A Enemonzo (UD) l’occasione per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio, nei fine settimana 7-8 e 13-14-15 settembre 2019 con la Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga. Nei fine settimana 7-8 e 13-14-15 settembre 2019 appuntamento presso il piazzale … [Leggi di più...] info45. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
Eventi di sabato 7 Settembre 2019
Eventi
27. Medioevo a Valvasone. Pugna Animae – Valvasone (PN)
Medioevo a Valvasone, si rinnova l'appuntamento con il medioevo. L'edizione 2019 all'insegna di Pugna Animae, con la battaglia dell’anima si riaccende: rivivi la millenaria lotta tra vizi e virtù. Nel Medioevo si diffonde il contrasto tra le due alternative dello spirito: la … [Leggi di più...] info27. Medioevo a Valvasone. Pugna Animae – Valvasone (PN)
Palma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica 2019 – Palmanova (UD)
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 a Palmanova rivive l'assedio napoleonico, con "Palma alle Armi 1809. L'assedio" Nel 1809 per la prima volta Palma è cinta d’assedio. “Palma alle Armi 1809 L’Assedio" rievoca questo episodio, quando la fortezza fu bloccata dalle truppe … [Leggi di più...] infoPalma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica 2019 – Palmanova (UD)
Aquileia Mater: l’antico canto Patriarchino rivive ad Aquileia, Cividale e Zuglio
AQUILEIA MATER è il progetto musicale mira al recupero e alla valorizzazione della vasta e importante cultura musicale antica del Friuli mediante la rielaborazione in chiave contemporanea di monodie della tradizione aquileiese e cividalese. Il Friuli è stato importante nei … [Leggi di più...] infoAquileia Mater: l’antico canto Patriarchino rivive ad Aquileia, Cividale e Zuglio
La demonticazione, arlois e fasois. La sagra del fagiolo nella Valle del tempo 2019 – Prato Carnico (UD)
Appuntamento, il secondo week-end di settembre, in Val Pesarina per la tradizionale festa della demonticazione, ovvero in rientro delle mandrie dalle malghe in alta quota. Arlois e fasois è l'evento che unisce la cultura, il gusto e la tradizione in Val Pesarina, la valle del … [Leggi di più...] infoLa demonticazione, arlois e fasois. La sagra del fagiolo nella Valle del tempo 2019 – Prato Carnico (UD)
Festeggiamenti settembrini 2019: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi – Fagagna (UD)
Festeggiamenti settembrini: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi - da giovedì 29 agosto a domenica 8 settembre 2019 a Fagagna (UD) Come da tradizione ultracentenaria, a Fagagna (UD) i primi due fine settimana di settembre sono animati dalla tradizionale "Corse dai Mus", la Corsa … [Leggi di più...] infoFesteggiamenti settembrini 2019: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi – Fagagna (UD)
28. Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura a Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica
Da martedì 27 agosto a domenica 8 settembre 2019, a Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica, i grandi maestri del Teatro di figura internazionale Un percorso che parte da Grado e Aquileia per arrivare a Gorizia e alla slovena Nova Gorica e ad ogni tappa propone una … [Leggi di più...] info28. Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura a Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica
31. Agosto Archeologico. Conferenze, proiezioni e visite guidate – Carnia
La 31. edizione dell'Agosto Archeologico, l'importante rassegna costituita da conferenze e visite guidate a carattere archeologico che si svolgono in vari Comuni della Carnia, si terrà quest'anno da venerdì 02 agosto a sabato 07 settembre 2019. L’Agosto Archeologico, nato … [Leggi di più...] info31. Agosto Archeologico. Conferenze, proiezioni e visite guidate – Carnia
Sappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 a Sappada (UD) torna Sappamukki, la festa del rientro della mucche dall'alpeggio.Mercatini di Prodotti della Terra, tanta musica e divertimento. A breve il programma completo. Info:Pro Loco Sappada … [Leggi di più...] infoSappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Visite guidate alla Grotta Gigante – Sgonico (TS)
