cultura, sport e dimostrazioni saranno il fulcro … [Leggi di più...] info24. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
Eventi di sabato 21 Settembre 2019
Eventi
Puliamo il Mondo 2019
Puliamo il mondo, non solo rifiuti, 38 associazioni contro i pregiudizi Dal 20 al 22 settembre 2019 appuntamenti in tutta Italia con le associazioni che si occupano di migranti, comunità straniere, detenuti, disabilità, salute mentale, discriminazione di genere e orientamento … [Leggi di più...] infoPuliamo il Mondo 2019
Escursioni autunnali con guida tra i colori della natura – 2019
Cari Amanti della natura! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi della calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni autunnali con guida tra i colori della natura – 2019
Harvest. Cultura contadina, Arte, Comunità – Dordolla. Moggio Udinese (UD)
A Dordolla si festeggia il raccolto 2019 e lo si fa coinvolgendo cultura contadina, arte, e la comunità viva della montagna. L'associazione Cort Dai Gjats di Dordolla, frazione di Moggio Udinese nel cuore della Val Aupa, per il quarto anno coinvolge abitanti del luogo e … [Leggi di più...] infoHarvest. Cultura contadina, Arte, Comunità – Dordolla. Moggio Udinese (UD)
Giornate Europee del Patrimonio 2019: aperture straordinarie e tanti appuntamenti
Le Giornate Europee del Patrimonio, un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana. Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del … [Leggi di più...] infoGiornate Europee del Patrimonio 2019: aperture straordinarie e tanti appuntamenti
Tiramisù World Cup 2019 – Friuli Venezia Giulia
Tra i prodotti tipici della regione merita particolare attenzione un dolce squisito nato in Friuli Venezia Giulia, che è divenuto un vero e proprio simbolo nazionale ed è ormai conosciuto e apprezzato a livello mondiale. Questo dolce così famoso è il Tiramisù originariamente … [Leggi di più...] infoTiramisù World Cup 2019 – Friuli Venezia Giulia
Pordenonelegge 2019: la festa del libro con gli autori – Pordenone
Pordenonelegge 2019: la 20. edizione dal 18 al 22 settembre 2019 Da mercoledì 18 a domenica 22 settembre 2019 si rinnova l’appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la ventesima edizione di una tra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale … [Leggi di più...] infoPordenonelegge 2019: la festa del libro con gli autori – Pordenone
Visite guidate alla Grotta Gigante – Sgonico (TS)
Nella Grotta Gigante, situata a Sgonico nella provincia di Trieste, la natura si mostra in forme e colori di rara bellezza. Qui si mescolano turismo, ambiente e ricerca scientifica. La Grotta Gigante è di proprietà della Società Alpina delle Giulie – Sezione di … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla Grotta Gigante – Sgonico (TS)
Mostra Vivian Maier. The Self-portrait and its Double – Trieste
MOSTRA PROROGATA FINO AL 13 OTTOBRE Al Magazzino delle idee a Trieste, l’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale presenta la mostra “Vivian Maier. The Self-portrait and its Double”: settanta autoritratti in bianco e nero e a colori raccontano la vita misteriosa di Vivian … [Leggi di più...] infoMostra Vivian Maier. The Self-portrait and its Double – Trieste
Scopri la natura dalla Laguna al Carso
Il Friuli Venezia Giulia offre diverse aree da visitare. Qui di seguito vi invitiamo a scoprire la zona del Carso e della Laguna di Grado: cinque zone naturalistiche, gestite dalla cooperativa Rogos, dove rinfrescarsi in questa estate calda e/o adatte a scoprire posti nuovi e … [Leggi di più...] infoScopri la natura dalla Laguna al Carso
3. Giornata Nazionale dei piccoli Musei. Porte aperte e ingresso gratuito. E prologo con la Fieretta – tutta Italia
Dopo il successo delle prime due edizioni l’Associazione Nazionale dei Piccoli Musei è pronta per una nuova festa dei piccoli musei, in programma domenica 29 settembre 2019. L’obiettivo è stimolare gli ingressi, aumentare il numero dei visitatori nei piccoli musei e il … [Leggi di più...] info3. Giornata Nazionale dei piccoli Musei. Porte aperte e ingresso gratuito. E prologo con la Fieretta – tutta Italia
