Nella Grotta Gigante, situata a Sgonico nella provincia di Trieste, la natura si mostra in forme e colori di rara bellezza. Qui si mescolano turismo, ambiente e ricerca scientifica. La Grotta Gigante è di proprietà della Società Alpina delle Giulie – Sezione di … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla Grotta Gigante – Sgonico (TS)
Eventi di sabato 20 Aprile 2019
Eventi
Al museo i fiori raccontano. La botanica nel decoro degli oggetti – Udine
Il mondo delle piante e dei fiori ha sempre destato fascino e il decoro di ispirazione floreale ha costituito, lungo le epoche, un repertorio ricorrente per il mondo delle arti applicate e per raffigurazioni artistiche. In occasione della stagione primaverile presso il salone … [Leggi di più...] infoAl museo i fiori raccontano. La botanica nel decoro degli oggetti – Udine
Mostra “L’indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini” – Gorizia
Da sabato 13 aprile a domenica 10 novembre 2019 a Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia ci sarà la mostra "L’indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini". Tutt’altro che superflui, gli accessori della moda hanno rappresentato per … [Leggi di più...] infoMostra “L’indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini” – Gorizia
Camminata alla scoperta delle Erbe commestibili – Faedis (UD)
Il Circolo Legambiente di Udine in collaborazione con il Ristorante "ai 9 Castelli”, l'Azienda Agricola "Ronc dai Luchis" di Faedis ripropone la 2° camminata "alla scoperta delle Erbe commestibili" nei "comunâi di Faedis" con accompagnamento dell’esperta Rita Pugnetti nelle … [Leggi di più...] infoCamminata alla scoperta delle Erbe commestibili – Faedis (UD)
Mostra “Robert Doisneau. Accross the century” – Trieste
Da sabato 13 aprile a domenica 23 giugno 2019 il Magazzino delle Idee a Trieste presenta la mostra "Robert Doisneau. Accross the century", organizzata da Ente regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con diChroma photography, … [Leggi di più...] infoMostra “Robert Doisneau. Accross the century” – Trieste
Mostre “NATUREinPhoto” e “I Bastioni ritrovati” – Palmanova (UD)
Per tutto il mese di aprile, a Palmanova, in Piazza Grande, saranno allestite due mostre ad ingresso gratuito. Nell’atrio del Palazzo Comunale, saranno visibili i migliori scatti del concorso di fotografia naturalistica NATUREinPhoto. Nelle sale sotto la Loggia della Gran … [Leggi di più...] infoMostre “NATUREinPhoto” e “I Bastioni ritrovati” – Palmanova (UD)
Sagra delle Rane 2019 – Usago di Travesio (PN)
Ritorna il tradizionale appuntamento con la Sagra delle Rane di Travesio da sabato 14 a lunedì 22 aprile 2019. Per due fine settimana consecutivi ci saranno fornitissimi chioschi, musica con dj, laboratori creativi e il lunapark per i più piccoli. Programma: • sabato 13 … [Leggi di più...] infoSagra delle Rane 2019 – Usago di Travesio (PN)
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Riaperto al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste che sarà visitabile da domenica 31 marzo a lunedì 4 novembre 2019 Il monumento nazionale del Faro della Vittoria, costruito all'indomani della Grande Guerra tra il 15 gennaio 1923 ed il 24 maggio 1927 ad … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
Giardino in Piazza a Pordenone
Con l’arrivo della primavera a Pordenone ci sarà il giardino in Piazza XX Settembre, ispirato alla ruralità, per volontà dell'amministrazione comunale grazie a Pordenone Fiere e Cia Pordenone, che diventa sempre più godibile e si accompagna a un calendario di eventi per tutti … [Leggi di più...] infoGiardino in Piazza a Pordenone
Mostra “Trame Longobarde: tra architettura e tessuti” – Cividale del Friuli (UD)
Uno straordinario lavoro di ricostruzione, un viaggio per scoprire la vita quotidiana dei longobardi attraverso tessuti, abiti e monili prodotti da questa straordinaria civiltà. Il Monastero di Santa Maria in Valle ospita la mostra "Trame Longobarde: tra architettura e … [Leggi di più...] infoMostra “Trame Longobarde: tra architettura e tessuti” – Cividale del Friuli (UD)
Aperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
A Cividale del Friuli (UD) continua il complesso intervento di restauro che riguarda uno dei gioielli della Città Unesco dal 2011, il Tempietto longobardo. Nel contempo un’iniziativa inedita: il laboratorio di restauro apre al pubblico con una serie di visite guidate. Dopo … [Leggi di più...] infoAperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
Gemina racconta il Carso 2019 – Duino Aurisina (TS)
Proposte turistiche uniche per scoprire luoghi sconosciuti del nostro territorio La Cooperativa Gemina propone, anche per il 2019, visite guidate e attività fuori dai comuni percorsi turistici con l’obbiettivo di raccontare al visitatore le curiosità e le storie poco conosciute … [Leggi di più...] infoGemina racconta il Carso 2019 – Duino Aurisina (TS)
Concerti al Castello 2019 – Friuli Venezia Giulia
Concerti al Castello 2019, giunto alla sua 9. edizione, conferma e rinnova l'offerta delle location dei concerti: al Castello di Miramare si affiancano, nella provincia di Trieste, il Castello di Muggia e il Castello di Duino, in Provincia di Udine i Castelli di Colloredo di … [Leggi di più...] infoConcerti al Castello 2019 – Friuli Venezia Giulia
Le Domeniche di Primavera a Panzano. Passeggiate culturali gratuite – Monfalcone
Il Mu\Ca – Museo della Cantieristica di Monfalcone, assieme alle volontarie del Servizio Civile Nazionale impegnate presso il Centro Visite di Via Pisani, promuove lo svolgimento delle passeggiate culturali al Villaggio Operaio con Le Domeniche di Primavera a … [Leggi di più...] infoLe Domeniche di Primavera a Panzano. Passeggiate culturali gratuite – Monfalcone
Mostra “Paolo Medici: Rinascimento Donna” – Pordenone
La mostra di Paolo Medici “Rinascimento Donna” arriva alla Galleria Harry Bertoia da sabato 30 marzo a domenica 28 aprile 2019 grazie alla collaborazione con l'amministrazione comunale di Pordenone e con la sponsorizzazione di Bellenda. Alla base del progetto ci sono infatti … [Leggi di più...] infoMostra “Paolo Medici: Rinascimento Donna” – Pordenone
Il TG delle Falesie, spettacolo teatrale e passeggiata guidata gratuita lungo il sentiero Rilke – Duino di Aurisina (TS)
Il TG delle Falesie: spettacolo teatrale e passeggiata guidata lungo il sentiero Rilke Con quattro appuntamenti domenicali, domenica 7 aprile, domenica 14 aprile, domenica 28 aprile e domenica 5 maggio 2019, ci divertiremo a conoscere questa geo e biodiversità a picco sul mare … [Leggi di più...] infoIl TG delle Falesie, spettacolo teatrale e passeggiata guidata gratuita lungo il sentiero Rilke – Duino di Aurisina (TS)
Mostra “Icons of Art – The Best of Mosaic Young Talent” – Pordenone
Nata da una felice intuizione dell’architetto Guglielmo Zanette con il supporto scientifico del critico d’arte Enzo Santese "Icons of Art" è giunta alla sua quarta edizione. L'esposizione di volti contemporanei realizzati con la tecnica del mosaico dagli allievi della Scuola … [Leggi di più...] infoMostra “Icons of Art – The Best of Mosaic Young Talent” – Pordenone
Pasqua e Pasquetta 2019: feste tradizionali da non perdere in Friuli Venezia Giulia
Buona Pasqua!! Il periodo pasquale sancisce definitivamente l’arrivo della primavera, con i suoi tepori ed i suoi acquazzoni. Le tradizioni legate a questo momento così simbolico dell’anno sono molte, a volte inglobate in antiche sagre paesane. Qui di seguito … [Leggi di più...] infoPasqua e Pasquetta 2019: feste tradizionali da non perdere in Friuli Venezia Giulia
Mostra ” Tributo a Elio Ciol” – Trieste
Da martedì 26 marzo a venerdì 17 maggio 2019, al primo piano del Palazzo consiliare, la mostra fotografica del Maestro Elio Ciol, al quale il Consiglio regionale ha voluto tributare un riconoscimento in occasione dei 90 anni e della lunga e importante attività di artista e … [Leggi di più...] infoMostra ” Tributo a Elio Ciol” – Trieste
Treni storici: il programma 2019 in Friuli Venezia Giulia
Da domenica 31 marzo a domenica 8 dicembre 2019, grazie alla convenzione stipulata tra Regione e Fondazione FS, saranno ben 26 i treni storici che viaggeranno lungo i binari del FVG, di cui 11 a vapore, con la conferma di tutti i 16 treni già previsti lo scorso anno sulla linea … [Leggi di più...] infoTreni storici: il programma 2019 in Friuli Venezia Giulia