Aspettando la grande mostra “Il Rinascimento di Pordenone” Con l’avvicinarsi dell’inaugurazione della mostra “il Rinascimento di Pordenone” si intensificano i tour alla scoperta di Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto Il Pordenone nel Pordenonese. Le visite guidate si … [Leggi di più...] infoVisite guidate sul Pordenone nel pordenonese, per coronare la grande mostra “Il Rinascimento di Pordenone”
Settembre 2019
Eventi
Attività gratuite nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino per l’autunno 2019 – Duino Aurisina (TS)
Anche quest'anno presso la Riserva Naturale delle Falesie di Duino si svolgeranno tante attività autunnali, da domenica 22 settembre a domenica 10 novembre 2019. Le attività IL TG DELLE FALESIE – LA BIODIVERSITA’ CHE NON VEDI A partire da domenica 22 settembre e con … [Leggi di più...] infoAttività gratuite nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino per l’autunno 2019 – Duino Aurisina (TS)
Legiomania a Tergeste. Arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana – Trieste
Da venerdì 27 a domenica 29 settembre 2019 a Trieste, al Civico Museo d’antichità “J.J. Winckelmann”, sul Colle di San Giusto, la 3. edizione di “Legiomania a Tergeste”. Arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana. Con due cortei in costume … [Leggi di più...] infoLegiomania a Tergeste. Arti, mestieri, vita quotidiana e combattimenti nella Tergeste romana – Trieste
Sharper, la Notte Europea dei Ricercatori
La Notte Europea dei Ricercatori E' fissato per venerdì 27 settembre 2019 l'appuntamento con La Notte Europea dei Ricercatori, che dalle 16.00 alle 23.00 illuminerà piazza Unità d’Italia e altri luoghi nei dintorni. A Trieste la Notte Europea dei Ricercatori Venerdì 27 … [Leggi di più...] infoSharper, la Notte Europea dei Ricercatori
Sagra della Capra e Perdon dal Rosari – San Paolo di Morsano al Tagliamento (PN)
A San Paolo al Tagliamento ritorna, in occasione del Perdon dal Rosari, la Sagra della Capra. Da giovedì 26 settembre a domenica 13 ottobre 2019 torna a San Paolo di Morsano al Tagliamento la Sagra della Capra, con specialità di carne e formaggio ovicaprine ed eventi per tutte … [Leggi di più...] infoSagra della Capra e Perdon dal Rosari – San Paolo di Morsano al Tagliamento (PN)
50. Mostra regionale della Mela – Pantianicco (UD)
Da venerdì 27 settembre a domenica 6 ottobre 2019 a Pantianicco (frazione di Mereto di Tomba - UD), la capitale della mela, si svolgerà la mostra regionale della mela. Come ogni anno ci saranno tantissime iniziative, una bella serie di eventi dedicati a tutti, dai bimbi, ai … [Leggi di più...] info50. Mostra regionale della Mela – Pantianicco (UD)
24. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
La Festa della Mela di Tolmezzo (UD) torna da venerdì 20 a domenica 22 settembre 2019 e, per la sua 24. edizione, proporrà a tutti gli ospiti un programma di eventi tutto da vivere. Intrattenimento, gastronomia, animazione, cultura, sport e dimostrazioni saranno il fulcro … [Leggi di più...] info24. Festa della mela – Tolmezzo (UD)
Puliamo il Mondo 2019
Puliamo il mondo, non solo rifiuti, 38 associazioni contro i pregiudizi Dal 20 al 22 settembre 2019 appuntamenti in tutta Italia con le associazioni che si occupano di migranti, comunità straniere, detenuti, disabilità, salute mentale, discriminazione di genere e orientamento … [Leggi di più...] infoPuliamo il Mondo 2019
Festa della Transumanza – Ugovizza e Val Rauna (UD)
A Malborghetto-Valbruna (UD) in località Ugovizza e Val Rauna, domenica 29 settembre 2019 si terrà la Festa della Transumanza. PROGRAMMA DELLA FESTA DELLA TRANSUMANZA 10.15 SPASSEGGIAMO IN VAL RAUNA facile escursione per famiglie alla scoperta della natura … [Leggi di più...] infoFesta della Transumanza – Ugovizza e Val Rauna (UD)
Escursioni autunnali con guida tra i colori della natura – 2019
Cari Amanti della natura! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi della calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni autunnali con guida tra i colori della natura – 2019
Harvest. Cultura contadina, Arte, Comunità – Dordolla. Moggio Udinese (UD)
