Nella Grotta Gigante, situata a Sgonico nella provincia di Trieste, la natura si mostra in forme e colori di rara bellezza. Qui si mescolano turismo, ambiente e ricerca scientifica. La Grotta Gigante è di proprietà della Società Alpina delle Giulie – Sezione di … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla Grotta Gigante – Sgonico (TS)
Eventi di venerdì 8 Febbraio 2019
Eventi
Momix in Alice – Trieste
Da mercoledì 6 a sabato 9 marzo 2019 al teatro Rossetti di Trieste va in scena la magia dei Momix, che si esibiscono nel loro spettacolo Alice. Può un altero fiore trasformarsi in un simpatico bruco? Sa danzare una farfalla? E un girasole può diventare un cactus e poi… un … [Leggi di più...] infoMomix in Alice – Trieste
Mostra Il design dei Castiglioni. Ricerca, sperimentazione, metodo – Pordenone
La mostra abbraccia, per la prima volta con un unico sguardo, l’attività creativa dei tre fratelli Castiglioni, Livio (1911-1979), Pier Giacomo (1913-1968) e Achille (1918-2002), mettendone in luce la strettissima corrispondenza operativa e culturale e la capacità collaborativa … [Leggi di più...] infoMostra Il design dei Castiglioni. Ricerca, sperimentazione, metodo – Pordenone
Torna in Carnia il Festival Casa Mia – Comeglians (UD)
La Casa torna protagonista in Carnia con la prima edizione di Casamia che durerà da domenica 3 febbraio a venerdì 16 marzo 2019. Casamia è un ciclo di concerti da soggiorno per un pubblico ristretto, durante i quali artisti, provenienti dall’intero Fvg ma anche da altre … [Leggi di più...] infoTorna in Carnia il Festival Casa Mia – Comeglians (UD)
Art Village. Vetrina internazionale d’arte contemporanea – Aiello del Friuli (UD)
Rosso Veneziano e Art Village Proget organizzano al Palmanova Outlet Village la mostra “Art Village”. La cerimonia d’inaugurazione è in programma sabato 2 febbraio 2019, alle ore 17:00. Il curatore dell’evento è Simone Grillo, esperto e critico d’arte, editore di numerosi … [Leggi di più...] infoArt Village. Vetrina internazionale d’arte contemporanea – Aiello del Friuli (UD)
Ritorno a casa. Mostra sulla Grande Guerra – Casarsa (PN)
Sabato 2 febbraio 2019 presso Palazzo De Lorenzi-Brinis in Via Stazione 2 a Casarsa della Delizia, alle ore 11:00 sarà inaugurata la mostra storica "Ritorno a casa - Casarsa snodo della Grande Guerra", ad ingresso libero. Il 2 febbraio del 1919, a tre mesi dalla fine della … [Leggi di più...] infoRitorno a casa. Mostra sulla Grande Guerra – Casarsa (PN)
Alghe e nuovi fondali del Golfo di Trieste, Mostra fotografica – Trieste
Si inaugura mercoledì 30 gennaio 2019 alle ore 17:00, all’interno della cornice “Alghe dell’alto Adriatico nelle collezioni storiche del Museo” presso il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, una nuova mostra curata da Annalisa Falace ricercatrice del Dipartimento di … [Leggi di più...] infoAlghe e nuovi fondali del Golfo di Trieste, Mostra fotografica – Trieste
35. Rassegna del film e dei protagonisti della montagna – Udine
Si svolgerà a Udine, da venerdì 1 febbraio a mercoledì 6 marzo 2019 la 35. edizione dell’attesa rassegna del film di montagna, organizzata dalla Commissione Culturale e Divulgativa della Società Alpina Friulana. Un programma favoloso, dieci serate di film e incontri … [Leggi di più...] info35. Rassegna del film e dei protagonisti della montagna – Udine
La magia di Tony Wolf – Lupus in fabula – Cividale del Friuli (UD)
Visto il grande successo riscosso, la mostra rimarrà aperta fino al 24 marzo! La magia di Tony Wolf approda a Cividale del Friuli (Ud) con una mostra-evento che è stata vista solo a Cremona e a Genova. Il Sistema Bibliotecario del Cividalese rende omaggio a uno degli autori … [Leggi di più...] infoLa magia di Tony Wolf – Lupus in fabula – Cividale del Friuli (UD)
Giornata mondiale delle zone umide. Conferenze e visite guidate gratuite
Il 2 febbraio ricorre la Giornata Mondiale delle Zone umide, un’importante occasione per ricordare il ruolo fondamentale che svolgono questi ambienti che accolgono la più grande biodiversità della Terra, sono fulcro di importanti rotte migratorie, ma sono anche ecosistemi … [Leggi di più...] infoGiornata mondiale delle zone umide. Conferenze e visite guidate gratuite