Girarifugi 2019 – Montagne del Friuli Venezia Giulia
Sabato 8 giugno 2019 l’Assorifugi è stata presentata la stagione 2019 per "Girarifugi" con tutti gli appuntamenti che aspettano gli amanti della montagna. In occasione dell’incontro è stato presentato il calendario di “In alto i vini” manifestazione realizzata in collaborazione … [Leggi di più...] infoGirarifugi 2019 – Montagne del Friuli Venezia Giulia
Mostra Disobbedisco. La Rivoluzione di d’Annunzio a Fiume 1919-1920 – Trieste
E’ stata presentata la mostra “Disobbedisco. La Rivoluzione di d'Annunzio a Fiume 1919-1920”, in programma da venerdì 12 luglio fino a novembre 2019 al Salone degli Incanti dell’ex Pescheria centrale sulle Rive della città di Trieste. L'esposizione, a cura di Giordano Bruno … [Leggi di più...] infoMostra Disobbedisco. La Rivoluzione di d’Annunzio a Fiume 1919-1920 – Trieste
Barcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2019 – Barcis (PN)
Natale a Barcis Sul lago si respira la suggestione dell'attesa; Barcis ti aspetta con un ricco calendario di iniziative. Natale è una festa di famiglia e il programma predisposto dalla Pro Barcis in collaborazione con il Comune della località turistica della Valcellina tiene … [Leggi di più...] infoBarcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2019 – Barcis (PN)
Metamorphosis. Stagione Musicale dell’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani – Udine
Tre date con i "Carmina Burana" di Carl Orff, un concorso per giovani compositori, un programma artistico variegato e diffuso su tutto il territorio regionale e una fitta rete di collaborazioni. Queste le principali caratteristiche della nuova stagione dell'Orchestra Giovanile … [Leggi di più...] infoMetamorphosis. Stagione Musicale dell’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani – Udine
Musica Cortese 2019 – Festival Internazionale di Musica Antica – Friuli Venezia Giulia e Slovenia
Al via la nuova edizione del Festival Internazionale di Musica Antica nei centri storici del Friuli Venezia Giulia. Particolarmente ricco il programma, gli ospiti, i protagonisti, gli eventi culturali, musicali, turistici e di cucina storica abbinati ai concerti, così come i … [Leggi di più...] infoMusica Cortese 2019 – Festival Internazionale di Musica Antica – Friuli Venezia Giulia e Slovenia
Magnifici Ritorni. Tesori aquileiesi dal Kunsthistorisches Museum di Vienna – Aquileia (UD)
È un viaggio a ritroso nel tempo quello offerto dalla mostra "Magnifici ritorni" che da sabato 8 giugno a domenica 20 ottobre 2019 riporta al Museo Archeologico Nazionale di Aquileia ben 120 tesori aquileiesi conservati al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Un … [Leggi di più...] infoMagnifici Ritorni. Tesori aquileiesi dal Kunsthistorisches Museum di Vienna – Aquileia (UD)
Mostra. Il giorno e la notte. Dal vedutismo al cinema muto – Pordenone
C’è tutta la magia dell’immagine e tutta l’avventura della sua “spettacolarizzazione” nella mostra: “Il giorno e la notte. Dal vedutismo al cinema muto”, inaugurata alla Galleria Sagittaria di Pordenone, dove resterà visitabile fino a domenica 13 ottobre 2019. Il progetto, … [Leggi di più...] infoMostra. Il giorno e la notte. Dal vedutismo al cinema muto – Pordenone
Frecce Tricolori: visite guidate 2019 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
Tornano le visite guidate alla base aeronautica di Rivolto, sede delle Frecce Tricolori. Da giovedì 23 maggio a giovedì 26 settembre 2019 un percorso tra terra e cielo per conoscere da vicino gli aerei che solcano i cieli di tutto il mondo. Gli spettacoli delle … [Leggi di più...] infoFrecce Tricolori: visite guidate 2019 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
9. Cammino delle Pievi – Carnia (UD)
Torna anche quest'anno la nona edizione del Cammino delle Pievi che si svolgerà da sabato 1 giugno a domenica 13 ottobre 2019. Il Cammino delle Pievi, in origine articolato in diciotto tappe, nel 2013 è stato esteso, a comprendere le comunità ed i territori dell'alta Val But, … [Leggi di più...] info9. Cammino delle Pievi – Carnia (UD)