Nella Grotta Gigante, situata a Sgonico nella provincia di Trieste, la natura si mostra in forme e colori di rara bellezza. Qui si mescolano turismo, ambiente e ricerca scientifica. La Grotta Gigante è di proprietà della Società Alpina delle Giulie – Sezione di … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla Grotta Gigante – Sgonico (TS)
Eventi di domenica 6 Gennaio 2019
Eventi
Le domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Proseguono, anche nel 2019, gli ingressi gratuiti ai luoghi della cultura statali la prima domenica del mese e una intera settimana a marzo. #DomenicaalMuseo #IoVadoAlMuseo è la giornata in cui i musei e le aree archeologiche statali aperte saranno visitabili … [Leggi di più...] infoLe domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Carnevale 2019 in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di evento, assumono connotati e caratteristiche diversi in … [Leggi di più...] infoCarnevale 2019 in Friuli Venezia Giulia
Oltre i confini – Tracce di storia, tradizioni, lingua e radici – Cividale del Friuli (UD)
Nel periodo natalizio una serie di passeggiate per svelare la storia delle piazze e delle strade di Cividale del Friuli, fra leggende, racconti e aneddoti. Visita guidata gratuita durata: 1 ora e mezza circa ORARI: Dicembre 2018, con partenza alle ore 14:30 • Sabato … [Leggi di più...] infoOltre i confini – Tracce di storia, tradizioni, lingua e radici – Cividale del Friuli (UD)
“Liberati dalla Guerra” mostra sulla Prima Guerra Mondiale – Udine
È stata inaugurata all’interno della Chiesa di San Francesco a Udine in Piazza Venerio la mostra dal titolo “Liberati dalla guerra”, curata dal Prof. Enrico Folisi, allestita da Massimo Bortolotti e nella quale sono esposte le fotografie dell’archivio di Paolo … [Leggi di più...] info“Liberati dalla Guerra” mostra sulla Prima Guerra Mondiale – Udine
STARS “Ritratti fotografici di Terry O’Neill – Trieste
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a domenica 3 marzo 2019 Da sabato 15 dicembre 2018 a domenica 17 febbraio 3 marzo 2019 il Magazzino delle Idee a Trieste presenta la mostra STARS. Ritratti fotografici di Terry O’Neill, a cura di Cristina Carrillo de Albornoz, una … [Leggi di più...] infoSTARS “Ritratti fotografici di Terry O’Neill – Trieste
Scoprire la matematica con il potere delle immagini – Trieste
Da domenica 16 dicembre 2018 fino a domenica 13 gennaio 2019 all'Immaginario Scientifico una nuova multivisione, dedicata alla matematica e al mistero della sua onnipresenza in natura Immagini che ipnotizzano, parole che stimolano, emozionano e incuriosiscono, su riarrangiamenti … [Leggi di più...] infoScoprire la matematica con il potere delle immagini – Trieste
Omaggio a Frida – Trieste
La prestigiosa mostra “Omaggio a Frida” si terrà al magazzino 26 di Porto Vecchio da domenica 16 dicembre 2018 a domenica 20 gennaio 2019 PROROGATA FINO AL 20 GENNAIO AL MAGAZZINO 26 DEL PORTO VECCHIO LA MOSTRA “OMAGGIO A FRIDA” La mostra, curata da Amedeo Fusco e Myriam … [Leggi di più...] infoOmaggio a Frida – Trieste
Un, due, tre: PAFF! Inaugurata una mostra dedicata alla storia dell’arte firmata da Gradimir Smudja
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a domenica 5 maggio 2019 Inaugurata ufficialmente dal Palazzo delle Arti e del Fumetto di Pordenone venerdì 7 dicembre 2018 una mostra dedicata alla storia dell'arte firmata da Gradimir Smudja Un viaggio, dunque, che ben … [Leggi di più...] infoUn, due, tre: PAFF! Inaugurata una mostra dedicata alla storia dell’arte firmata da Gradimir Smudja
Epifania del Tallero 2019 – Gemona del Friuli (UD)
A Gemona del Friuli (UD), suggestiva cittadina dell’Alto Friuli, il 6 gennaio si ripete un’antica cerimonia religiosa, nel corso della quale si ripetono gesti e parole rimasti immutati nei secoli. È la Messa del Tallero, che si svolge nel duomo dio Santa Maria Assunta. A … [Leggi di più...] infoEpifania del Tallero 2019 – Gemona del Friuli (UD)
Messa dello Spadone e Rievocazione Storica 2019 – Cividale (UD)
Il 6 gennaio per Cividale del Friuli non è solo la festa dell’Epifania, ma una giornata in cui si tiene una manifestazione che richiama folle di turisti e curiosi provenienti anche da oltre confine. In tale data infatti, un rito religioso tra i più originali che la Chiesa … [Leggi di più...] infoMessa dello Spadone e Rievocazione Storica 2019 – Cividale (UD)
Epifania 2019 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i borghi nelle giornate del 5 e 6 gennaio e che illumina … [Leggi di più...] infoEpifania 2019 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
Fiaccolate di fine anno 2018 e capodanno 2019
Sono molte le fiaccolate che si snodano lungo le montagne del Friuli Venezia Giulia a cavallo di capodanno, alcune a piedi, altre sugli sci e, negli ultimi anni, anche sulle ciaspole. L’appuntamento clou del periodo natalizio nel Tarvisiano è la Fiaccolata del Monte Lussari, ma … [Leggi di più...] infoFiaccolate di fine anno 2018 e capodanno 2019
A bassa voce. Opere di Armando Depetris 1947-2011 – Mostra a Monfalcone (GO)
Monfalcone rende omaggio ad Armando Depetris, l'artista monfalconese amante della sua città, con la mostra "A bassa voce. Opere di Armando Depetris 1947 – 2011". La Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone ospita la mostra che ricostruisce il percorso espositivo di … [Leggi di più...] infoA bassa voce. Opere di Armando Depetris 1947-2011 – Mostra a Monfalcone (GO)
Natale a Monfalcone 2018 – Monfalcone (GO)
Più di un mese di eventi per colorare il Natale e le festività a Monfalcone. Appuntamenti per tutti i gusti, tanta musica, concerti, spettacoli, mostre e feste. Non mancheranno i momenti dedicati ai più piccoli. È un Natale con i fiocchi quello di Monfalcone, che fra … [Leggi di più...] infoNatale a Monfalcone 2018 – Monfalcone (GO)
Escursioni invernali con guida tra i colori della natura
E' finalmente giunto dicembre, l'ultimo mese dell'anno, il primo tra quelli invernali. Cambiano le luci, si abbassano le temperature, sono diversi i colori che la Natura propone attorno a noi. La Bellezza non diminuisce: cambia l'abito ancora una volta! I frizzanti … [Leggi di più...] infoEscursioni invernali con guida tra i colori della natura
Special Times… Cerchi idee? Le trovi qui! – Per un periodo speciale, le migliori idee per te
Sta per avvolgerci il periodo più accogliente dell'anno, quello di Natale e delle festività di fine anno, quando l'affetto si dimostra anche con un dono. E in cui è bello regalare anche a noi stessi del tempo speciale. Ecco utili e originali consigli per le tue … [Leggi di più...] infoSpecial Times… Cerchi idee? Le trovi qui! – Per un periodo speciale, le migliori idee per te
Sogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a giovedì 28 febbraio 2019 Da giovedì 27 settembre 2018 a domenica 27 gennaio giovedì 28 febbraio 2019 presso i Musei Provinciali di Gorizia si terrà la mostra "Sogni di latta...e di cartone" In mostra circa 400 esemplari di tabelle … [Leggi di più...] infoSogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Natale con noi 2018 – Duino Aurisina (TS)
"Natale con noi" a Duino da venerdì 30 novembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 Torna anche quest'anno il "Natale con noi" a Duino Aurisina. L'atmosfera che si respira durante il Natale è la più particolare dell'anno, colori, luci e sapori unici rendono speciale questa festa. Il … [Leggi di più...] infoNatale con noi 2018 – Duino Aurisina (TS)
Il Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali
IL MU\CA Il Museo della Cantieristica di Monfalcone Il Museo della Cantieristica di Monfalcone-MuCa ha sede al pianterreno dell’ex Albergo operai del Villaggio di Panzano, la “company town” sorta attorno al cantiere navale su iniziativa dei primi proprietari, i Cosulich. … [Leggi di più...] infoIl Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali