Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a giovedì 28 febbraio 2019 Da giovedì 27 settembre 2018 a domenica 27 gennaio giovedì 28 febbraio 2019 presso i Musei Provinciali di Gorizia si terrà la mostra "Sogni di latta...e di cartone" In mostra circa 400 esemplari di tabelle … [Leggi di più...] infoSogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Eventi di giovedì 15 Novembre 2018
Eventi
96. Fiera di San Nicolo’ – Trieste
In Viale XX settembre a Trieste la tradizionale Fiera di San Nicolò Prenderà il via sabato 1° dicembre e si concluderà sabato 8 dicembre, l'edizione 2018 della Fiera di San Nicolò, nella tradizionale area di viale XX Settembre e negli adiacenti spazi di Largo don Bonifacio e … [Leggi di più...] info96. Fiera di San Nicolo’ – Trieste
Scoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Aquileia 3500 anni fa: Il primo villaggio, il primo vino I risultati de recenti scavi nell'insediamento risalente all'età del bronzo I risultati della campagna di scavi archeologici condotta nel 2018 nel villaggio dell’età del bronzo di Ca’ Baredi/Canale Anfora a Terzo di … [Leggi di più...] infoScoperta archeologica ad Aquileia e Terzo: 3500 anni fa si consumava già il vino
Fiera e luna park di Santa Caterina 2018 – Udine
In Piazza Primo Maggio torna la tradizionale fiera udinese. E quest’anno anche le giostre. Da venerdì 23 a domenica 25 novembre 2018 ritorna a Udine la tradizionale Fiera di Santa Caterina in Piazza Primo Maggio – per i friulani Zardin Grant, con quasi 300 bancarelle di … [Leggi di più...] infoFiera e luna park di Santa Caterina 2018 – Udine
Novembre alla Grotta del Mitreo. Aperture straordinarie – Duino Aurisina (TS)
La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del FVG propone a novembre quattro aperture straordinarie alla scoperta della Grotta del Mitreo, grotta carsica frequentata già dal Neolitico e adattata in età romana (dal II al V secolo d.C.) a luogo di culto del Mitraismo, … [Leggi di più...] infoNovembre alla Grotta del Mitreo. Aperture straordinarie – Duino Aurisina (TS)
Feste e Sagre dell’Oca 2018 in Friuli Venezia Giulia
Feste e Sagre dell’Oca in Friuli Venezia Giulia In Friuli Venezia Giulia l’oca ha radici lontanissime, si ingrassavano pregiatissime oche indigene sin dal tempo dei Romani e l’oca è stata, con i suoi alti e bassi, una costante dell’economia rurale e della tavola friulana. Fino … [Leggi di più...] infoFeste e Sagre dell’Oca 2018 in Friuli Venezia Giulia
5. Duino & Book, festival del libro della Grande Guerra – Trieste e Carso
Da mercoledì 10 ottobre a domenica 2 dicembre 2018 torna il quinto FESTIVAL DEL LIBRO DELLA GRANDE GUERRA - DUINO & BOOK 2018 Una serie di appuntamenti itineranti, tra presentazioni, conferenze, incontri ed eventi a tema In occasione dei cent’anni della fine del primo … [Leggi di più...] info5. Duino & Book, festival del libro della Grande Guerra – Trieste e Carso
Walking Running Bike. Escursioni guidate tematiche dedicate alla natura, alla Grande Guerra, e a natura, storie e leggende – Duino Aurisina (TS)
WALKING RUNNING BIKE Il Carso, ed in particolare il territorio di Duino Aurisina, offre numerose possibilità per praticare sport all’aria aperta o per trascorrere il tempo libero a contatto con la natura, su sentieri che sono percorribili in ogni stagione dell’anno. Sul … [Leggi di più...] infoWalking Running Bike. Escursioni guidate tematiche dedicate alla natura, alla Grande Guerra, e a natura, storie e leggende – Duino Aurisina (TS)
3. Autunno Goloso, 9 appuntamenti gourmet da Elliot – Manzano (UD)
Vivi la magia dell'autunno con Autunno Goloso, 9 appuntamenti con gli itinerari enogastronomici proposti dallo Chef Andrea Fantini da Elliot a Manzano (UD). Ritorna l’autunno con i suoi profumi e i suoi sapori e, finalmente, ritorna Autunno Goloso di Elliot, il tanto atteso … [Leggi di più...] info3. Autunno Goloso, 9 appuntamenti gourmet da Elliot – Manzano (UD)