Nella Grotta Gigante, situata a Sgonico nella provincia di Trieste, la natura si mostra in forme e colori di rara bellezza. Qui si mescolano turismo, ambiente e ricerca scientifica. La Grotta Gigante è di proprietà della Società Alpina delle Giulie – Sezione di … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla Grotta Gigante – Sgonico (TS)
Carniarmonie 2019 da luglio a settembre all’insegna della musica
L’estate 2019 di Carniarmonie sarà all’insegna della musica accolta in luoghi suggestivi, espressione della storia, dei miti, delle tradizioni della memoria della nostra terra, in un programma che si articolerà da domenica 21 luglio a domenica 8 settembre 2019. L’entusiasmo … [Leggi di più...] infoCarniarmonie 2019 da luglio a settembre all’insegna della musica
Festa dell’uva 2019 – Cormons (GO)
Enogastronomia, mostre, musica e sfilata di carri allegorici per l'edizione 2018 della Festa dell'Uva di Cormons (GO), nel cuore del Collio goriziano. Da venerdì 6 a domenica 8 settembre 2019 a Cormons (GO) arriva la Festa dell'Uva, una festa nata moltissimi anni fa per … [Leggi di più...] infoFesta dell’uva 2019 – Cormons (GO)
Mostra Vivian Maier. The Self-portrait and its Double – Trieste
MOSTRA PROROGATA FINO AL 13 OTTOBRE Al Magazzino delle idee a Trieste, l’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale presenta la mostra “Vivian Maier. The Self-portrait and its Double”: settanta autoritratti in bianco e nero e a colori raccontano la vita misteriosa di Vivian … [Leggi di più...] infoMostra Vivian Maier. The Self-portrait and its Double – Trieste
Festival Glemmy ’50 – Gemona del Friuli (UD)
Dal toponimo friulano “Glemone” in assonanza con parole dell’immaginario degli anni Cinquanta americani nasce “Glemmy ‘50” un festival che vede il Comune di Gemona del Friuli collaborare con La Cineteca del Friuli, il Vespa Club Gemona Del Friuli, il Laboratorio Internazionale … [Leggi di più...] infoFestival Glemmy ’50 – Gemona del Friuli (UD)
Scopri la natura dalla Laguna al Carso
Il Friuli Venezia Giulia offre diverse aree da visitare. Qui di seguito vi invitiamo a scoprire la zona del Carso e della Laguna di Grado: cinque zone naturalistiche, gestite dalla cooperativa Rogos, dove rinfrescarsi in questa estate calda e/o adatte a scoprire posti nuovi e … [Leggi di più...] infoScopri la natura dalla Laguna al Carso
In bici e bus sulla tratta Udine-Grado, Cormons-Grado e Lignano-Grado offerte da SAF e APT
Anche quest'anno è ripartita la stagione dei BICIBUS, i servizi i trasporto in bus con carrello e dedicato ai passeggeri con bicicletta al seguito. Con BiciBus puoi andare alla scoperta del territorio regionale con una mobilità sostenibile. I servizi attivi … [Leggi di più...] infoIn bici e bus sulla tratta Udine-Grado, Cormons-Grado e Lignano-Grado offerte da SAF e APT
Escursioni estive con guida tra i colori della natura
In viaggio tra boschi solitari e zone selvagge del FVG Giugno e l'arrivo dell'Estate. ForEst dà il benvenuto a Giugno, il primo mese dell'Estate meteorologica! Si parte dunque alla ricerca di panorami e fioriture d'alta quota, di boschi ombreggiati e valli silenziose, dove … [Leggi di più...] infoEscursioni estive con guida tra i colori della natura
Girarifugi 2019 – Montagne del Friuli Venezia Giulia
Sabato 8 giugno 2019 l’Assorifugi è stata presentata la stagione 2019 per "Girarifugi" con tutti gli appuntamenti che aspettano gli amanti della montagna. In occasione dell’incontro è stato presentato il calendario di “In alto i vini” manifestazione realizzata in collaborazione … [Leggi di più...] infoGirarifugi 2019 – Montagne del Friuli Venezia Giulia
Prenota online il tuo ombrellone e salta la fila!
Estate: è il momento di pedalare verso la Spiaggia. GIT Spa spiaggia ti aspetta! Lunga quasi tre chilometri, la spiaggia principale di Grado, esposta completamente a SUD, baciata dal sole per l’intera giornata, offre varie zone diversamente attrezzate per accontentare tutti gli … [Leggi di più...] infoPrenota online il tuo ombrellone e salta la fila!
Mostra Disobbedisco. La Rivoluzione di d’Annunzio a Fiume 1919-1920 – Trieste
E’ stata presentata la mostra “Disobbedisco. La Rivoluzione di d'Annunzio a Fiume 1919-1920”, in programma da venerdì 12 luglio fino a novembre 2019 al Salone degli Incanti dell’ex Pescheria centrale sulle Rive della città di Trieste. L'esposizione, a cura di Giordano Bruno … [Leggi di più...] infoMostra Disobbedisco. La Rivoluzione di d’Annunzio a Fiume 1919-1920 – Trieste