Le domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Proseguono, anche nel 2019, gli ingressi gratuiti ai luoghi della cultura statali la prima domenica del mese e una intera settimana a marzo. #DomenicaalMuseo #IoVadoAlMuseo è la giornata in cui i musei e le aree archeologiche statali aperte saranno visitabili … [Leggi di più...] infoLe domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Il Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali Febbraio-Luglio 2019
IL MU\CA Il Museo della Cantieristica di Monfalcone Il Museo della Cantieristica di Monfalcone-MuCa ha sede al pianterreno dell’ex Albergo operai del Villaggio di Panzano, la “company town” sorta attorno al cantiere navale su iniziativa dei primi proprietari, i Cosulich. … [Leggi di più...] infoIl Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali Febbraio-Luglio 2019
Domeniche d’inverno – Ingresso gratis al museo a Gennaio e Febbraio – in Friuli Venezia Giulia
Porta il nome di "Domeniche d'inverno al museo in Friuli Venezia Giulia" l'iniziativa promossa dalla Regione, in collaborazione con Erpac e con le due Camere di Commercio regionali, che permetterà l'ingresso gratuito ai musei, nelle domeniche di gennaio e febbraio … [Leggi di più...] infoDomeniche d’inverno – Ingresso gratis al museo a Gennaio e Febbraio – in Friuli Venezia Giulia
Carnevale 2019 in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di evento, assumono connotati e caratteristiche diversi in … [Leggi di più...] infoCarnevale 2019 in Friuli Venezia Giulia
Narratori D’Europa – “Luci e Ombre del novecento” – Pordenone
La letteratura internazionale per decodificare il reale: torna l’originalissimo format degli incontri intergenerazionali all’Irse Pordenone, per trovare nelle pagine di romanzi scelti, spunti per leggere il nostro tempo "La letteratura transnazionale è una prodigiosa macchina … [Leggi di più...] infoNarratori D’Europa – “Luci e Ombre del novecento” – Pordenone
Gare internazionali di Sci 2019 sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
Anche in questa stagione invernale le montagne del Friuli Venezia Giulia saranno palcoscenico di importanti eventi internazionali Dai campionati mondiali paraolimpici a Sella Nevea a gennaio 2019, alle finali di coppa Europa sci alpino 2019, sempre a Sella Nevea a marzo, fino ai … [Leggi di più...] infoGare internazionali di Sci 2019 sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
“Liberati dalla Guerra” mostra sulla Prima Guerra Mondiale – Udine
È stata inaugurata all’interno della Chiesa di San Francesco a Udine in Piazza Venerio la mostra dal titolo “Liberati dalla guerra”, curata dal Prof. Enrico Folisi, allestita da Massimo Bortolotti e nella quale sono esposte le fotografie dell’archivio di Paolo … [Leggi di più...] info“Liberati dalla Guerra” mostra sulla Prima Guerra Mondiale – Udine
STARS “Ritratti fotografici di Terry O’Neill – Trieste
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a domenica 3 marzo 2019 Da sabato 15 dicembre 2018 a domenica 17 febbraio 3 marzo 2019 il Magazzino delle Idee a Trieste presenta la mostra STARS. Ritratti fotografici di Terry O’Neill, a cura di Cristina Carrillo de Albornoz, una … [Leggi di più...] infoSTARS “Ritratti fotografici di Terry O’Neill – Trieste
Un, due, tre: PAFF! Inaugurata una mostra dedicata alla storia dell’arte firmata da Gradimir Smudja
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a domenica 5 maggio 2019 Inaugurata ufficialmente dal Palazzo delle Arti e del Fumetto di Pordenone venerdì 7 dicembre 2018 una mostra dedicata alla storia dell'arte firmata da Gradimir Smudja Un viaggio, dunque, che ben … [Leggi di più...] infoUn, due, tre: PAFF! Inaugurata una mostra dedicata alla storia dell’arte firmata da Gradimir Smudja
Escursioni invernali con guida tra i colori della natura
E' finalmente giunto dicembre, l'ultimo mese dell'anno, il primo tra quelli invernali. Cambiano le luci, si abbassano le temperature, sono diversi i colori che la Natura propone attorno a noi. La Bellezza non diminuisce: cambia l'abito ancora una volta! I frizzanti … [Leggi di più...] infoEscursioni invernali con guida tra i colori della natura