Tra miti e leggende. Visite guidate alla scoperta delle foci del Timavo e della Rocca di Monrupino (TS)
Le leggende e i miti legati all’ambiente carsico sono numerosi. Per riviverli laddove sono ambientati, seguendo da tracce di storia più o meno antica, appuntamento attorno alle risorgive del Timavo il 13 ottobre e il 17 novembre 2018 con l’escursione guidata “Tra miti e leggende” … [Leggi di più...] infoTra miti e leggende. Visite guidate alla scoperta delle foci del Timavo e della Rocca di Monrupino (TS)
Escursioni autunnali con guida tra i colori della natura
Cari Amanti dell’Estate! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi dell’a calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni autunnali con guida tra i colori della natura
Laguna in tecja 2018. Crociere con pranzo nella Laguna di Marano (UD) e Grado (GO)
Deliziosi piatti di mare da gustare abbinati a crociere nelle Lagune di Marano e Grado: torna Laguna in Tecja. Crociere con pranzo dedicati al pesce di stagione; ogni gita un pesce diverso. Partenze da Aquileia e Marano. Il Battello Santa Maria organizza, nei fine settimana di … [Leggi di più...] infoLaguna in tecja 2018. Crociere con pranzo nella Laguna di Marano (UD) e Grado (GO)
Barcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2018 – Barcis (PN)
Un 2018 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina In provincia di Pordenone, nel cuore della Valcellina, dove natura, sport, storia e cultura sono dipinte di calda ospitalità, sulle sponde di un lago verde brillante, sorge Barcis. L'acqua, la terra e il cielo di … [Leggi di più...] infoBarcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2018 – Barcis (PN)
Treni storici: il programma 2018 in Friuli Venezia Giulia
Dal 20 maggio all'8 dicembre 2018, grazie alla convenzione stipulata tra Regione e Fondazione FS, saranno ben 20 i treni storici che viaggeranno lungo i binari del FVG, di cui ben 14 dedicati alla Ferrovia Pedemontana del Friuli (Sacile-Gemona), che verrà inaugurata … [Leggi di più...] infoTreni storici: il programma 2018 in Friuli Venezia Giulia
Manet e Massimiliano d’Asburgo. Un incontro multimediale – Trieste
A Trieste, al Castello di Miramare, un percorso immersivo sulla fine dell'imperatore del Messico, fucilato nel 1867, vista attraverso lo sguardo del pittore francese. Dal 12 maggio al 30 dicembre 2018 il Castello di Miramare, a Trieste, propone l’evento “Manet e … [Leggi di più...] infoManet e Massimiliano d’Asburgo. Un incontro multimediale – Trieste
Escursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
t Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcune. E altre si aggiungeranno, di settimana in … [Leggi di più...] infoEscursioni con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Escursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
La motonave Nuova Cristina propone numerose escursioni in laguna, con giri attraverso i canali, tra isolotti e casoni. E anche oltre i confini della laguna di Grado e Marano, con escursioni fino ai piedi del castello di Duino e addirittura fino alla regina … [Leggi di più...] infoEscursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
Escursioni in motonave – da Geremia (da settembre a giugno)
La motonave Saturno da Geremia Navigazione organizza dal 1969 escursioni alla riserva naturale “Foci del Fiume Stella” con sosta (e ristoro) in un tipico casone dei pescatori. La cornice è rappresentata dalla Laguna di Marano, ambiente unico e suggestivo fra terra e mare, … [Leggi di più...] infoEscursioni in motonave – da Geremia (da settembre a giugno)
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese