Nel periodo natalizio una serie di passeggiate per svelare la storia delle piazze e delle strade di Cividale del Friuli, fra leggende, racconti e aneddoti. Visita guidata gratuita durata: 1 ora e mezza circa ORARI: Dicembre 2018, con partenza alle ore 14:30 • Sabato … [Leggi di più...] infoOltre i confini – Tracce di storia, tradizioni, lingua e radici – Cividale del Friuli (UD)
Eventi di sabato 15 Dicembre 2018
Eventi
“Liberati dalla Guerra” mostra sulla Prima Guerra Mondiale – Udine
È stata inaugurata all’interno della Chiesa di San Francesco a Udine in Piazza Venerio la mostra dal titolo “Liberati dalla guerra”, curata dal Prof. Enrico Folisi, allestita da Massimo Bortolotti e nella quale sono esposte le fotografie dell’archivio di Paolo … [Leggi di più...] info“Liberati dalla Guerra” mostra sulla Prima Guerra Mondiale – Udine
STARS “Ritratti fotografici di Terry O’Neill – Trieste
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a domenica 3 marzo 2019 Da sabato 15 dicembre 2018 a domenica 17 febbraio 3 marzo 2019 il Magazzino delle Idee a Trieste presenta la mostra STARS. Ritratti fotografici di Terry O’Neill, a cura di Cristina Carrillo de Albornoz, una … [Leggi di più...] infoSTARS “Ritratti fotografici di Terry O’Neill – Trieste
Un, due, tre: PAFF! Inaugurata una mostra dedicata alla storia dell’arte firmata da Gradimir Smudja
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a domenica 5 maggio 2019 Inaugurata ufficialmente dal Palazzo delle Arti e del Fumetto di Pordenone venerdì 7 dicembre 2018 una mostra dedicata alla storia dell'arte firmata da Gradimir Smudja Un viaggio, dunque, che ben … [Leggi di più...] infoUn, due, tre: PAFF! Inaugurata una mostra dedicata alla storia dell’arte firmata da Gradimir Smudja
Tour con visita guidata alla scoperta dei capolavori di Giovanni Antonio De’ Sacchis, il Pordenone
Dopo il successo riscontrato dal tour alla scoperta del Pordenone nelle chiese dello spilimberghese, sono state aggiunte due date per accontentare tutte le richieste: sabato 15 e domenica 16 dicembre, sempre con partenza in pullman da piazza della Motta alle 14.30 e rientro verso … [Leggi di più...] infoTour con visita guidata alla scoperta dei capolavori di Giovanni Antonio De’ Sacchis, il Pordenone
VisitiAMO il Municipio – Porte aperte ai visitatori e visita guidata gratuita – Trieste
“Visitiamo il Municipio”- edizione natalizia: sabato 15 dicembre 2018 porte aperte ai visitatori (previa prenotazione). Il Comune di Trieste apre le porte al pubblico promuovendo - nella giornata di sabato 15 dicembre 2018 - una speciale “edizione natalizia” di “Visitiamo il … [Leggi di più...] infoVisitiAMO il Municipio – Porte aperte ai visitatori e visita guidata gratuita – Trieste
Stomp: lo spettacolo di ballerini, percussionisti e acrobati – Udine
STOMP arriva in Friuli Venezia Giulia, sabato 15 e domenica 16 dicembre 2018 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine Un nuovo grande appuntamento internazionale è in arrivo in Friuli Venezia Giulia. Si tratta del celebre spettacolo Stomp, elettrizzante show teatrale che da più di 25 … [Leggi di più...] infoStomp: lo spettacolo di ballerini, percussionisti e acrobati – Udine
A bassa voce. Opere di Armando Depetris 1947-2011 – Mostra a Monfalcone (GO)
Monfalcone rende omaggio ad Armando Depetris, l'artista monfalconese amante della sua città, con la mostra "A bassa voce. Opere di Armando Depetris 1947 – 2011". La Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone ospita la mostra che ricostruisce il percorso espositivo di … [Leggi di più...] infoA bassa voce. Opere di Armando Depetris 1947-2011 – Mostra a Monfalcone (GO)
Natale a Monfalcone 2018 – Monfalcone (GO)
Più di un mese di eventi per colorare il Natale e le festività a Monfalcone. Appuntamenti per tutti i gusti, tanta musica, concerti, spettacoli, mostre e feste. Non mancheranno i momenti dedicati ai più piccoli. È un Natale con i fiocchi quello di Monfalcone, che fra … [Leggi di più...] infoNatale a Monfalcone 2018 – Monfalcone (GO)
Escursioni invernali con guida tra i colori della natura
E' finalmente giunto dicembre, l'ultimo mese dell'anno, il primo tra quelli invernali. Cambiano le luci, si abbassano le temperature, sono diversi i colori che la Natura propone attorno a noi. La Bellezza non diminuisce: cambia l'abito ancora una volta! I frizzanti … [Leggi di più...] infoEscursioni invernali con guida tra i colori della natura
