Nella Grotta Gigante, situata a Sgonico nella provincia di Trieste, la natura si mostra in forme e colori di rara bellezza. Qui si mescolano turismo, ambiente e ricerca scientifica. La Grotta Gigante è di proprietà della Società Alpina delle Giulie – Sezione di … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla Grotta Gigante – Sgonico (TS)
Eventi di martedì 12 Febbraio 2019
Eventi
Mostra Il design dei Castiglioni. Ricerca, sperimentazione, metodo – Pordenone
La mostra abbraccia, per la prima volta con un unico sguardo, l’attività creativa dei tre fratelli Castiglioni, Livio (1911-1979), Pier Giacomo (1913-1968) e Achille (1918-2002), mettendone in luce la strettissima corrispondenza operativa e culturale e la capacità collaborativa … [Leggi di più...] infoMostra Il design dei Castiglioni. Ricerca, sperimentazione, metodo – Pordenone
29. rassegna internazionale Cinema di Montagna – Trieste
Si aprirà martedì 12 febbraio 2019, al Teatro Miela di Trieste, la 29° edizione di "Alpi Giulie Cinema", rassegna cinematografica dedicata alla montagna, organizzata dall'Associazione Monte Analogo in collaborazione con Arci Servizio Civile. Giuliano Gelci, … [Leggi di più...] info29. rassegna internazionale Cinema di Montagna – Trieste
Mostra “Tra natura e scienza. Le macchine di Leonardo” – Trieste
Inaugurata la mostra allestita alla Centrale Idrodinamica in Porto Vecchio a Trieste, dal titolo “Tra natura e scienza. Le macchine di Leonardo”, e aperta da sabato 9 febbraio a domenica 5 maggio 2019, sui modelli realizzati su disegni di Leonardo da Vinci dal professore di … [Leggi di più...] infoMostra “Tra natura e scienza. Le macchine di Leonardo” – Trieste
Riapre ai visitatori la Grotta del Mitreo. Visite Guidate Gratuite – Duino Aurisina (TS)
Riapre al pubblico, a partire da sabato 9 febbraio 2019, l’area archeologica della Grotta del Mitreo a Duino Aurisina, grotta carsica frequentata già dal Neolitico e adattata in età romana, dal II al V secolo d.C., a luogo di culto del Mitraismo. A seguito di selezione … [Leggi di più...] infoRiapre ai visitatori la Grotta del Mitreo. Visite Guidate Gratuite – Duino Aurisina (TS)
Escursioni 2019 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcune. E altre si aggiungeranno, di settimana in … [Leggi di più...] infoEscursioni 2019 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Torna in Carnia il Festival Casa Mia – Comeglians (UD)
La Casa torna protagonista in Carnia con la prima edizione di Casamia che durerà da domenica 3 febbraio a venerdì 16 marzo 2019. Casamia è un ciclo di concerti da soggiorno per un pubblico ristretto, durante i quali artisti, provenienti dall’intero Fvg ma anche da altre … [Leggi di più...] infoTorna in Carnia il Festival Casa Mia – Comeglians (UD)
Mamma Mia! – Cividale del Friuli (UD)
Il piú celebre musical globale arriva a Cividale del Friuli al palazzetto dello sport della città ducale martedì 12 e mercoledì 13 febbraio 2019 Il Palazzetto dello Sport di Cividale del Friuli si prepara ad accogliere un altro grande spettacolo, fra i musical più celebri di … [Leggi di più...] infoMamma Mia! – Cividale del Friuli (UD)
Art Village. Vetrina internazionale d’arte contemporanea – Aiello del Friuli (UD)
Rosso Veneziano e Art Village Proget organizzano al Palmanova Outlet Village la mostra “Art Village”. La cerimonia d’inaugurazione è in programma sabato 2 febbraio 2019, alle ore 17:00. Il curatore dell’evento è Simone Grillo, esperto e critico d’arte, editore di numerosi … [Leggi di più...] infoArt Village. Vetrina internazionale d’arte contemporanea – Aiello del Friuli (UD)
Ritorno a casa. Mostra sulla Grande Guerra – Casarsa (PN)
Sabato 2 febbraio 2019 presso Palazzo De Lorenzi-Brinis in Via Stazione 2 a Casarsa della Delizia, alle ore 11:00 sarà inaugurata la mostra storica "Ritorno a casa - Casarsa snodo della Grande Guerra", ad ingresso libero. Il 2 febbraio del 1919, a tre mesi dalla fine della … [Leggi di più...] infoRitorno a casa. Mostra sulla Grande Guerra – Casarsa (PN)
Alghe e nuovi fondali del Golfo di Trieste, Mostra fotografica – Trieste
Si inaugura mercoledì 30 gennaio 2019 alle ore 17:00, all’interno della cornice “Alghe dell’alto Adriatico nelle collezioni storiche del Museo” presso il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, una nuova mostra curata da Annalisa Falace ricercatrice del Dipartimento di … [Leggi di più...] infoAlghe e nuovi fondali del Golfo di Trieste, Mostra fotografica – Trieste
35. Rassegna del film e dei protagonisti della montagna – Udine
Si svolgerà a Udine, da venerdì 1 febbraio a mercoledì 6 marzo 2019 la 35. edizione dell’attesa rassegna del film di montagna, organizzata dalla Commissione Culturale e Divulgativa della Società Alpina Friulana. Un programma favoloso, dieci serate di film e incontri … [Leggi di più...] info35. Rassegna del film e dei protagonisti della montagna – Udine
La magia di Tony Wolf – Lupus in fabula – Cividale del Friuli (UD)
Visto il grande successo riscosso, la mostra rimarrà aperta fino al 24 marzo! La magia di Tony Wolf approda a Cividale del Friuli (Ud) con una mostra-evento che è stata vista solo a Cremona e a Genova. Il Sistema Bibliotecario del Cividalese rende omaggio a uno degli autori … [Leggi di più...] infoLa magia di Tony Wolf – Lupus in fabula – Cividale del Friuli (UD)
Darwin Day 2019, le feste per il compleanno di Charles Darwin
Il Darwin Day celebra il “compleanno” di Charles Darwin (12 febbario 1809 - 12 aprile 1882). È un'occasione per ricordare l’impatto fondamentale che ha avuto sul pensiero umano la teoria dell’evoluzione, ma anche un’occasione per organizzare iniziative che ispirino le persone a … [Leggi di più...] infoDarwin Day 2019, le feste per il compleanno di Charles Darwin
Le domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Proseguono, anche nel 2019, gli ingressi gratuiti ai luoghi della cultura statali la prima domenica del mese e una intera settimana a marzo. #DomenicaalMuseo #IoVadoAlMuseo è la giornata in cui i musei e le aree archeologiche statali aperte saranno visitabili … [Leggi di più...] infoLe domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Il Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali Febbraio-Luglio 2019
IL MU\CA Il Museo della Cantieristica di Monfalcone Il Museo della Cantieristica di Monfalcone-MuCa ha sede al pianterreno dell’ex Albergo operai del Villaggio di Panzano, la “company town” sorta attorno al cantiere navale su iniziativa dei primi proprietari, i Cosulich. … [Leggi di più...] infoIl Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali Febbraio-Luglio 2019
Visite guidate gratuite al Magazzino 18 eccezionalmente aperto – Trieste
In occasione delle celebrazioni per il Giorno del Ricordo, apertura straordinaria del Magazzino 18 di Trieste e viste guidate gratuite a cura dell’IRCI con la collaborazione dei Volontari d’Istituto. Le viste guidate si terranno da lunedì 11 a venerdì 15 febbraio 2019, la … [Leggi di più...] infoVisite guidate gratuite al Magazzino 18 eccezionalmente aperto – Trieste
Celebrazioni per il Giorno del Ricordo 2019
Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con la legge n.92 del 30 marzo 2004, proprio … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per il Giorno del Ricordo 2019
Domeniche d’inverno – Ingresso gratis al museo a Gennaio e Febbraio – in Friuli Venezia Giulia
Porta il nome di "Domeniche d'inverno al museo in Friuli Venezia Giulia" l'iniziativa promossa dalla Regione, in collaborazione con Erpac e con le due Camere di Commercio regionali, che permetterà l'ingresso gratuito ai musei, nelle domeniche di gennaio e febbraio … [Leggi di più...] infoDomeniche d’inverno – Ingresso gratis al museo a Gennaio e Febbraio – in Friuli Venezia Giulia
Carnevale 2019 in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di evento, assumono connotati e caratteristiche diversi in … [Leggi di più...] infoCarnevale 2019 in Friuli Venezia Giulia