A Dordolla si festeggia il raccolto 2019 e lo si fa coinvolgendo cultura contadina, arte, e la comunità viva della montagna. L'associazione Cort Dai Gjats di Dordolla, frazione di Moggio Udinese nel cuore della Val Aupa, per il quarto anno coinvolge abitanti del luogo e … [Leggi di più...] infoHarvest. Cultura contadina, Arte, Comunità – Dordolla. Moggio Udinese (UD)
Open Day ad Aquileia visite aree archeologiche e cantieri di scavo
Sabato 14 settembre 2019 “open day” delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo ad Aquileia. Tutte le aree archeologiche e i cantieri di scavo saranno aperti al pubblico e archeologi e studiosi aspetteranno cittadini e appassionati sugli scavi per raccontare le ultime … [Leggi di più...] infoOpen Day ad Aquileia visite aree archeologiche e cantieri di scavo
Caseifici Agricoli Open day. Visite guidate, degustazioni, assaggi, spiegazioni e acquisti a km zero. In tutta Italia
Caseifici Agricoli Open Day 2019 è una manifestazione a carattere nazionale, alla sua 2. edizione. Promossa dall’Associazione delle Casare e dei Casari di Azienda Agricola, si terrà sabato 14 e domenica 15 settembre 2019, con l’obiettivo primario di avvicinare un pubblico … [Leggi di più...] infoCaseifici Agricoli Open day. Visite guidate, degustazioni, assaggi, spiegazioni e acquisti a km zero. In tutta Italia
34. Giostra dei Castelli – Pordenone
Aria di vita medievale, con degustazioni e spettacoli caratteristici a Pordenone, in occasione della 34. Giostra dei Castelli, il 14 e 15 settembre 2019. Sabato 14 e domenica 15 settembre 2019 il borgo di Torre, a Pordenone, si trasforma per far rivivere a tutti il proprio … [Leggi di più...] info34. Giostra dei Castelli – Pordenone
Giornate Europee del Patrimonio 2019: aperture straordinarie e tanti appuntamenti
Le Giornate Europee del Patrimonio, un’occasione di straordinaria importanza per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana. Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del … [Leggi di più...] infoGiornate Europee del Patrimonio 2019: aperture straordinarie e tanti appuntamenti
Giornata Europea della Cultura Ebraica 2019 – visite guidate a Sinagoghe, musei e antichi quartieri ebraici, e concerti, spettacoli, conferenze…
Domenica 15 settembre 2019 torna la Giornata Europea della Cultura Ebraica, la manifestazione che invita a conoscere e approfondire storia, cultura e tradizioni dell’ebraismo, tra visite guidate a sinagoghe, musei e quartieri ebraici, concerti, incontri d’autore, spettacoli … [Leggi di più...] infoGiornata Europea della Cultura Ebraica 2019 – visite guidate a Sinagoghe, musei e antichi quartieri ebraici, e concerti, spettacoli, conferenze…
45. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
A Enemonzo (UD) l’occasione per scoprire e degustare i formaggi d’alpeggio, nei fine settimana 7-8 e 13-14-15 settembre 2019 con la Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga. Nei fine settimana 7-8 e 13-14-15 settembre 2019 appuntamento presso il piazzale … [Leggi di più...] info45. Mostra mercato del formaggio e della ricotta di malga – Enemonzo (UD)
27. Medioevo a Valvasone. Pugna Animae – Valvasone (PN)
Medioevo a Valvasone, si rinnova l'appuntamento con il medioevo. L'edizione 2019 all'insegna di Pugna Animae, con la battaglia dell’anima si riaccende: rivivi la millenaria lotta tra vizi e virtù. Nel Medioevo si diffonde il contrasto tra le due alternative dello spirito: la … [Leggi di più...] info27. Medioevo a Valvasone. Pugna Animae – Valvasone (PN)
I piaceri della tavola. Ricette, pietanze e sapori del Quattrocento – Cividale del Friuli (UD)
Domenica 8 settembre 2019 alle ore 17.00 il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli (UD) ospita "I piaceri della tavola. Ricette, pietanze e sapori del Quattrocento" I piaceri della tavola. Ricette, pietanze e sapori del Quattrocento, a cura di Elisa … [Leggi di più...] infoI piaceri della tavola. Ricette, pietanze e sapori del Quattrocento – Cividale del Friuli (UD)
Palma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica 2019 – Palmanova (UD)
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 a Palmanova rivive l'assedio napoleonico, con "Palma alle Armi 1809. L'assedio" Nel 1809 per la prima volta Palma è cinta d’assedio. “Palma alle Armi 1809 L’Assedio" rievoca questo episodio, quando la fortezza fu bloccata dalle truppe … [Leggi di più...] infoPalma alle Armi 1809. L’assedio – Rievocazione napoleonica 2019 – Palmanova (UD)