Special Times… Cerchi idee? Le trovi qui! – Per un periodo speciale, le migliori idee per te
Sta per avvolgerci il periodo più accogliente dell'anno, quello di Natale e delle festività di fine anno, quando l'affetto si dimostra anche con un dono. E in cui è bello regalare anche a noi stessi del tempo speciale. Ecco utili e originali consigli per le tue … [Leggi di più...] infoSpecial Times… Cerchi idee? Le trovi qui! – Per un periodo speciale, le migliori idee per te
Sogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a giovedì 28 febbraio 2019 Da giovedì 27 settembre 2018 a domenica 27 gennaio giovedì 28 febbraio 2019 presso i Musei Provinciali di Gorizia si terrà la mostra "Sogni di latta...e di cartone" In mostra circa 400 esemplari di tabelle … [Leggi di più...] infoSogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Natale con noi 2018 – Duino Aurisina (TS)
"Natale con noi" a Duino da venerdì 30 novembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 Torna anche quest'anno il "Natale con noi" a Duino Aurisina. L'atmosfera che si respira durante il Natale è la più particolare dell'anno, colori, luci e sapori unici rendono speciale questa festa. Il … [Leggi di più...] infoNatale con noi 2018 – Duino Aurisina (TS)
Il Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali
IL MU\CA Il Museo della Cantieristica di Monfalcone Il Museo della Cantieristica di Monfalcone-MuCa ha sede al pianterreno dell’ex Albergo operai del Villaggio di Panzano, la “company town” sorta attorno al cantiere navale su iniziativa dei primi proprietari, i Cosulich. … [Leggi di più...] infoIl Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali
Presepi in Friuli Venezia Giulia 2018-2019
Il Friuli Venezia Giulia si trasforma per le festività natalizie, si veste di una pluralità di colori e sfumature, profili dalle più svariate fogge, a ricalcare i temi e gli elementi distintivi di una tradizione radicata nei secoli e diversa a seconda di luoghi e connotazioni … [Leggi di più...] infoPresepi in Friuli Venezia Giulia 2018-2019
Grado Isola del Natale 2018 – Grado (GO)
Tradizione marinara e celebrazioni natalizie si intrecciano nell’isola di Grado, che da sabato 8 dicembre a domenica 6 gennaio 2019 si trasformerà nell’ “Isola del Natale” con tante iniziative ed intrattenimenti per grandi e piccoli che animeranno l’intera località … [Leggi di più...] infoGrado Isola del Natale 2018 – Grado (GO)
A Trieste arriva il mercato temporaneo a Km 0 “l’Alveare che dice sì!”. Scambi diretti fra agricoltori locali e consumatori
A Trieste arriva L’Alveare che dice Sì!, il social network dei gruppi d’acquisto 2.0 Combinando tecnologia e agricoltura sostenibile, L’Alveare che dice sì! è il progetto che, dopo il grande successo ottenuto in Francia, intende portare anche in Italia il nuovo modo … [Leggi di più...] infoA Trieste arriva il mercato temporaneo a Km 0 “l’Alveare che dice sì!”. Scambi diretti fra agricoltori locali e consumatori
Aperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
A Cividale del Friuli (UD) continua il complesso intervento di restauro che riguarda uno dei gioielli della Città Unesco dal 2011, il Tempietto longobardo. Nel contempo un’iniziativa inedita: il laboratorio di restauro apre al pubblico con una serie di visite guidate. Dopo … [Leggi di più...] infoAperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
Casonada d’autunno, tra tradizioni e novità – Escursioni in barca e pranzo tipico nella laguna di Marano (UD)
La magia della laguna in veste autunnale. Il fascino della nuovissima motonave "Rosa dei Venti". Il calore del fuoco dentro al Casone. Un nuovo menù tutto da provare . L'accoglienza e la simpatia "da Geremia". Sono questi gli ingredienti delle escursioni "Casonada d'autunno" … [Leggi di più...] infoCasonada d’autunno, tra tradizioni e novità – Escursioni in barca e pranzo tipico nella laguna di Marano (UD)
Modernità e arte occidentale nei kimono – Gorizia
Occidentalismo 1900-1950 Il Museo della Moda di Gorizia propone una mostra interamente dedicata ai kimono. Non kimono qualunque, ma quelli prodotti in Giappone tra il 1900 e gli anni ’40, pezzi che riflettono la volontà imperiale di occidentalizzare il Paese. Ai motivi … [Leggi di più...] infoModernità e arte occidentale nei kimono – Gorizia